BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Inquietudine  (Letto 1808 volte)

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Inquietudine
« il: 7 Agosto 2010, 20:46:23 pm »
Quel senso di inquietudine…
che scompaia! che non lasci ombra
se non quella di un lontano ricordo
che scivola insieme al tempo
ma cambiando di colore,
sfumando verso il nero!
e si confonderà, prima o poi,
con la notte.
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Inquietudine
« Risposta #1 il: 8 Agosto 2010, 18:01:35 pm »
In questi ultimi "frammenti" che hai inserito, Ala, immagini precise, parole incisive...c'è lucidità di pensiero e di sentire unite dalla tua vena vena poetica... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Inquietudine
« Risposta #2 il: 8 Agosto 2010, 18:32:12 pm »
Giustissimo... Grazie!  ;)
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline manto45

  • Esploratore
  • *
  • Post: 13
Re: Inquietudine
« Risposta #3 il: 8 Agosto 2010, 21:01:20 pm »
Aneliti, desideri...laddove la notte racchiude nel suo colore lo scrigno dei ricordi che non si possono e non si vogliono dimenticare. ^_^

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Inquietudine
« Risposta #4 il: 8 Agosto 2010, 22:03:39 pm »
Già... e questo è un gran bel commento...  ^_^
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: Inquietudine
« Risposta #5 il: 9 Agosto 2010, 03:03:05 am »
una delle tue migliori cara alamuna,semplice commento,un abbraccio ,una felice estate ed una dolce notte evry
vi piace

Offline lulu'

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 138
Re: Inquietudine
« Risposta #6 il: 9 Agosto 2010, 15:31:52 pm »
ancora non ti conosco e resto percio', meravigliata dal tuo modo di poetare , fuori dagli schemi  consueti , dolci parole e sentimenti  che tuttavia sembrano non scendere nel pofondo ma restando , forse volutamente nello strato superficiale dell'anima , come se di te non volesssi dire  di piu' !
fermo restando il concetto che non ti conosco  vorrei che mi  spiegassi la tua logica poetica , per usare un espressione che mi ha fatto molto piacere e che non immaginavo si usasse in merito alla poesia .
Sono nuova a tutto quello che dite e gradisco anche i suggerimenti e le critiche costruttive , voglio imparare da voi anche come dare commenti  e se possibile   IMPARARE IMPARARE IMPARARE , SPIEGAMI DUNQUE SE PUOI E SE VUOI ! GRAZIE !

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Inquietudine
« Risposta #7 il: 10 Agosto 2010, 10:58:33 am »
Grazie di cuore evry e lulù  :-)
Sono contenta ti piaccia il mio modo di poetare, lulù. Io non riesco a "spiegare" il mio modo di poetare, credo che si esprima tramite le parole quello che si ha dentro, ed il modo in cui si decide di comunicarlo, anche quello trasmette grande parte di noi, è vero. Non scelgo un modo preciso, è quello che mi viene sul momento. Alle volte decido di non dire tutto ed è allora che escono fuori delle poesie più "ermetiche", altre volte voglio che le mie poesie siano del tutto chiare e schiette, ed è allora che vengono fuori queste poesie dal sapore semplice, quasi, come dici tu, fossero "alla superficie dell'anima", poesie che siano vicinissime a tutti gli uomini, a tutti i lettori. Penso che questo, in ogni "scrittore" (così come in ogni artista di ogni genere), dipenda anche dalle fasi della propria vita. Ci sono state fasi della mia vita in cui mi sono sentita più "ermetica", altre in cui mi sono sentita di sfiorare la semplicità e la purezza della vita, come in questo momento... Io... non so spiegarlo, ma scrivo quel che mi viene sul momento e questo penso che accomuni tutti coloro che si dedicano alla scrittura... Secondo me scrivere spessissimo è qualcosa dettato da dentro, la ragione serve solo per "assemblare" le parole, per creare un proprio stile, ma c'è poca "logica" quando "arriva la vena"...  :-) Parlo almeno per me.
Non sono una poetessa e non ho un "metodo" (non ancora, per lo meno, e non so se mai lo avrò)... penso che ogni scrittore abbia uno stile che si affina e si definisce nel tempo.
In quanto ai commenti, come avrai letto dalla mia risposta nell'altro topic, non siamo "critici" professionisti (o almeno credo, non vorrei che qualcuno lo fosse ma mi sfuggisse  ^_^ ) e per quel che riguarda me tendo più che altro a interpretare la poesia e a spiegare quel che mi è giunto, o a commentare il particolare/ l'aspetto che mi ha colpito di più, quando la poesia mi ha particolarmente attratto.
Io spero che riuscirò ad esser più esaustiva le prossime volte  ^_^  e a dare una spiegazione sul mio modo di poetare o sul mio eventuale metodo, ma per esserlo dovrei spiegare ogni verso che scrivo... sarebbe anche interessante farlo, utile... toglieremmo gusto all' "interpretazione" ma forse è così che va...  ^_^
Grazie, spero che potremo avere molti di questi scambi poetici... Mi piace l'interpretazione che hai dato qui. Un saluto, a presto
« Ultima modifica: 10 Agosto 2010, 13:26:07 pm da Alamuna »
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: Inquietudine
« Risposta #8 il: 14 Agosto 2010, 19:59:54 pm »
L'inquietudine è da sempre una carattesristica che mi appartiene! Vorrei anch'io scomparisse! Bell'inno alla sua scomparsa!!! Ritengo che il tuo "metodo" sia speciale! Un abbraccio

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Inquietudine
« Risposta #9 il: 14 Agosto 2010, 20:47:31 pm »
 :-) grazie dolcissima Phoebe!
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)