BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: carciofi alla giudia  (Letto 3067 volte)

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
carciofi alla giudia
« il: 23 Aprile 2011, 03:02:14 am »


Per 6 persone

    * 2 carciofi romaneschi (mammole) a testa
    * limone
    * abbondante olio extravergine di oliva
    * sale q.b.
    * pepe q.b.

Togliete le foglie esterne più dure dei carciofi, eliminate la punta con un taglio netto e accorciate anche il gambo lasciandone più o meno tre dita.
Man mano che li pulite, allargate le foglie e tuffateli subito in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo di limone in modo che non anneriscano. Sgocciolate bene i carciofi, asciugateli bene e, afferrando ogni carciofo per il suo gambo, schiacciate ripetutamente il bulbo sul vostro piano di lavoro in modo che le foglie del carciofo si aprano a fiore. Una volta che sono bene aperti, conditeli all'interno con pepe e sale.
Prendete ora due padelle per fritture dai bordi alti, riempitele con abbondante olio in modo che i carciofi siano immersi a metà e accendete il fuoco sotto una padella sola.
Portate la temperatura a 160°. Per determinarla in assenza di un termostato, basta immergere nell'olio uno stuzzicadente: se intorno ad esso si formano delle bollicine, significa che la temperatura è raggiunta e l'olio è pronto a ricevere il cibo. Fate quindi cuocere i vostri carciofi lentamente e girandoli in modo che si cuociano in modo uniforme. Sono pronti per la seconda frittura quando una forchetta vi penetra senza fatica.
Accendete ora il fuoco sotto l'altra padella, e quando l'olio sarà molto caldo, lasciando cadere nella padella una goccia d'acqua questa provoca un secco crepitio, metteteci i carciofi con il gambo verso l'alto. In pochissimo tempo le foglie del carciofo si saranno ben colorite e risulteranno belle croccanti. Levate i carciofi delicatamente ed appoggiateli su della carta assorbente, sempre col gambo all'insù in modo che scolino l'olio in eccesso. Servite subito.
Non amare è un lungo morire.