BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: la religione che strana cosa  (Letto 13365 volte)

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
la religione che strana cosa
« Risposta #30 il: 30 Novembre 2006, 19:42:59 pm »
sul fatto che i comandamenti siano attuali avrei qualcosa da ridire, non tutti sono giusti comincero' col citare(non commettere atti impuri) come dice il grande De Andre' a questo mondo ci sono milioni di bambini che soffrono e muoiono di fame;
se DIO avesse voluto che si fecondasse una donna ogni volta che la si ama perche ci avrebbe donato il piacere della carne?
Sai che tortura.
Poi proviamo a fare onorare il padre e la madre ad un bambino che e' stato abbandonato in un cassonetto o al freddo di inverno per la strada o chjuso in un sacchetto e buttato nel fiume, possiamo provarci ma non sarebbe una cosa facile.
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
la religione che strana cosa
« Risposta #31 il: 30 Novembre 2006, 21:06:11 pm »
Citazione
Poi proviamo a fare onorare il padre e la madre ad un bambino che e' stato abbandonato in un cassonetto o al freddo di inverno per la strada o chjuso in un sacchetto e buttato nel fiume, possiamo provarci ma non sarebbe una cosa facile.


la colpa nn è del bambino ma dei genitori: ama il prossimo tuo cm te stesso
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
la religione che strana cosa
« Risposta #32 il: 1 Dicembre 2006, 10:53:52 am »
Io sono religioso ma non sono cristiano, sono buddista da 12 anni  :o .
Malgrado ciò ho un grande rispetto verso la religione cristiana (penso che le religioni devono andare avanti insieme, non scontrarsi...ma questo è un altro discorso), e penso che il più grande insegnamento di Cristo sia :

Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te

In questa frase c'è secondo me tutto l'insegnamento di Gesù, siamo noi uomini che non capiamo e facciamo orrori su orrori.

Su quello che dici tu tompa per quanto riguarda gli atti impuri sono completamente daccordo. Il punto è che il messaggio divino lo dobbiamo leggere e capire : certe cose andavano bene a quei tempi. Il fatto che qualcosina possa essere rivista non è una pecca di una religione ma il fatto che essa vive ancora.
E' chiaro che parliamo di piccolezze dell'insegnamento, i cardini di una religione devono,anzi DEVONO rimanere coerenti,ci mancherebbe.

Il cambiamento è grande se mirato alla felicità della gente comune. Il punto che la religione deve essere attiva nella nostra vita, e ciò si deve notare nel nostro comportamento e non dalle nostre parole.
Attenzione anche io devo migliorare questo aspetto della mia vita, è questa la lotta che ho intrapreso nella mia vita : la trasformazione degli aspetti della mia vita che mi creano sofferenze e non mi permettono di dedicarla alla felicità degli altri.

Non mi sento migliore di altri,cerco solo, con la religione, di dare un senso alla vita mia e altrui. Penso sia questo il messaggio dei grandi profeti quali Gesù, Buddha e Maometto.
Grazie e scusate la lunghezza dei miei messaggi su questo tema che mi è molto a cuore.
Buona giornata a tutti

 

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
la religione che strana cosa
« Risposta #33 il: 1 Dicembre 2006, 12:02:07 pm »
Ho notato che si dicuteva della validità dei comandamenti e se essi siano "divini" o piuttosto "umani"...
Ma qui si finisce nel profano!!!  :lol:  :lol:  :lol:
Prima criticate la religione... Adesso i comandamenti  :D  :D  :D

Ok, cerchiamo di mettere dei punti fermi a questa discussione, altrimenti ne discutiamo per ore...
Prima di tutto: la religione (in generale) è stata creata dall'uomo per non sentirsi solo, per giustificare alcuni suoi gesti e per non aver paura della Morte. Ovvio, quindi, che i comandamenti risultino più morali, perchè sono nati per semplificare la vita dell'uomo... Questo non serve a minimizzarli, bensì a prendere atto della verità e se qualche credente non lo ammetterà, è perchè ha bisogno della religione. Un bisogno che comprendo BENISSIMO e che non intendo affatto criticare...

Ovviamente, tutto è relativo (tranne la Verità), così da poter interpretare un comandamento in modi diversi e secondo le situazioni.
Un bambino abbandonato nel cassonetto, non onorerà i suoi genitori, ma non commette peccato: se confessasse questa mancanza a un prete, questi gli risponderebbe che non poteva fare altrimenti e il Signore, di certo, lo perdonerà.
Però non credo che sia giusto metterci a discutere sui comandamenti: lo ha fatto
Trosisi in modi scherzoso, e alla fine ha concluso che i comandamenti "sono stati fatti a favore del ricco" (potrebbe essere un amara verità!) :o... Ma lui scherzava e, credo, di certo era un "buon cristiano"...

"Buon cristiano": che vuol dire tale parola? Seguire tutti i comandamenti? Provate a chiederlo a un prete: essere un buon cristiano è essere gentili con gli altri, non dare dolore agli altri e onorare chi ci offre dei doni (es.: i genitori che ci hanno dato la vita)...
Come vedete, tali moralità che io ho espresso, si indentificano con in comandamenti, allora vi renderete conto che Essi non sono che frutto degli uomoni di quel periodo che, tristi per i brutti avvenimenti, hanno cercato di cambiare la realtà, esponendo delle leggi universali.
Qualche volta capiterà di ignorarne una, ma nessuno è perfetto...
Ma, allora, rispondetemi: perchè, secondo voi, io desidero affannosamente creare essere perfetti???  ;)  
 
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
la religione che strana cosa
« Risposta #34 il: 1 Dicembre 2006, 19:51:42 pm »
mi guardo bene dal discutere i dieci comandamenti, anche se fossero discutibili io sarei sicuramente la persona meno adatta dico solo che secondo me ci sono cose nell'istituzione chiesa che andrebbero riviste.non soltanto per il messaggio sbagliato che danno; ma anche perche in un mondo di confusione fisica e mentale nel quale viviamo se non si cerca di modernizzare il modo di divulgare la religione si rischia poi di non vedere anche il buono che ce e che e' stato fatto fino  
 ad adesso.
ps:e' veramente interessante parlare con voi
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole