Ciao a tutti, recentemente mi è arrivato in officina un cliente che aveva intenzione di montare, tra le altre cose, delle leve freno e frizione nuove sulla sua moto.
Premetto che la sua moto ha subito numerose cadute, che hanno rovinato il supporto della maniglia del freno. inoltre, la mia non è una "officina autorizzata" (in altre parole, lavoro come hobby, non faccio scontrini ne sono ufficialmente aperto), ma ogni pezzo che vendo, lo vendo allo stesso prezzo con cui l' ho comprato, senza rincari. e il montaggio è totalmente gratuito. in altre parole, lavoro unicamente come hobby.
Allora, ho comprato le leve nuove su internet, facendole arrivare per il modello specifico della moto (e quindi sono sicuro che per la sua moto siano compatibili al 100%). fatto sta che durante il montaggio è successo che le leve nuove non entravano. questo fatto l' ho attribuito alle cadute che hanno deformato pesantemente gli attacchi, ma non potrei dimostrarlo viste le pessime condizioni sia delle leve vecchie che della moto in generale.
Il cliente si è lamentato molto di questo, e pretende indietro i soldi dando la colpa a me.
Ovviamente non ho alcuna intenzione di rimborsare il cliente, ma ho comunque intenzione di dargli le leve che ha acquistato da me.
Il cliente non ha accettato di buon grado, e per questo ci sono stati numerosi e pesanti scontri verbali, tutti partiti dal suo comportamento accusatorio e ossessivo.
è da tempo ormai che infatti, questo cliente continua a mandare sms al mio "collega", spesso chiama. e se non ottiene risposta si presenta sotto casa del mio collega. Questo comportamento ovviamente non è sostenibile da parte nostra, in quanto non possiamo farci niente se il cliente non è soddisfatto (visto anche che l' insoddisfazione non è causata dal nostro lavoro).
Abbiamo tentato di farlo ragionare, parlando, spiegando, e anche facendogli capire che non siamo disposti a sopportare oltre questa situazione. Ma lui non ha voluto ascoltarci, e per questo motivo intendiamo denunciarlo di stalking se si presenta di nuovo sotto casa nostra, e se continua con questo comportamento.
Prima di arrivare ad atti così estremi, ovviamente avviseremo ancora un paio di volte il cliente, in parte anche perchè non sappiamo se anche noi siamo penalmente perseguibili a causa del nostro metodo di vendita. in altre parole, non sappiamo se è possibile fare da tramite tra il venditore (compriamo sempre e comunque da ebay) e il cliente, nonostante non facciamo rincari del prodotto ne facciamo pagare la manodopera. Supponiamo di no, ma preferiamo prima informarci il più possibile relativamente a questa situazione e le possibili conseguenze.
Inoltre, se vi va, mi piacerebbe sapere voi cosa ne pensate di come abbiamo agito finora io e il mio collega.
p.s. sottolineo che la mia non è una vendita, ma un acquisto da parte di terzi. ovvero, noi compriamo per conto di un altro