Io sono religioso ma non sono cristiano, sono buddista da 12 anni

.
Malgrado ciò ho un grande rispetto verso la religione cristiana (penso che le religioni devono andare avanti insieme, non scontrarsi...ma questo è un altro discorso), e penso che il più grande insegnamento di Cristo sia :
Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a teIn questa frase c'è secondo me tutto l'insegnamento di Gesù, siamo noi uomini che non capiamo e facciamo orrori su orrori.
Su quello che dici tu tompa per quanto riguarda gli atti impuri sono completamente daccordo. Il punto è che il messaggio divino lo dobbiamo leggere e capire : certe cose andavano bene a quei tempi. Il fatto che qualcosina possa essere rivista non è una pecca di una religione ma il fatto che essa vive ancora.
E' chiaro che parliamo di piccolezze dell'insegnamento, i cardini di una religione devono,anzi DEVONO rimanere coerenti,ci mancherebbe.
Il cambiamento è grande se mirato alla felicità della gente comune. Il punto che la religione deve essere attiva nella nostra vita, e ciò si deve notare nel nostro comportamento e non dalle nostre parole.
Attenzione anche io devo migliorare questo aspetto della mia vita, è questa la lotta che ho intrapreso nella mia vita : la trasformazione degli aspetti della mia vita che mi creano sofferenze e non mi permettono di dedicarla alla felicità degli altri.
Non mi sento migliore di altri,cerco solo, con la religione, di dare un senso alla vita mia e altrui. Penso sia questo il messaggio dei grandi profeti quali Gesù, Buddha e Maometto.
Grazie e scusate la lunghezza dei miei messaggi su questo tema che mi è molto a cuore.
Buona giornata a tutti