BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Rally Como-  (Letto 5003 volte)

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Rally Como-
« il: 22 Ottobre 2010, 15:11:27 pm »
Como, stasera scatta il rally da piazza Cavour: che spettacolo
giovedì 21 ottobre 2010
Il Rally Aci Como - Etv e Superenalotto - scatta questa sera dal centro di Como. Prima vettura sul palco alle 19, poi via via tutte le altre 78 iscritte a questa competizione valevole come ultima prova del campionato italiano della specialità. Titolo piloti già assegnatoa d Andreucci (che sarà con il numero 1 alla partenza), quello marche ancora da assegnare tra Peugeot, Ford, Abarth e Skoda. Uno spettacolo puro ed una grande battaglia lungo le 10 prove speciali previste dagli organizzatori. Le stesse inizieranno domattina nel triangolo lariano. Stasera solo la partenza e poi tutti a Lariofiere di Erba per il riordino ed il riposo notturno. Andreucci, ma non solo. I big sono anche Rossetti e Travaglia con la Abarth, Corrado Fontana con la 207, Marco Silva con la Fiesta super2000.

Rally e divieti, inevitabili. Dalle 17, ad esempio, divieto di sosta delle auto in piazza Roma per lasciare spazio a quelle della manifestazione. I concorrenti potranno percorrere, dopo il via, la corsia riservata ai bus sul lungolago cittadino.
Non amare è un lungo morire.

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: Rally Como-
« Risposta #1 il: 22 Ottobre 2010, 15:13:53 pm »
Rally Aci Como, che partenza lanciata: c'è Rossetti al comando     
venerdì 22 ottobre 2010
Ma che grande partenza. Un Rally Aci Como - Etv e Superenalotto - che sta subito entusiasmando i tifosi, accorsi numerosi sulle strade del triangolo lariano questa mattina per le prime prove speciali (Sormano - Nesso e Piano Rancio da ripeteredue volte). E battaglia sul filo dei secondi e delle staccate tra i concorrenti, tutti agguerriti come non mai. Paolo Andreucci con la Peugeot 207 ha vinto le due prove di Piano Rancio, Basso la prima di Sormano e Rossetti la ripetizione. Ma i distacchi sono ridottissimi. Forse dovrebbe fare la differenza la Val Cavargna in programma nel pomeriggio.

La classifica generale, dopo le prime quattro prove, vede davanti a tutti proprio Rossetti con la sua Abarth Super 2000. Andreucci lo tallona a neppure un secondo di distacco. Praticamente appaiati, insomma. Terzo un ottimo Basso a 8", poi il pilota della Repubblica ceca Kopecky con la Super Fabia 2000 a 11". Quinto il primo dei comaschi, Corrado Fontana con la sua 207 ( a 15"). Più attardato Travaglia che qui ha vinto due anni fa.
 
Non amare è un lungo morire.

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: Rally Como-
« Risposta #2 il: 22 Ottobre 2010, 15:29:59 pm »
Non amare è un lungo morire.

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: Rally Como-
« Risposta #3 il: 22 Ottobre 2010, 15:38:54 pm »
Non amare è un lungo morire.

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: Rally Como-
« Risposta #4 il: 23 Ottobre 2010, 20:59:24 pm »
RALLY:ROSSETTI(ABARTH) A COMO,MA TRICOLORE MARCHE E' PEUGEOT
DOPPIETTA CASA FRANCESE DOPO 'SCUDETTO' PILOTI A ANDREUCCI
 - COMO, 23 OTT - I friulani Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, su Abarth Grande Punto S2000, hanno vinto il 29/o Rally di Como, ultima gara del Campionato italiano rallies (Cir), ma il successo non e' stato sufficiente alla casa torinese per aggiudicarsi il campionato tricolore costruttori 2010 che va alla Peugeot. La casa francese realizza cosi' una 'doppietta' nel Cir dopo aver gia' vinto, con una gara di anticipo, anche il titolo piloti con l'equipaggio formato dal toscano Paolo Andreucci e dalla friulana Anna Andreussi. Peugeot ha chiuso la classifica a 103 punti: dietro Abarth a 96, terza Skoda a 57. Per la Peugeot e' il terzo campionato italiano rally costruttori consecutivo vinto (2008, 2009 e 2010).

Nella gara di Como, dietro ai vincitori Rossetti-Chiarcossi, si sono piazzati i cechi Kopecky-Stary su Skoda Fabia S2000, autori di una gara eccellente e finiti ad un solo secondo di distacco. Nel Rally di Como sono state decisive, proprio in ottica campionato, le forature, che hanno colpito prima il veneto Giandomenico Basso (Abarth Grande Punto ufficiale) per ben due volte tanto da indurlo al ritiro, poi Rossetti e quindi Andreucci (nono alla fine sulla 207 Evolution Super 2000). Il toscano e' stato allontanato dalle parti alte della classifica per oltre tre minuti persi per cambiare una gomma sulla prova piu' lunga della gara. Fuori causa, cosi', Andreucci, per la Peugeot i punti pesanti sono arrivati dai piloti privati sulla 207 Super 2000, in particolare dal terzo posto assoluto conquistato dal bergamasco Alessandro Perico che ha vinto la prova speciale piu' lunga del rally. Inoltre, quarto si e' piazzato Renato Travaglia (Abarth Grande Punto), quinto Corrado Fontana (Peugeot 207), sesto Piero Longhi (Peugeot 207), settimo Marco Signor (Skoda). Ottimo esordio sulla Peugeot 207 S2000 ufficiale per Andrea Carella arrivato, con la co-pilota Ilaria Rolfo, ottavo assoluto: Como e' stata la gara-premio che la casa francese gli ha offerto per aver vinto nella stagione il Trofeo Peugeot Competition 207 Top destinato ai piloti emergenti.
Non amare è un lungo morire.