BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: la rosa del ricordo  (Letto 12384 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
la rosa del ricordo
« il: 28 Marzo 2011, 16:52:27 pm »
E' uscito il libro La rosa del ricordo, della collana Diomedee, edizioni "sentieri meridiani", Foggia.

E' una piccola antologia, curata da Daniele Maria Pegorari,(il Prof. Daniele Maria Pegorari, docente di Letteratura Moderna e Contemporanea e Sociologia della Letteratura presso l'Università degli Studi di Bari.) comprendente quattro autori:
Concetta Antonelli :-)
Francesco De Santis
Federica Introna
Francesco Saverio Sasso
ciascuno presente con una decina di poesie.
Il libro è reperibile nelle librerie Feltrinelli o in rete, http://www.sentierimeridiani.it/ ove, a giorni, sarà disponibile anche una recensione dello stesso prof. Pegorari.
 :-)

Citazione
    La rosa del ricordo
 
Attenti come sempre dovremmo essere ai ‘piccoli miracoli’ della nostra vita d’ogni giorno, non possiamo non meravigliarci dinanzi alla sorpresa di una silloge che non nasce dalla volontà selettiva di un curatore, né dall’esigenza di descrivere la linea programmatica di un movimento, bensì dal vincolo d’amicizia che lega quattro autori della Terra di Bari, uniti da una comune ‘fede’ nel valore nobilitante della poesia e nella possibilità di conservare la dignità civile del nostro Paese, nonostante i troppi segnali di barbarie che ci incupiscono. I quattro poeti (Concetta Antonelli, Francesco De Santis, Federica Introna e Francesco Saverio Sasso), se non possono al momento proporsi come esemplari di una ‘linea pugliese’ rapportabile a quella ‘lombarda’ che sessant’anni fa Anceschi indicava a partire da alcuni nomi eccellenti, hanno però in comune la felicità della comunicazione poetica (lontana da pseudo-ermetismi o da vetero-avanguardismi) come dialogo permanente, come confidenza consegnata all’irripetibilità delle parole che sgorgano dal cuore e si stampano nel bianco e nero della pagina letteraria…
Le quaranta liriche, dieci per ogni autore, sono, infatti, un rosarium di ricordi che affiorano nostalgici e struggenti o appassionati e gioiosi, in un accordo ben temperato di voci, in cui pure si possono ascoltare predilezioni e accenti diversi: più sentimentali nell’Antonelli, per la quale la vita è un «destino d’attesa e d’amore»; più devoti a una religione familiare nel caso di De Santis («vieni a carezzare/ questo resto di madre»); più potenti nei testi della Introna, con i suoi «pensieri» dominanti che assediano l’anima e abbattono le autodifese dell’io; infine più allegorici in Sasso, soprattutto nella sua ‘riscrittura’ di Montale.
Mi viene in mente che il grande Mario Luzi, chiudendo ne 1998 il suo ‘Meridiano’, collocava alcune poesie fino ad allora inedite sotto il titolo di Un mazzo di rose, a indicare che la scrittura assolve per il vero poeta anche una funzione d’omaggio al lettore che ne segue i passi e ne ama l’arte. Non sarà un caso che il giorno dell’equinozio di primavera, quando la natura risveglia per l’uomo le sue promesse, si celebra la Giornata della Poesia.
 
                                                                                                                                  Daniele Maria Pegorari
Bari, sabato 5 febbraio 2011
« Ultima modifica: 1 Aprile 2011, 00:46:01 am da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #1 il: 28 Marzo 2011, 18:09:54 pm »
grande Kantuccia!!!!!!! complimentiiii
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Fabykiss

  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 476
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #2 il: 28 Marzo 2011, 20:09:49 pm »
Kant tantissimi complimeti anche da parte mia :-* :-* :-*
Il dolore è una terraferma.La gioia è errabonda.
A.Merini

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #3 il: 28 Marzo 2011, 20:34:32 pm »
Andrea, Faby.... :-X...grazie!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline fiormat

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4089
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #4 il: 1 Aprile 2011, 10:56:17 am »
I miei complimenti Kant e ti auguro un grande successo. :-)  :-)

(E' irreperibile il libro da acquistare).
Nulla è sacrificio e stanchezza quando l'entusiasmo dimora nel cuore.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #5 il: 1 Aprile 2011, 15:26:04 pm »
Grazie di cuore Nonpiù...questione di alcuni giorni per reperire il libro su internet, grazie!  ^_^
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #6 il: 9 Aprile 2011, 17:36:16 pm »
Auguroni Kantuccia! W00T!
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #7 il: 10 Aprile 2011, 22:50:17 pm »
 :-X...grazie mille Young! :-*
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #8 il: 10 Aprile 2011, 23:04:17 pm »
Ehi, che bella notizia! Complimenti Kant!!!  W00T! :-X
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #9 il: 11 Aprile 2011, 00:12:08 am »
grazie Ala! :)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #10 il: 11 Aprile 2011, 17:37:10 pm »
complimentissimi Kant!!!!!  W00T! W00T! W00T!
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #11 il: 11 Aprile 2011, 18:51:37 pm »
 :-X :-X....un grazie di  <3 Juliet!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline shark

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 600
    • tuningpassion
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #12 il: 12 Aprile 2011, 20:05:49 pm »
Complimenti e in bocca al lupo!
Almeno una volta nella vita ci si ritrova a dover scegliere tra due possibilità, tra due risposte.
Solitamente quella giusta è la terza...
ElliE


http://tuningpassion.altervista.org

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la rosa del ricordo
« Risposta #13 il: 13 Aprile 2011, 00:13:35 am »
crepi e....grazie infinite! :-d
***
Ho parlato stamattina con la casa editrice: non hanno ancora aggiornato la pagina web, ma dovrebbe esser fatto entro il mese!
Comunque le copie già si trovano nella loro sede ( che è anche libreria) di Foggia e presso la libreria Roma di Bari,  :-)
« Ultima modifica: 13 Aprile 2011, 22:06:16 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...