BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: il festival di Sanremo 2011  (Letto 5953 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
il festival di Sanremo 2011
« il: 15 Febbraio 2011, 16:07:29 pm »
(foto Lastampa)

Stasera inizia il 61° Festival....ecco uno spazio per parlarne insieme! W00T!
Questo il REGOLAMENTO.....
Citazione
SAREMO 2011
11/01/2011 - ECCO COME SI VINCE
Festival di Sanremo, il regolamento

Gianni Morandi, conduttore del Festival di Sanremo 2011
   
   
La 61ma edizione del Festival
in programma dal 15 al 19
SANREMO
L'edizione 2011 del Festival della musica italiana, giunta alla 61ma, prevede la suddivisione degli cantanti in gara in due categorie: "ARTISTI" (con 14 cantanti) e "SANREMO GIOVANI 2011" (con 8 cantanti).

Giuria e sistemi di voto
Attraverso due sistemi principali di votazione (giuria demoscopica e orchestra/televoto con "golden share" della Sala stampa e della Giuria Radio) e nell’ultima fase il solo televoto si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate del Festival, a definire le "graduatorie" che decreteranno le canzoni vincitrici delle sezioni "ARTISTI" e "SANREMO GIOVANI 2011".

Nella Prima e Seconda Serata vota esclusivamente la giuria demoscopica del Teatro Ariston con un voto da 1 a 10 per ogni “canzone-artista”; “graduatoria” e voti sono secretati, vengono resi noti i nomi delle canzoni-artisti ammesse e di quelle provvisoriamente eliminate;
- nella Terza Serata, sia nella fase dedicata alle canzoni “storiche” che nella fase dedicata ai “ripescaggi”, vota solo il pubblico con il televoto (in due votazioni separate);
- nella Quarta Serata vota il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”; i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo tre preferenze; le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in “graduatoria”, con pesi del 50% l’una) e danno luogo alla classifica della serata; in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla “graduatoria” votata dalla giuria demoscopica la Prima Serata;
- nella prima fase della Quinta e ultima Serata votano il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”; i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo tre preferenze; le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in graduatoria, con pesi del 50% l’una) e danno luogo ad una classifica parziale; in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla “graduatoria” votata dalla giuria demoscopica la Prima Serata. Su questa interviene la “golden share” della Sala Stampa che, a maggioranza dei votanti,esprime la sua preferenza unica; l’artista così individuato “scalerà” d’imperio tre posizioni.
- Nella fase finale della Quinta e ultima Serata vota esclusivamente il pubblico con il televoto.

Sezione SANREMO GIOVANI 2011
- Nella Seconda e Terza Serata votano sempre il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”; i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo due preferenze; le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in “graduatoria”, con pesi del 50% l’una) e danno luogo alla classifica di serata; in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla “graduatoria” determinata dalla Sanremo Festival Orchestra;
- nella Quarta Serata si utilizza lo stesso sistema di votazione ma sulla classificadeterminata da televoto e Sanremo Festival Orchestra interviene la “golden share” della giuria Radio che, a maggioranza dei votanti, esprime la sua preferenza unica; l’artista così individuato “scalerà” d’imperio una posizione.

Giurie
- La giuria demoscopica del Teatro Ariston sarà composta da abituali ascoltatori, acquirenti e appassionati di musica, secondo criteri indicati da una società di rilevazione demoscopica scelta dalla RAI.
- La giuria della Sala Stampa sarà composta dai giornalisti accreditati in Sala Stampa dall’Organizzazione; in occasione dell’esercizio della “golden share”, ogni giornalista potrà esprimere una preferenza.
- La rappresentanza nella giuria Radio sarà proposta alle principali emittenti radiofoniche in ambito nazionale, regionale e provinciale secondo modalità che terranno conto dei dati d’ascolto più recenti resi disponibili da Audiradio. In occasione dell’esercizio della “golden share”, ogni emittente potrà esprimere, per via telematica, una preferenza. Come già illustrato al precedente art. 3, la giuria Radio opera anche nella fase GARA 2 di SANREMO GIOVANI 2011; ogni emittente potrà esprimere per via telematica la propria “graduatoria” delle 9 “canzoni-artisti”; la “graduatoria” determinata dalla giuria Radio e la graduatoria determinata dal televoto combinate (media delle posizioni in “graduatoria”, con pesi del 50% l’una) stabiliranno la classifica finale con le 6 “canzoni-artisti” che accederanno al palco dell’Ariston (insieme alle 2 selezionate attraverso AREASANREMO); in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla “graduatoria” determinata dal televoto.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #1 il: 16 Febbraio 2011, 13:52:15 pm »
Citazione
Ascolti record per la prima serata del Festival di Sanremo 2011 di Gianni Morandi che è andata ben oltre le aspettative della vigilia. Il Festival della squadra di Sanremo 2011, composta dal cantante Gianni Morandi, dalle showgirl Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez e dal duo delle Iene Luca e Paolo, è partita alla grande superando anche gli ottimi ascolti tv registrati l’anno scorso dalla presentatrice televisiva Antonella Clerici. Nella prima parte della serata d’apertura del 61° Festival di Sanremo sono stati 14 milioni e 175mila i telespettatori che hanno seguito su Raiuno dalle 21.15 alle 22.55 la kermesse canora nazional popolare registrando uno share del 45.20%.
AP/la presse
 :-)

cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline fiormat

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4089
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #2 il: 16 Febbraio 2011, 18:13:18 pm »
Mi dispiace Kant ma non l'ho visto per scelta, e pensare allo sfarzo del clima mi suscita inquietudine.  :(
Nulla è sacrificio e stanchezza quando l'entusiasmo dimora nel cuore.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #3 il: 16 Febbraio 2011, 18:40:41 pm »
Carissima, il discorso è certamente complesso:tieni presente che io, per esempio, non guardo la tv, tranne per un notiziario mattutino, ma in questo caso, trattandosi di un argomento di attualità ed essendo noi su un forum, mi è sembrato opportuno riportare alcuni stralci dai giornali, ci sono alcuni milioni di Italiani che seguono questo spettacolo  :-) e non parlarne mi sembrava poco aderente alla realtà.
Interessante, invece, è la prospettiva che aprono le tue parole:

Citazione
non l'ho visto per scelta, e pensare allo sfarzo del clima mi suscita inquietudine.

Spiegaci il perchè, cara Nonpiù, lo intuisco, ma l'argomento è interessante e potrebbe dare spazio a una bella discussione per il nostro forum... ;) , grazie!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #4 il: 17 Febbraio 2011, 17:17:50 pm »
ciao a tutti...seguo Sanremo da anni solo per amore e difesa della musica italiana...questa edizione non sta dando molta qualità, questo è il mio pensiero..ora aspetto i giovani e mi auguro che ci sia qualità ..
non mi soddisfa la conduzione di Gianni Morandi,lo stimo molto,2 anni fa ho avuto la possibilità di vederlo dal vivo al Forum di Milano con molti altri grandi artisti ....molto bravo ma troppo impacciato come presentatore
Non amare è un lungo morire.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2011, 16:40:23 pm »
Anche questo contributo del nostro Poetastro mi sembra valido  W00T!
http://forum.leparole.info/index.php?topic=9437.msg156924#msg156924
Citazione
E' durata quasi 4 ore e mezzo la terza serata del festival di Sanremo [RIPERCORRILA PER IMMAGINI], quella dal titolo Nata per Unire, dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. E' stata la serata delle canzoni della memoria: pezzi della tradizione popolare o grandi classici della musica leggera: dal Va' Pensiero a Il cielo in una stanza, da Mamma mia dammi cento lire a Il mio canto libero, da O' surdato 'nnammurato a Viva l'Italia, da 'O sole mio a L'Italiano...

E' stata anche la serata dei ripescaggi, con Albano e Anna Tatangelo che - come prevedibile, date le loro fan base piuttosto consistenti - tornano in gara, mentre Anna Oxa e Patty Pravo fanno definitivamente le valigie. Tra i giovani, invece, passano il turno e vanno in finale Roberto Amadé con la sua Come Pioggia e Micaela, con Fuoco e cenere.

Ma è stata soprattutto la serata di Roberto Benigni. Quasi 50 minuti di show, aperti da un ingresso trionfale su un cavallo bianco ("é un cavallo pagato dalla Rai: è addomesticato"), e chiusi dalla sua esecuzione a cappella di Fratelli d'Italia, passando attraverso una splendida parafrasi dell'inno di Mameli ("un giovane che aveva 20 anni quando l'ha scritto, ed è morto 6 mesi dopo, seguendo Garibaldi") e una sassaiola di battute con riferimenti all'attualità sempre con un occhio all'anniversario patriottico e uno al festival della canzone... "150 anni per una nazione cosa sono? Niente. L'Italia è una bambina, una minorenne...". "Che poi la storia della minorenne è nata a Sanremo, con la Cinquetti spacciata per la nipote di Claudio Villa". "Vittorio Emanuele si è incontrato con Garibaldi a Teano. Emanuele Filiberto con Pupo a Sanremo". E ancora: "Dobbiamo parlare dell'Inno di Mameli, lo so, ma è più forte di me... Silvio, se non ti piace gira sul 2. No! C'è Santoro. Stasera meglio se vai a letto, per te è una serataccia". Qualche faccia scura tra i dirigenti Rai in prima fila, ma standing ovation da parte del pubblico.
( virgilio musica news)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #6 il: 20 Febbraio 2011, 11:33:14 am »

La 61esima edizione del Festival di Sanremo 2011 è stata vinta dal grande cantautore italiano: Roberto Vecchioni. Il "professore" con la canzone "Chiamami ancora amore" ha avuto la meglio sui Modà con Emma Marrone (secondi con "Arriverà") e Al Bano (terzo con "Ammanda è libera").

( da: nanopress, musicroom )
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline fiormat

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4089
Re: il festival di Sanremo 2011
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2011, 18:36:06 pm »
Scusate se mi ripesco da sola e rientrando dopo qualche giorno di assenza dal forum capisco di essere fuori tempo massimo, però non volevo essere scortese con Kant che mi aveva incitata ad un prosieguo nella mia affermazione.  :-)
Intanto dico che la vittoria di  Vecchioni mi ha fatto notevolmente piacere perché apprezzo le sue canzoni che arrivano al cuore e soprattutto per le parole di fiducia e speranza che rivolge ai giovani così come trovo stupenda un'altra sua intitolata "Sogna ragazzo sogna".
Relativamente al Festival l'ho visto se non per brevi momenti e anche se anni addietro era per me una manifestazione molto attesa e apprezzata ora non ne sono più incuriosita particolarmente... perché sento che quei bei sorrisi, quel bell'atteggiarsi con fare armonioso, affettuoso, caloroso, non siano dettati da vero sentimento bensì solo dal dio denaro... Non è certo una novità lo so, ma in questo periodo mi ha destato distacco e sicuramente la causa è il momento vissuto che non è dei più sereni per cui determinate cose mi sembrano futili e non degne di attenzione.
Vi saluto con affetto.  :-X
Nulla è sacrificio e stanchezza quando l'entusiasmo dimora nel cuore.