non ho messo di proposito il contesto della frase, per non "influenzare" le opinioni...io credo che, vista nel suo contesto sia una frase più che giusta: il personaggio in questione, una donna, agente di polizia sottovalutata, viene presa in giro dai colleghi...in questo caso il silenzio è sacrosanto, nel senso che è l'unico modo per dare una vera risposta agli scocciatori..per quanto riguarda altri casi della vita, quando le cose sono serie, insomma, credo che il silenzio sia giusto e giustificato in alcune situazioni, ma in altre credo porti semplicemente all'autodistruzione della nostra anima: siamo esseri umani, dotati di capacità di parlare e di un buonissimo apparato fonetico: e allora perchè dovremmo SEMPRE rifugiarci nel silenzio...a volte è OBBLIGATORIO farlo, ma altre volte credo sia inutile...e lo credo perchè l'ho sperimentato..