BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Problemi in muratura....  (Letto 46822 volte)

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Problemi in muratura....
« il: 4 Agosto 2006, 22:25:01 pm »
Salve ragazzi,
sul sito io e JoeMcFly stiamo discutendo da un po' di giorni su questo indovinello, e anche se non è una vera e propria frase, vorrei discuterne con voi.

Citazione
Se un mattone pesa un chilogrammo più mezzo mattone, quanto pesa un mattone?

A me la soluzione sembra evidente: il mattone pesa 2Kg;
Joe invece crede che il mattone pesi 1,5 kili(a quel che ho capito).

Voi cosa ne pensate? Che ragionamento avete fatto per arrivarci?


Aiutateci, così chiarirete le idee ad almeno uno di noi due(a voi spetta scegliere chi).


Scusate in anticipo per questa discussione insulsa.

                                                                                                    Mithrandir  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Problemi in muratura....
« Risposta #1 il: 5 Agosto 2006, 01:12:43 am »
è semplice: chiamiamo il mattone X:


X = 1kg + X/2

X - X/2 = 1kg

X/2 = 1kg

X = 2*1kg = 2kg
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Problemi in muratura....
« Risposta #2 il: 5 Agosto 2006, 01:19:27 am »
è esattamente il ragionamento che ho fatto io!! :D

Finalmente qualcuno che è d'accordo con il mio ragionamento!!!!

Citazione
x=1+x/2
x-x/2=1
x/2=1
x=2

Oppure possiamo dire anche che:

1 Mattone = 1 kg + 1/2 mattone ^ 1 Mattone = 1/2 Mattone + 1/2 Mattone => 1/2 Mattone = 1 Kg => 1 Mattone = 1 Kg + 1 Kg = 2 Kg!
(Istar Mithrandir)


La pagina dell'indovinello con tanto di discussione è questa!
« Ultima modifica: 5 Agosto 2006, 01:19:50 am da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Problemi in muratura....
« Risposta #3 il: 5 Agosto 2006, 11:05:21 am »
Istar,
non sono un tipo testardo che non ammette i propri errori...
Devo ammettere che rivedendo la risoluzione matematica con l'incognita X, hai ragione tu.

Purtroppo, sono anche un tipo che non si arrende tanto facilmente... Con questo non voglio assolutamente che la tua soluzione sia errata!!!
Continuerò a fare studi su questo problema, fino a quando non troverò la soluzione che più mi aggrada (che, per inteso, potrebbe essere anche la tua!!!).

Come si dice? Finchè uno non lo prova personalmente, non sarà mai sicuro di se stesso...
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Problemi in muratura....
« Risposta #4 il: 5 Agosto 2006, 18:31:40 pm »
Effettivamente il mattone pesa esattamente due chili

1 M = 1 kg + 1/2 M  
sapendo che: 1 M = 1/2 M + 1/2 M;

=> 1/2 M = 1 kg => 1 M = 2 kg

i conti tornano, o come dico io.... i torni contano :D
« Ultima modifica: 5 Agosto 2006, 18:31:50 pm da Manfry »
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Problemi in muratura....
« Risposta #5 il: 5 Agosto 2006, 21:49:12 pm »
Ehi Manfry, non copiarmi i ragionamenti!!!                   LOL



Però in effetti il ragionamento è proprio lo stesso!

Citazione
1 M = 1 kg + 1/2 M
sapendo che: 1 M = 1/2 M + 1/2 M;

=> 1/2 M = 1 kg => 1 M = 2 kg

Citazione
1 Mattone = 1 kg + 1/2 mattone ^ 1 Mattone = 1/2 Mattone + 1/2 Mattone => 1/2 Mattone = 1 Kg => 1 Mattone = 1 Kg + 1 Kg = 2 Kg!


 :D  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Problemi in muratura....
« Risposta #6 il: 6 Agosto 2006, 09:33:52 am »
Non te l'ho copiata.... ma se quella è la soluzione!! non può di certo uscire diversa :P
 
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Sarah

  • --Abbandonati--
  • Adottato dai Pirati
  • *
  • Post: 158
    • http://mondobellezza.forumfree.net/
Problemi in muratura....
« Risposta #7 il: 6 Agosto 2006, 15:21:16 pm »
Citazione
è semplice: chiamiamo il mattone X:


X = 1kg + X/2

X - X/2 = 1kg

X/2 = 1kg

X = 2*1kg = 2kg
PICCOLO MATEMATICOOOOOOOO :P  :P  :P  
Le parole sono vibrazioni per le orecchie, le parole d'amore sono vibrazioni per il cuore...........           

                                                                  BY -SARAH-

La vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia..........   

                                                          BY -VASCO ROSSI-

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Problemi in muratura....
« Risposta #8 il: 6 Agosto 2006, 22:08:50 pm »
Lo so, sto scherzando! niente da dire sul ragionamento(che è uguale al mio!!) :D  :D


Beh Sarah, non è complicato come ragionamento!! è un'equazione, diciamo che ci upoi arrivare anche tu! :lol:  :P  :P  HIHI Come sono cattivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Scherzo!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Problemi in muratura....
« Risposta #9 il: 7 Agosto 2006, 11:14:39 am »
Però anche senza fare tanti conti matematici....scusate...

Se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone vuol dire che mezzo mattone pesa 1 Kg, perchè.....1 mattone è uguale a qualcosa più mezzo mattone... quindi quel qualcosa deve essere mezzo mattone.....quindi 1 kg.....1kg+1kg=2kg!!!!  :lol:  :lol:

Ve ne propongo un'altro (più bastardo però... :D )

Siamo in un mercato, una bancarella vende galline. Arriva un passante, e compra metà delle galline che ci sono più UNA.
Arriva un'altro passante e delle galline rimaste ne compra la metà più UNA.
Infine, arriva un terzo passante e anch'esso compra la metà più UNA delle galline restanti.

Arriva un quarto passante e le galline son finite.....In tutto quante ce n'erano??  :blink:

ps: tenete presente che le galline non si possono rompere, quindi se vi viene un numero con la virgola avete sbagliato!

AUGURI!!!

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Problemi in muratura....
« Risposta #10 il: 7 Agosto 2006, 13:48:26 pm »
Eccomi :

Ci sono 14 galline in tutto.

Il primo viene e compra x/2 + 1 galline. Ne rimangono x - x/2 - 1= ( x/2 - 1)

Il secondo compra metà di quelle che ci sono (x/2-1) più una cioè :

(x/2 - 1)/2 + 1 = x/4 - 1/2 + 1 = x/4 + 1 /2

Ne rimangono ( x/2 - 1 ) - (x/4 + 1 /2) = x/4 - 3/2

Il terzo comprerà (x/4 - 3/2)/2 + 1 = x/8 - 3/4 + 1 = x/8 + 1 /4

Per cui

x = (x/2 + 1) + (x/4 + 1 /2) + (x/8 + 1 /4)

Risolvendo x= 56/4 = 14

Quindi il primo compra

14/2 +1 = 8 galline

Ne rimangono 14 - 8 = 6

Il secondo compra 6 / 2 + 1 = 4 e quindi rimangono 6 - 4 = 2

Il terzo compra 2/2 + 1 = 2 e le galline sono finite.


Vi faccio io un indovinello :

In un tubo perfettamente orizzontale entra un liquido alla pressione di un'atmosfera ed esce alla pressione di 2 atmosfere. All'interno del tubo non ci sono restringimenti e non ci sono turbine o cose varie.
Perchè ?

P.S. io questo indovinello lo feci al mio prof. di Fisica all'università e quando gli ho dato la risposta per poco mi caccia da tutte le università del mondo

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Problemi in muratura....
« Risposta #11 il: 7 Agosto 2006, 14:46:41 pm »
Magari il restringimento è alla fine e non all'interno..... :blink:  

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Problemi in muratura....
« Risposta #12 il: 7 Agosto 2006, 14:48:22 pm »
Cmq grande Amerigo, 14 è giusto!! Appena risolviamo il tuo ve ne sparo tantissimi altri!!!

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
Problemi in muratura....
« Risposta #13 il: 7 Agosto 2006, 14:49:58 pm »
No albert,non ci sono restringimenti.
Ti aiuto,non si risolve nè con la fisica nè con la matematica....diciamo che è una risposta simpatica....non posso dire di +

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Problemi in muratura....
« Risposta #14 il: 7 Agosto 2006, 15:01:19 pm »
Uffa, non è giusto!! :(

Lo volevo risolvere io!! Ho letto il post troppo tardi!!!

Però un ragionamento alternativo lo faccio lo stesso!!! :D  :D

Se volessimo risolverlo per logica, potremmo pensare che:

L'ultimo ha preso la metà+1 delle galline, finendole; quindi (0+1)2=2

Il secondo ha preso (2+1)2=6 Galline

Il primo aveva preso (6+1)2=14 Galline.


Basta ragionare a ritroso!!


Per l'indovinello di fisica ci penserò.... Quindi si risolve solo con un po' di fantasia?
« Ultima modifica: 7 Settembre 2006, 14:54:57 pm da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!