BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Sicilia  (Letto 1158 volte)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Sicilia
« il: 5 Ottobre 2009, 16:12:26 pm »
Sicilia di arance,
di scogli e di sale,
di donne vestite di un nero
da forme sinuose,
di anfore e vino...
Se giaci distante,
tra grida e silenzio,
nel volo di un passero
che canta da solo...
le ali nel fango...
Lontano dal mare
è il tuo primo nome,
lì dove giacciono zattere
testimoni di vite e stupore...
Ti ripieghi gemendo,
come fiore dai sensi recisi,
nei colori di un muro
dove l'ultimo giorno ha
portato l'orrore...
Testimoniano stanche
su montagne di burro,
resti e stracci di case
come polvere nera...come alba di notte...
Se rialzi il tuo capo,
tra la schiena e il martirio
sei di fragile storia...
tra paesi e madonne...
con la forza di un giunco
costruisci il dolore ,
l'incredulità in un giorno dove
il sole fu luna...
e da sempre con grazia
riproponi la vita...
Sicilia lontano dal mare...
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sicilia
« Risposta #1 il: 5 Ottobre 2009, 16:22:04 pm »
Evry....c'è rispetto per il dolore e rabbia, rabbia di giustizia e quella pazienza millenaria e quella saggezza senza grida e quella bellezza calda e fragrante della terra che amo, perchè è anche in me il suo spirito...
bella!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline anfreld

  • Esploratore
  • *
  • Post: 11
Re: Sicilia
« Risposta #2 il: 5 Ottobre 2009, 17:02:37 pm »
Il sapore d'incenso
che ora sento,
l'io rapito
il gelsomino
già fiorito,
le stagioni del passito,
i quarti e le botti
gli odori e i viottoli,
l'acre selvaggio,
il cane e l'ancoraggio,
il sale negli occhi
la pelle e i pidocchi,
un'amaca e l'ulivo,
il silenzio del primo meriggio;

il mandarino e il salmoriglio,
l'abbanniata e la bancarella,
il capretto e l'agnella,
l'oliva nera e il cane fido,
u sannu duci e un chilu i nuci,
i surci e u cani i'mannara,
u bbagghiu e u scravagghiu,
u toccu i vinu,
a primunite,
e l'indovino,
u teatrino,
il borgo e i quattro canti.
I traditi e i disillusi,
i monarchici e gli arrusi

tutto ha posto qui a palermo
nel suo ghetto, all'interno
tra finzione e malinconia
stiamo appresso alla magia;
<<viva palermo e santa rosalia!!>>

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sicilia
« Risposta #3 il: 5 Ottobre 2009, 19:12:42 pm »
Avete deciso di farmi svenire oggi con tutta questa Sicilia bellissima.... :-X  :-)
Anfreld, bella! Perchè non inserisci una versione in lingua? Permetteresti a tutti di comprendere...ti confesso che anche a me un paio di parole sono oscure... ^_^
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: Sicilia
« Risposta #4 il: 5 Ottobre 2009, 21:03:58 pm »
anfreld bellissima grazie...una serena notte evry...
« Ultima modifica: 5 Ottobre 2009, 21:10:00 pm da evwryvere »
vi piace

Offline anfreld

  • Esploratore
  • *
  • Post: 11
Re: Sicilia
« Risposta #5 il: 7 Ottobre 2009, 00:29:18 am »
la poesia è scritta in lingua...in lingua sicula!  :-)

purtroppo la traduzione ruba significato quindi mi limiterò a la parte che credo a te sia oscura (se però vorrai apprezzare il senso di ciò che è scritto mi dispiace ma dovrai trasferirti a palermo, solo così comprenderai appieno  :-) ):

l'abbanniata è una pratica tipica dei mercati dei quartieri storici, ma non solo, di palermo che consiste nel gridare a mo' di cantilena la qualità e il prezzo delle merci in vendita per attirare l'attenzione della possibile clientela di passaggio davanti le bancarelle

u sannu duci e un chilu i nuci,  (il sangue dolce e un chilo di noci)
i surci e u cani i'mannara,  (i sorci e il cane di mannara)
u bbagghiu e u scravagghiu,  (il baglio e lo scarafaggio)
u toccu i vinu,  (il tocco di vino)
a primunite,  (la polmonite)

spero di esserti stato d'aiuto...


Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sicilia
« Risposta #6 il: 7 Ottobre 2009, 01:34:56 am »
Grazie, sì, hai chiarito molto...ci penserò sul trasferirmi a Palermo: indubbiamente è una bellissima città, una "capitale"...ho il ricordo bellissimo di una magnifica granita di mandorle alle due di notte in una via pedonale del centro, animata e vivace...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...