BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Sardegna  (Letto 2895 volte)

Offline Fatachiara

  • Scoperto
  • *
  • Post: 60
Sardegna
« il: 2 Giugno 2010, 12:39:23 pm »
Vi racconto un po' il mio weekend sardo con Eugenio ed i suoi amici sardi di adozione (sono ferraresi, ma vivono in Sardegna da quasi 4 anni).
Siamo partiti dall' aeroporto di Bologna alle 23.00 invece che alle 20.45 perchè l'aereo che doveva venirci a prendere ha avuto un guasto quindi a Bari ha dovuto essere sostituito.
All'aeroporto di Alghero ho riconosciuto subito i nostri amici ed ho preso una ricorsa da matti per abbracciarli facendoli pure commuovere.
Quando siamo arrivati al B&B di Porto Torres era notte fonda; meno male che Eugenio ha telefonato ai proprietari così la proprietaria ci ha aspettati.
Il B&B era orrendo; era una villetta dove al piano terra c'era l'abitazione privata dei proprietari (una coppia sulla cinquantina) ed al piano di sopra c'erano una camera matrimoniale che era la nostra, una camera singola occupata da una signora, bagno e sala da pranzo in comune.
Nulla da dire per quanto riguarda la colazione perchè quando io ed Eugenio ci alzavamo trovavamo sempre i thermos (si scrive così?) con il latte ed il caffè, il bollitore con l'acqua calda pronta per il thè, tutto l'occorrente per il thè (bustine, fette di limone e zucchero) ed un'ampia scelta di roba da mangiare (frutta, biscotti di pasta frolla con la marmellata, brioches, fette biscottate, vaschettine sia di nutella che di marmellata da spalmare sulle fette biscottate).
Ma per quanto riguarda il bagno in comune ci ha irritato parecchio poichè noi siamo abituati a girare nudi tra camera e bagno e lì dovevamo fare lo sforzo di essere sempre vestiti essendoci il rischio di essere visti dall'altra ospite e dai proprietari.
E poi il condividere un bagno con persone che non conosciamo ci ha dato fastidio ancora di più.
Ma abbiamo sopportato poichè si trattava di un weekend e non di una settimana. Se dovevamo stare via una settimana, allora disdicevamo e cercavamo un hotel come si deve anche pagando un po' di più; essendo media stagione, qualcosina forse si trova ancora.
Il primo giorno (era sabato) l'abbiamo passato a Porto Torres ed ad Alghero.
Porto Torres ha una costa stupenda con spiaggette sabbiose libere e scogli da dove si può pescare e l'abbiamo girata tutta in macchina sostando nei punti che i nostri amici volevano farci vedere.
Il centro storico è un cesso e siamo scesi solo per vedere la chiesa di San Gavino che loro chiamano Basilica ed il ponte romano da dove si può vedere un maneggio, il petrolchimico di 40 anni fa, la stazione marittima con il molo industriale.
Volevamo vedere anche gli scavi romani ed il museo, ma era chiuso per lavori.
Abbiamo pranzato in un ristorante tipico sardo dove si mangia come dei maiali ed io che adoro il pesce mi sono goduta delle triglie enormi, fresche e sode in umido. Che bontà...
Il pomeriggio l'abbiamo dedicato ad Alghero con una bellissima passeggiata nel centro storico e sulle mura.
Abbiamo cenato dai nostri amici con gnocchetti sardi e salsiccia tipica sarda, ricotte sarde e pane tipico sardo che se non ricordo male si chiama "carasau".
Il secondo giorno (era domenica) io e l'altra signora abbiamo passato la mattina in spiaggia mentre Eugenio ed il suo amico sono stati a casa a cuocere il porcetto con le patate e tentare di risolvere un problema del computer; tentativo fallito in quanto la connessione ad internet era lentissima.
Abbiamo pranzato a casa con il suddetto porcetto con le patate ed abbiamo passato un pomeriggio da pellegrini in quanto abbiamo visitato due basiliche (Saccargia e Ardara) ed il nuraghe di Sant'Antine, unico nuraghe ancora in piedi dopo 3000 anni vicino a Sassari.
Alla sera abbiamo cenato con una pizza in una pizzeria di Porto Torres.
Dovendoci alzare alle 4.30 della mattina, siamo andati a letto con i polli.
Alle 5 in punto i nostri amici erano già davanti al B&B e ci hanno riaccompagnati in aeroporto.
Il volo di ritorno è stato puntualissimo; doveva partire alle 7.10 ed a quell'ora è partito.
Siamo arrivati a Ferrara attorno alle 9.
Faty