BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La RADIO  (Letto 6158 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La RADIO
« il: 31 Marzo 2007, 12:23:23 pm »
La RADIO: compagna di viaggio, collega di lavoro o nostra nemica?
Nel terzo millennio ha ancora senso di esistere?
La ascoltate? Quando, dove, quale?
La concorrenza con le radio via internet, mp3, tv ed altri sistemi la stanno facendo scomparire?
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La RADIO
« Risposta #1 il: 31 Marzo 2007, 13:25:59 pm »
Sono molto felice per il tuo intervento.
Bene o male la musica fa parte di tutta la nostra quotidianità, sotto le sue diverse forme.
Iniziando dalle autoradio, accessorio di cui ormai ogni auto ne è dotato, per intrattenere i lunghi viaggio ed anche i semplici spostamenti, per passare alla radio portatile, messa però in ginocchio dall'avvento dei lettori mp3, per passare alle radio negli stereo domestici e alle radiosveglie che ci allietano il risveglio.

Io francamente utilizzo la radio per il risveglio e per la doccia :).. infatti ho un piccolo stereo in bagno  :rolleyes:  :rolleyes: che mi allieta la doccia con le note di musica tra il chillout, lounge ed ambient :) (insomma musica rilassante :P )
Ogni tanto in auto, a sostituire sempre la solita cassetta... (chi mi conosce lo sa bene :) ), oppure quella via internet, sempre la stessa che ascolto in doccia... a sostituire gli mp3 od i podcast.

La radio, oltre alla musica ha la capacità di trasmettere notizie, e non è una capacità da sottovalutare. Rispetto alla televisione in cui le solo immagini possono bastare, nella radio è la grande capacità degli speakers a farci "vedere le immagini". Un esempio sono le radiocronache delle partite...

Quindi la radio penso sia intramontabile, e nonostante la concorrenza continuerà ad esistere... per molto ancora... proprio per la sua magia...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
La RADIO
« Risposta #2 il: 31 Marzo 2007, 15:37:17 pm »
Certo che ascolto la radio! ;) Non spessissimo,ma ogni volta che sono in macchina con i miei o che lo stereo è acceso a casa mi piace ascoltarla...Come ha detto Sem,ce ne vorrà prima che la radio scompaia... ;)  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline <Ale>

  • Esploratore
  • *
  • Post: 11
La RADIO
« Risposta #3 il: 31 Marzo 2007, 23:56:15 pm »
La radio l'ascolto per brevi tratti, ma non per i lunghi viaggi, per quelli preferisco portarmi dietro l' mp3.
Le radio che ascolto di più è "Fantastica" e la "Radio Della Capitale".
Comunque, come ogni altro mezzo di comunicazione, anche nel 3 millennio dovrebbe continuare ad esistere, anche se i mezzi di comunicazione "più recenti" la stanno facendo passare in 2 piano.

Offline erne

  • Scopritore
  • *
  • Post: 36
    • http://www.erne1977.spaces.live.com
La RADIO
« Risposta #4 il: 1 Aprile 2007, 00:28:37 am »
io ascolto la radio praticamente tutto il giorno :P

ascolto Radio deejay

e Fiorello su radio due
Io taglierei una tua foto in tanti pezzetti, per mandarli in cielo e farli diventare stelle, in modo che tutti si innamorino della notte

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
La RADIO
« Risposta #5 il: 1 Aprile 2007, 18:06:41 pm »
Io ho scoperto la radio praticamente ieri, alle 2.30 di notte...


Dopo un sabato in cui sono stato appeso dagli amici(e chiamiamoli così...), una versione di latino(domani c'è il compito), sei problemi di geometria, cinque serie di addominali, qualche guardata fuori dalla finestra e due cd dei Genesis consigliati dallo zio fanatico del rock(che ringrazio ancora), ho scoperto che la radio ha un senso! Di giorno mi sembra praticamente inutile, la decadenza dei programmi non fa scalpore solo perché è meno seguita della televisione; ma di notte, la radio è davvero un'altra cosa. Credo che da stasera andrò sempre a dormire un pochino più tardi, per ascoltare qualche pezzo ogni sera!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
La RADIO
« Risposta #6 il: 2 Aprile 2007, 14:53:50 pm »
Citazione
Credo che da stasera andrò sempre a dormire un pochino più tardi, per ascoltare qualche pezzo ogni sera!
Io ho scoperto che è un'infallibile compagna se stai studiando di sera tardi!!!M'impedisce di crollare  addormentata sui libri... :P  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
La RADIO
« Risposta #7 il: 3 Aprile 2007, 00:25:21 am »
Citazione
Io ho scoperto che è un'infallibile compagna se stai studiando di sera tardi!!!M'impedisce di crollare addormentata sui libri...   :P
solo di sera tardi????  :lol:  
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
La RADIO
« Risposta #8 il: 3 Aprile 2007, 13:10:09 pm »
Citazione
Citazione
Io ho scoperto che è un'infallibile compagna se stai studiando di sera tardi!!!M'impedisce di crollare addormentata sui libri...   :P
solo di sera tardi????  :lol:
Purtroppo non posso portarla a scuola durante le spiegazioni di latino.... :lol:  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La RADIO
« Risposta #9 il: 3 Aprile 2007, 13:27:56 pm »
Io me la ascoltavo quando disegnavo oppure in laboratorio :) :P
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
La RADIO
« Risposta #10 il: 4 Aprile 2007, 07:27:06 am »
leggiti la mia :CILICIO...nel finale parla della radio..michael

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
La RADIO
« Risposta #11 il: 4 Aprile 2007, 11:12:33 am »
sicuramente in auto, a casa no, spesso <ascolto> la tv come se fosse radio, facendo altre cose.
Se voglio un sottofondo mi scelgo della musica.
Eppure non potrei concepire una vita senza la radio, secondo me non finirà mai!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline claudioblueyes

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 426
Re: La RADIO
« Risposta #12 il: 18 Gennaio 2009, 11:23:02 am »
Eugenio Finardi > La Radio   (Finardi-Fabbri-Finardi)

Quando son solo in casa
e solo devo restare
per finire un lavoro
o perché ho il raffreddore.
C'è qualcosa di molto facile
che io posso fare:
è accendere la radio
e mettermi ad ascoltare.

Amo la radio perchè arriva dalla gente
entra nelle case
e ci parla direttamente
e se una radio è libera
ma libera veramente
mi piace ancor di più
perché libera la mente.

Con la radio si può scrivere
leggere o cucinare.
Non c'è da stare immobili
seduti lì a guardare.
E forse proprio questo
che me la fa preferire:
è che con la radio non si smette di pensare.

Amo la radio perchè arriva dalla gente
entra nelle case e
ci parla direttamente
e se una radio è libera
ma libera veramente
mi piace anche di più
perché libera la mente
Non chiederti cosa l'amore può fare per te, chiediti cosa tu puoi fare per lui....E.Trouman

Il tramonto mano nella mano

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: La RADIO
« Risposta #13 il: 18 Febbraio 2009, 21:18:32 pm »
la ascolto di continuo...rds e virgin...
anche se ora come ora preferisco ascoltare le mie playlists personali dall'ipod.... :-"
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/