BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Poesia napoletana  (Letto 9628 volte)

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« il: 31 Luglio 2006, 17:22:31 pm »
Leggete questa poesia e ditemi come vi sembra:
se non capite il senso della poesia, siete perdonati;
non sono certo nemmeno io di aver capito! :)



Na paura 'mpruvvesata

Me so' scetat'
Stammatina
E agg' visto
Ca 'o munn era asciuto fore
'E capa:
Nun se capeva cchiù
Nniente,
'A gente ca
Fujeva,
'E perzone, ca
Nun te vedevano manco 'e passà
Tant'era 'a paura ca tenevano dint' a
Ll'uocchie...
Ch'era succiesso, m' 'o sto ancora chierenn;
Sule 'e ccriature me parevano nurmal'.
A nu cierto punto, m' aggio
Guardato; je ero tutt'
Spertusato, 'ncopp' 'a maglia, 'e
Cazune!
Ma che fusse muort'?? Ma
M' avessero sparato??
Poje,
Me so' sentut bagnat' 'n capa; allo'
Agg' aizat facc' a 'o cielo.
Allo' agg' capit' tutt' 'e ccose:
Ma è possibile ca pe' nu poc' 'e piogg'
'e cristiane so' fujut' accussì?

E poje l'agg' visto.....


 :huh:


Ditemi che ne pensate!!!!


CIAOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #1 il: 31 Luglio 2006, 17:26:10 pm »
Ah, una nota:

Nel titolo della discussione c'è scritto "non chiamatele vernacolari!", perché vernacolo è stretto sinonimo di volgare, mentre le poesie in dialetto(questo è il giusto titolo) hanno una poesia non minore di quelle in italiano.

Quindi è ingiusto dire che una poesia è vernacolare: in fondo, è solo in un'altra lingua!



Saluti,

Mithrandir
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Poesia napoletana
« Risposta #2 il: 31 Luglio 2006, 17:28:29 pm »
Ciao
purtroppo ho capito poco (non conosco il dialetto napoletano).
In ufficio ho un collega napoletano,me la faccio tradurre e ti dirò.
 

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #3 il: 31 Luglio 2006, 17:30:19 pm »
aspetta, improvviserò una traduzione!
Dammi due minuti....
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #4 il: 31 Luglio 2006, 17:37:40 pm »
Una paura improvvisata

Mi sono svegliato
Stamattina
E ho visto
Che il mondo era uscito fuori
Di testa:
Non si capiva più
Niente,
La gente
Fuggiva,
Le persone, che
Non sembravano nemmeno vederti passare
Tanta la paura che avevano ne
Gli occhi...
Mi chiedo ancora cosa era successo;
Solo i bambini si comportavano normalmente.
Ad un certo punto, mi sono
Guardato; ero tutto
Bucherellato, sulla maglia e sui
Pantaloni!
Che io sia morto??
E se mi avessero sparato??
Poi,
Mi sono sentito la testa bagnata; allora
Ho alzato il viso al cielo.
Quindi ho capito tutto:
Ma è possibile che per un po' di pioggia
le persone siano fuggite così di fretta?

E poi l'ho visto....



A voi l'ardua sentenza(e il compito di capirne il significato)!!


 <_<
« Ultima modifica: 6 Settembre 2006, 14:06:09 pm da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Sulla strada

  • Scoperto
  • *
  • Post: 54
    • http://www.myspace.com/freddymarley
Poesia napoletana
« Risposta #5 il: 31 Luglio 2006, 17:53:49 pm »
Mi dispiace ma la mia ignoranza soppravale..non l'ho capita...spiegatemela
Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati. Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #6 il: 31 Luglio 2006, 18:07:18 pm »
E se ti dicessi che nn l ho capita nemmeno io? :lol:
Scherzo!


Beh è uno stimolo a pensare più che altro;
ciò che conta non è la scena rappresentata dalla poesia, ma è proprio quello che vuole dire!

Però su questo non ti posso aiutare, perché ogni giudizio è personale!

Comunque pensa di scendere di casa e trovarti di fronte a questa scena:
gente che fugge da tutte le parti, che non ha il coraggio di guardarti negli occhi, mentre i bambini placidamente continuano le loro attività, come se niente fosse cambiato.

Poi all'improvviso ti accorgi che sta piovendo; potrebbe essere per questo che la gente va di fretta... possibile? solo per questo?

E poi vedi..............

hehehe qui veditela tu


Ciao!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Poesia napoletana
« Risposta #7 il: 31 Luglio 2006, 18:13:38 pm »
Molto bella veramente.
Il significato della poesia è sicuramente ambiguo,mi ricorda (e non so perchè) La Peste di Camus (non il romanzo ma l'opera teatrale).


Mi chiedo ancora cosa era successo;
Solo i bambini si comportavano normalmente.


Questi versi rappresentano secondo me il fulcro della poesia; è vero che noi adulti (mi ci metto anch'io nella categoria :P ) ci facciamo più problemi di quelli che ci sono,e magari quando ci sono veramente facciamo finta (volontariamente o no) di non vederli.

forse il verso

E poi l'ho visto....


è allusivo a quello che il lettore pensa che ci sia ma che non c'è.
Quindi la paura è improvvisata.

Non so,questa poesia penso che la rileggerò più di volte e nel caso aggiungerò in seguito le mie considerazioni.

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #8 il: 31 Luglio 2006, 18:26:36 pm »
La Peste di Camus??? Veramente nn l'ho mai sentita! Mi documenterò!


Bravo, Amerigo, hai individuato perfettamente i due punti centrali della poesia!


Riguardo ai bambini ci sei molto vicino!! Era più o meno questo che volevo dire!"



L'ultimo verso
Citazione
E poi l'ho visto...

è completamente soggettivo e puoi pensarne quello che vuoi!
Io ho immaginato di vedere una cosa precisa, ma potrebbe anche essere come dici tu(anche se il tuo concetto non mi è chiarissimo), o tutto quello che il lettore vuole vedere lì.

Proprio ieri ho visto una statua, che si chiamava "scultura vivente", ed era costituita da una pedana di legno sulla quale salire(o mettere qualsiasi cosa) e farsi una foto, creando così la propria scultura! Diciamo che è la stessa cosa!


hehe :D  :P  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #9 il: 31 Luglio 2006, 18:28:40 pm »
Chiedo scusa, avevo inviato il messaggio due volte per sbaglio!!

Chiedo venia! :wacko:  
« Ultima modifica: 31 Luglio 2006, 18:30:49 pm da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Poesia napoletana
« Risposta #10 il: 31 Luglio 2006, 18:35:10 pm »
Ma l'hai scritta tu questa poesia?

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #11 il: 31 Luglio 2006, 18:48:23 pm »
si, perché?

Non ti piace? :(  :unsure:  :(  :unsure:  :(  :unsure:  :(  :unsure:  :(  :unsure:  :(  :unsure:


Beh nemmeno a me tanto!!

 :rolleyes:  :D  :P   ;)  B)  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Poesia napoletana
« Risposta #12 il: 31 Luglio 2006, 18:53:00 pm »
Ma che dici,invece è veramente bella.Pensavo che l'avevi letta da qualche parte.
 COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!!!  

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Poesia napoletana
« Risposta #13 il: 31 Luglio 2006, 19:33:18 pm »
Vabbè mo nn esageriamo!


Mica sono bravo come Sulla Strada? è molto più bravo lui!

(Poi dei soldi che mi deve Sulla Strada ne parliamo dopo!) :lol:

LOL
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Sulla strada

  • Scoperto
  • *
  • Post: 54
    • http://www.myspace.com/freddymarley
Poesia napoletana
« Risposta #14 il: 31 Luglio 2006, 21:21:47 pm »
Bravo Mithrandir! (Dicevamo 20euro ogni pubblicità che mi fai ehehe)
L'hai scritta te? Ma sei bravissimo..anch'io pensavo l'avessi presa da qualche altra parte(Da come l'avevi presentata pensavo era di un altro.Vedi il pezzo:non sono certo nemmeno io d'aver capito)
Mi dispiace ma io non avevo capito un tubo quando era in napoletano..dopotutto non lo conosco...ma dopo che l'hai tradotta ho cominciato a capirla ma non penso di aver azzeccato il motivo di questa Paura Improvvisata
Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati. Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare.