BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Falsità delle fedi  (Letto 1941 volte)

Offline Icarusdream

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 643
    • Taichiworld
Falsità delle fedi
« il: 13 Gennaio 2010, 12:44:37 pm »
Pietre erette ad idoli
- religione in forse -
questioni irrisolte (irrisorie?)
deteriorano anime di fedeli
- automi stereotipati - (fedeli a che?)

cantate (contate) preghiere per sè,
- ipocrisia in espansione!!! -
per pochi posti vacanti
dentro paradisi promessi
venduti all'asta
ai migliori offerenti - di indulgenze -

fumo, fumo malsano (stop)
per raziocinii impediti di massa
- adeguarsi ! - c'è scritto,
- ordinata (ordinaria) folla (follia)
è bello!!! -


Marco

Marco

Non sono niente, non sarò mai niente, non posso volere d'essere niente. A parte questo ho dentro me tutti i sogni del mondo

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #1 il: 13 Gennaio 2010, 15:23:10 pm »
bella e significativa...molto particolare, anche la struttura...mi piace, complimenti!
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Icarusdream

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 643
    • Taichiworld
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #2 il: 13 Gennaio 2010, 15:29:31 pm »
Grazie Satine AKA Tarja, mi è venuta ripensando al discorso di ieri, al modo scorretto di interpretare la fede... tu dirai... ma chi sei tu per giudicare la fede di altri? lo vedo, lo sento, sarà un sentire errato ma è quello che molti mi comunicano, superficialità, falsità, vivono la fede come un qualcosa di cui far parte, come una maschera di cui fregiarsi quando comunicare l'appartenenza ad un gruppo di persone, nient'altro ^_^
Marco

Non sono niente, non sarò mai niente, non posso volere d'essere niente. A parte questo ho dentro me tutti i sogni del mondo

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #3 il: 13 Gennaio 2010, 15:32:06 pm »
Sì, su questo sono d'accordo con te...e non credo sia un giudicare la fede di altri, ma piuttosto un guardare in faccia la realtà e riconoscere che molti sono ipocriti anche nelle questioni, diciamo, sacre e utilizzano la fede nel modo sbagliato...ho immaginato che l'avessi scritta dopo i vari post di ieri sera...comunque complimenti ancora! ^_^
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Perso

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 768
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #4 il: 13 Gennaio 2010, 19:46:06 pm »
Bella poesia, dal tema scottante.
Se guardiamo allle religioni per ciò che hanno fatto nella storia fino ai nostri giorni, viene difficile pensare ad un gruppo di "fedeli" in preghiera!
L'uomo ha bisogno di credere che ci sia qualcuno più in alto di noi, che ci governa, ma non giudica, che ci perdona e aspetta il nostro pentimento; ma in cambio bisognerebbe percorrere il suo cammino di "fede",
seguire i suoi insegnamenti e non peccare... ma quanti lo fanno? Chi sono i veri "cristiani"?
Parto dalla superficialità dei nostri religiosi ed arrivo all'estremismo di altri popoli... che mondo!
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2010, 19:52:41 pm da PERSO »

Offline Icarusdream

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 643
    • Taichiworld
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #5 il: 13 Gennaio 2010, 19:55:31 pm »
infatti, Perso, purtroppo la situazione non pare molto migliorata nei secoli...
Marco

Non sono niente, non sarò mai niente, non posso volere d'essere niente. A parte questo ho dentro me tutti i sogni del mondo

Offline Perso

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 768
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #6 il: 13 Gennaio 2010, 20:01:46 pm »
Forse..l'unico vero fedele è morto su di una croce.

Offline Icarusdream

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 643
    • Taichiworld
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #7 il: 13 Gennaio 2010, 20:09:20 pm »
l'ho già scritto in altre discussioni, ma io preferisco considerarlo un guerriero, alla stregua di altri grandi quali Maometto, il Buddha ecc...
Marco

Non sono niente, non sarò mai niente, non posso volere d'essere niente. A parte questo ho dentro me tutti i sogni del mondo

Offline Perso

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 768
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #8 il: 13 Gennaio 2010, 20:13:38 pm »
mi piace la definizione di Guerriero, forse è la più indicata  :-)

Offline Tinuviel

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 956
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #9 il: 13 Gennaio 2010, 20:31:10 pm »
Molto molto originale....mi piace il modo in cui l'hai scritta....ma le tue cose mi piacciono sempre!!! :-d....carino il gioco delle parentesi....e poi hai anche espresso in parte il mio pensiero...bravo bravo Sir. :-* :-*
il poeta si fa veggente mediante un lungo e immenso ragionato disordine di tutti i sensi.........un bacio...Flavia

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #10 il: 13 Gennaio 2010, 20:41:35 pm »
molto sentita complimenti
vi piace

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #11 il: 13 Gennaio 2010, 20:56:44 pm »
bella! rispecchia anche le mie idee e poi ha un ritmo particolare, come se fosse una canzone!

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #12 il: 13 Gennaio 2010, 21:06:51 pm »
NO! Non è stato l'unico, a meno di considerare la croce come unicità di supplizio. La storia dell'umanità fin dai primordi da noi conosciuti è costellata di uomini probi che si sono sacrificati affinchè nell'enorme massa di ignoranza nella quale vivevano si accendesse una luce, vuoi di conoscenza, vuoi di fede sull'immanente.   Vero è che il Cristo ha aperto una strada che indicava un al di là, oltre la morte, che non fosse ombra o il nulla.   Vi furono scuole di pensiero che avevano intuito questa verità ma non l'avevano conclamata con connotati precisi e soprattutto non hanno pagato questa testimonianza "in quel modo".  Probabilmente tutte le "religioni" hanno voluto dare una impronta di tipo sociale in quanto i governi, di diversa estrazione, miravano più a un potere temporale che a un senso animico, ossia non consideravano l'uomo come un essere dotato di quelle caratteristiche, duali, che solo il Cristo ha reso presenti in modo eclatante.   La religione ebraica per la verità considerava pure lei questa dualità ma più in senso di premio e castigo che non come maturazione dell'anima dell'uomo.   Ora, i secoli hanno purtroppo comprovato la fallacità dell'uomo sotto qualsiasi credo per le ovvie ragioni di avidità, potere, corrompendo così qualsiasi "fede" che di per se, in senso positivo ovviamente, erano tutte perseguibili e positive per l'uomo stesso.  

Offline Tinuviel

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 956
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #13 il: 13 Gennaio 2010, 21:16:03 pm »
Si brezza...i culti asiatici furono tra i primi a prendere in considerazione la vita dopo la morte...i romani li adottarono ed erano considerati per lo più come culti misterici e essenzialmente si può dire che il Cristianesimo li mutuò...con una grande differenza però. Mentre i culti asiatici o simili non tendevano a rinnegare il potere divino dell'imperatore il culto cristano rifiutava il dominus et deus..nacque come una religione semplice e perseguitata....ed è vero con il passar del tempo una religione sostenuta da una chiesa corrotta, dal Medioevo a oggi.
il poeta si fa veggente mediante un lungo e immenso ragionato disordine di tutti i sensi.........un bacio...Flavia

Offline Icarusdream

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 643
    • Taichiworld
Re: Falsità delle fedi
« Risposta #14 il: 13 Gennaio 2010, 21:24:36 pm »
Grazie Perso, Lady Flavia oramai sei mia fan, mi aspetto il fans club da te, W00T! grazie evwry, e grazie Phoebe, ha una sua musicalità in effetti ^_^...
Brezza, mi trovi molto d'accordo sulla figura di Cristo, che io considero come un messaggero, come scritto sopra alla stregua di altri grandi Guerrieri che hanno sofferto per diffondere un ideale di pace. Vero è che tali ideali erano già esistenti prima di questi "avventi", come è vero anche che altri grandi guerrieri hanno combattuto battaglie per diffondere l'ideale di pace. Molto probabilmente quella dualità a cui fai riferimento , cioè all'essere uomo e divino insieme, credo di aver capito, esisteva già, ma probabilmente nessuno fino ad allora l'aveva estremizzata come fece Cristo
Marco

Non sono niente, non sarò mai niente, non posso volere d'essere niente. A parte questo ho dentro me tutti i sogni del mondo