Ho finito
Il Principe della Nebbia di Zafòn, dopo aver letto
Il Palazzo della Mezzanotte, sempre di Zafòn. Bellissime le descrizioni degli scenari sempre così misteriosi, ma -ahimè- triti e ritriti. Ho letto tutti i libri di Zafòn, e più o meno sono tutti gli stessi, come impostazione. L'unico che rileggerei e che mi ha rapito è stato
L'ombra del vento, forse perchè è stato il primo suo libro che ho letto.
Ma
bando alle ciance! Adesso ho deciso, dopo tanto tempo, di cambiare genere, e adesso sto leggendo
Vento scomposto, di Simonetta Agnello Hornby. Devo dire che all'inizio il libro non mi aveva preso molto, infatti lo avevo tralasciato, però proprio qualche giorno fa l'ho ripreso, e non è per niente male.
![Smiling Sideways =]](https://forum.leparole.info/Smileys/adium/sideways.png)