BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: PREMIO LAURENTUM ONLINE V edizione  (Letto 4109 volte)

Offline lauralaurentum

  • Esploratore
  • *
  • Post: 12
PREMIO LAURENTUM ONLINE V edizione
« il: 26 Maggio 2011, 11:16:48 am »
Il Centro Culturale Laurentum indice la V edizione del Premio Laurentum di poesia online AAMS, Concorso di poesia per autori in Rete. Il Premio è aperto a tutti e si articola in 2 sezioni:

Sezione A - Poesia inedita in lingua italiana
Sezione B - Poesia inedita in vernacolo

MODALITA' DI ISCRIZIONE AUTORI
Gli autori possono partecipare a entrambe le sezioni iscrivendo una sola poesia per ogni sezione. Le poesie devono essere inedite, cioè non devono avere ricevuto regolare pubblicazione editoriale. La visibilità sui siti Web, o sulle riviste di settore, non implica pertanto l'automatica attivazione dei diritti d'autore. Ogni candidato, sottoscrivendo l'attestazione che la propria opera è inedita, è responsabile di quanto in essa contenuto..

L'iscrizione al concorso è libera e avviene direttamente online compilando la apposita form "Iscrivi la tua poesia" nell'area "concorso online" del sito www.premiolaurentum.it. Ogni autore può inviare la sua opera inedita in lingua italiana e/o vernacolo, non eccedente i 50 versi e con il limite massimo di 1000 battute spazi inclusi per ogni poesia. Nella form di iscrizione vanno indicati i seguenti dati: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo, email, numero di telefono fisso o cellulare, titolo di studio, professione, titolo e testo della poesia da iscrivere al concorso, breve profilo dell'autore (max 700 battute spazi inclusi), foto, sezione del concorso a cui si intende partecipare.
Il periodo utile per l'iscrizione delle poesie in gara scade il 31 luglio 2011 (ore 23:59)..

Al fine di tutelare la privacy degli autori e garantire che la loro iscrizione al concorso derivi da un effettivo atto personale e consapevole, la procedura di iscrizione prevede due step: all'atto della sottoscrizione della form online (1° step) - che si completa cliccando sul pulsante "Invia", dopo aver compilato correttamente almeno tutti i campi obbligatori del modulo online – il sito invia automaticamente una richiesta di conferma via email all'indirizzo di posta elettronica indicato nella form dall'utente. Solo dopo che lo staff del Premio avrà ricevuto l'email di conferma a tale messaggio da parte dell'autore (2° step) l'iscrizione dell'utente sarà completata e lo stesso potrà accedere alla propria area riservata effettuando il LOGIN con email e password personale.

La pubblicazione delle poesie sul sito www.premiolaurentum.it, e quindi la loro iscrizione al concorso, non è automatica: il comitato organizzativo del premio si riserva di scartare poesie di contenuto oltraggioso o comunque ritenuto offensivo della morale pubblica, delle convinzioni religiose, sessuali o razziali. In ogni caso ciascun autore è responsabile del contenuto di quanto inviato. L'organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori.

La giuria del Premio Laurentum per la poesia, presieduta da Gianni Letta e composta da eminenti protagonisti del panorama culturale italiano (Angelo Bucarelli, Corrado Calabrò, Mariella Cerutti Marocco, Gianluca Comin, Maurizio Cucchi, Stas Gawronsky, Simona Izzo, Raffaele La Capria, Mauro Mazza, Francesca Merloni, Mauro Miccio, Maria Rita Parsi, Davide Rondoni, Roberto Sergio e Maria Luisa Spaziani) selezionerà la poesia vincitrice della V edizione del Premio Online, per ciascuna delle sezioni in cui si articola.

E' facoltà del candidato inoltre gareggiare con la propria poesia anche per il premio speciale AAMS che l’ Amministrazione autonoma Monopoli di Stato assegnerà al componimento poetico - tra tutti quelli iscritti al concorso online - che si distinguerà per aver trattato con particolare gusto e maestria il tema del gioco. In tal caso, il concorrente, in fase di iscrizione online, deve evidenziare l'apposita casella prevista nella form di iscrizione. L' Amministrazione autonoma Monopoli di Stato (AAMS) premierà, infatti, a proprio giudizio insindacabile la poesia reputata migliore - tra tutte quelle iscritte a concorso con esplicita segnalazione di attinenza al tema del gioco - che avrà decantato con gusto e maestria il "gioco, inteso come momento ludico e di svago, nonché terreno di confronto per una sana e leale competizione agonistica". Si precisa che requisito fondamentale per la partecipazione al premio speciale di AAMS è la coerenza dell’argomento trattato nella poesia con il gioco e che i componimenti fuori tema non saranno presi in considerazione.

Oltre alle poesie vincitrici selezionate dalla giuria del Premio verranno premiati gli autori delle tre poesie, per ognuna delle due sezioni, che avranno ottenuto il maggiore numero di voti dagli iscritti al sito come votanti.

I vincitori della III e IV edizione (I, II, III classificato) potranno partecipare al concorso online solo per quel che riguarda il premio della giuria e il premio AAMS mentre la loro posizione in classifica, legata al voto degli utenti iscritti, non verrà considerata valida ai fini della premiazione.

Un autore non potrà risultare vincitore (I, II, III classificato) in più di una classifica (classifica premio online lingua italiana, classifica premio online vernacolo, classifica premio SMS); perciò verrà considerata valida ai fini della premiazione solo la posizione più alta.

ISCRIZIONE VOTANTI
Per votare le proprie poesie e preferite è necessario iscriversi online entro il 31 luglio 2011, compilando apposita form con i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo email e numero di cellulare verificabili e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini dell'espletamento delle operazioni concorsuali oltre a un facoltativo commento (di massimo 500 battute) della poesia votata.
Al fine di tutelare la privacy dei votanti e garantire che la loro iscrizione al concorso derivi da un effettivo atto personale e consapevole, la procedura di iscrizione prevede due step: all'atto della sottoscrizione della form online (1° step) - che si completa cliccando sul pulsante "Invia" – il sito invia automaticamente una richiesta di conferma via email all'indirizzo di posta elettronica indicato nella form dall'utente. Solo dopo che lo staff del Premio avrà ricevuto l'email di conferma a tale messaggio (2° step) l'iscrizione dell'utente sarà completata e lo stesso potrà accedere alla propria area riservata effettuando il LOGIN con email e password personale.
Il primo voto in assoluto può essere assegnato solo a seguito di conferma dello stesso attraverso email.
Nella stessa email viene assegnata la password che, insieme all'indirizzo email registrato, consentono all'utente di effettuare il LOGIN.

MECCANISMO CONCORSUALE
Ciascun iscritto in qualità di votante potrà votare tutte le poesie in gara, esprimendo fino a un massimo di tre voti per ciascuna, cadenzati all'interno di determinati intervalli temporali.
Trascorsi, infatti, 10 giorni da ciascuna votazione effettuata, un’email dallo staff del Premio Laurentum ricorderà all'utente che può tornare sul sito per rivotare quella poesia. La chiusura delle votazioni è fissata alle ore 23:59 del 30 settembre 2011 e determina il blocco delle classifiche. Queste ultime sono da intendersi, a tale data, provvisorie e suscettibili di variazioni in conseguenza delle operazioni di verifica e controllo effettuati dall'Ente organizzatore e volte a garantire il rispetto delle espressioni di voto - in base a quanto stabilito nel Regolamento, in particolare nella sezione "Regole e condizioni". Espletate tutte le operazioni di verifica viene pubblicata la classifica ufficiale e definitiva delle due sezioni (poesia in lingua italiana e in vernacolo ). Nei giorni successivi viene ufficializzato il vincitore del Premio Aams.

In base a quanto precede è utile rilevare che per poter assegnare:

•tutti e tre i voti a disposizione per la stessa poesia, l'utente deve perfezionare la propria iscrizione come votante entro e non oltre le ore 00:00 del 8 settembre 2011..
•almeno due dei tre voti a disposizione per la stessa poesia, l'utente deve perfezionare la propria iscrizione come votante entro e non oltre le ore 00:00 del 19 settembre 2011.
Per votare una poesia l’utente, dopo essersi registrato sul sito e aver risposto all'email di conferma, effettua il LOGIN con username e password e - una volta riconosciuto dal sistema - accede alla pagina della poesia che intende votare. Cliccando quindi sul pulsante "Richiedi il codice per votare" riceverà quasi simultaneamente via sms, al numero di cellulare indicato in fase d'iscrizione (accertarsi sempre di aver digitato correttamente il proprio numero di cellulare in fase di iscrizione!), un codice numerico univoco..

Nella stessa pagina del sito apparirà il testo "Potrai votare la poesia utilizzando il codice che ti è stato inviato via sms" e un link con l'indicazione: "Indietro". Cliccando sul link "indietro" - o comunque tornando alla pagina di richiesta codice sms - bisognerà inserire il ricevuto nell'apposito campo e cliccare su "Vota". Un successivo messaggio notificherà al votante il buon esito dell'operazione effettuata e contemporaneamente, la poesia votata incrementerà di nove il proprio punteggio in classifica.

Ciascun iscritto potrà in ogni momento cancellarsi inviando richiesta scritta a mezzo raccomandata all'indirizzo: Centro Culturale Laurentum, Casella Postale n°189 - 00128 Roma Spinaceto. I voti espressi in modo diretto da chi si cancella (e non anche quelli espressi da chi si è iscritto su suo invito – cfr. § successivo) saranno in tal caso resi nulli.
A ciascun autore non è consentito votare la propria poesia, pena l'esclusione dal concorso.

PUNTEGGIO E CLASSIFICA
Ogni voto assegnato vale 9 punti.
La classifica del premio online per le due sezioni è sempre consultabile online e si aggiorna in tempo reale ad ogni operazione di voto andata a buon fine. Al fine di promuovere le proprie poesie preferite e sostenerne la candidatura per la vittoria finale, ciascun votante può inviare fino a 9 inviti (via email direttamente dal sito attraverso il bottone "invita un amico") ai propri amici per votare a loro volta la poesia suggerita. N.B. Il bottone "invita un amico" è visibile all'interno della pagina che ospita la poesia in questione solo previo Login da parte dell'utente.

PREMI
Durante la cerimonia di premiazione verranno premiate le due poesie vincitrici della V edizione del Premio Online , una per ciascuna delle due sezioni in concorso, scelte dalla giuria del Premio Laurentum.
Contestualmente verranno premiate le poesie, tre per ciascuna delle sezioni in concorso, che avranno ottenuto il maggior numero di voti dai votanti iscritti, previa verifica effettuata dal comitato organizzativo del premio al fine di accertare la correttezza delle operazioni di voto (cfr. § meccanismo concorsuale).

La proclamazione dei vincitori è prevista per il 30 ottobre 2011. L'eventuale variazione della data indicata e l’indicazione della sede saranno comunicate a tutti gli iscritti tramite il sito www.premiolaurentum.eu.

Vincitore Edizione 2011 del Premio Online a scelta della Giuria
in ciascuna sezione Opera d'arte
Primo classificato – voto della rete
in ciascuna sezione Opera d'arte
Secondo classificato – voto della rete
in ciascuna sezione Targhe
Terzo classificato – voto della rete
in ciascuna sezione Targhe

Il Centro Culturale Laurentum si riserva inoltre di attribuire eventuali premi tecnologici offerti dagli Sponsor.

Tutti i premi in palio saranno consegnati ai rispettivi vincitori durante la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Online.

REGOLE E CONDIZIONI
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo regolamento e, per i vincitori, la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione. Per l'iscrizione sia in qualità di autori sia di votanti non si ammettono pseudonimi, nomi di fantasia, nomi contenenti numeri o caratteri diversi da lettere alfabetiche e comunque diversi dalla reale identità di autori e votanti, pena l'invalidazione dell'iscrizione. Successivamente alla data di chiusura delle votazioni (30 settembre 2011) il Comitato organizzativo del Premio si riserva, inoltre, di verificare la regolarità delle iscrizioni e delle operazioni di voto. A tale data la classifica è pertanto da intendersi provvisoria, in attesa della chiusura dell'iter di verifica e della conseguente comunicazione formale che certifichi la classifica finale (eventualmente modificata) e definitiva.
La segreteria organizzativa è tenuta a comunicare ai partecipanti l'esito e la sede in cui avrà luogo la premiazione del Concorso. I vincitori dovranno ritirare personalmente il premioe a tal fine si raccomanda di digitare correttamente il proprio recapito telefonico e utilizzare un indirizzo di posta elettronica personale e di frequente consultazione.
Qualsiasi comunicazione o eventuale variazione ufficiale delle disposizioni del presente regolamento - decisa in modo discrezionale e insindacabile da parte del comitato organizzativo del premio - saranno pubblicate sul sito www.premiolaurentum.it
Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al premio, cedono il diritto di pubblicazione all'interno della rivista mensile "Laurentum", sul sito internet del Centro Culturale Laurentum e sull’ eventuale Antologia del Premio senza aver nulla a pretendere come diritto d'autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.