BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Sulla qualità della fede  (Letto 7146 volte)

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Sulla qualità della fede
« Risposta #15 il: 3 Aprile 2007, 17:03:17 pm »
Citazione
Dio deve farsi sentire nelle cose grandi; deve cambiare il mondo in bene! Se no che l'ha creato a fare?
Ehm....Ha mandato Suo figlio sulla Terra perchè noi avevamo combinato quel pasticcio del peccato originale condannandoci con le nostre mani ad una vita con una fine eterna...Lui si è fatto uccidere il Figlio per donarci la vita eterna....se questo ti sembra poco per il nostro bene... ;)  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Sulla qualità della fede
« Risposta #16 il: 3 Aprile 2007, 17:18:31 pm »
A proposito,appena ho tempo ho intenzione di postarvi una breve riflessione tratta dal mio film preferito,Patch Adams....credo che calzi a pennello... ;)  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Sulla qualità della fede
« Risposta #17 il: 3 Aprile 2007, 17:53:14 pm »
Non so perchè ma ogni tanto vi piace spingervi in argomenti "particolari", difficili da gestire. E, questo, da un lato mostra la vostra maturità, perchè non avete paura di parlare sinceramente; dall'altro la cosa diventa un pò "rischiosa" perchè ci sono certi argomenti in cui è consigliabile non cercare un eventuale Verità Assoluta...

Per quanto riguarda me, non credo in Dio, e in nessun altro Dio (sono definibile "ateo"). Nel contesto rispetto qualsiasi credo ma penso che non siano offensive le vignette umoristiche sulla religione: come esiste la satira politica, dovrebbe esistere anche quella religiosa. E, poi, lo ha fatto Giobbe Covatta e mi sembra nessuno si sia mai lamentato!  :D

Anche io spesso mi sono chiesto: "Se esiste, perchè non si fa vedere? O perchè non aiuta chi ha davvero bisogno e "punisce" i cattivi?".
Credo che la soluzione apra due strade:
1. Se Dio si manifestasse, non esisterebbero più tante diverse idee, diversi credi e nemmeno libertà di pensiero: non si può negare la realtà! E, poi, perchè dovrebbe manifestarsi il Nostro Dio e, magari, non Budda o Giove??? E se accadesse questo, cosa farebbero i credenti di diverse religioni?
Questo è facilemente commentabile, in quanto, se cerchiamo la Verità, allora saremmo d'accordo di voler vedere Dio, pur a costo di dover cambiare religione!
Ma è il secondo punto ad aprire una accesa opinione:
2. Young ha detto: "So che esiste: è qualcosa di interiore"... è bello dire una cosa del genere e se Dio si manifestasse, diventerebbe davvero soggetto di studio e ridicolizzato dagli scettici... Quindi, se Dio esiste davvero, chi ci crede senza avere prove è da lodare ed è meglio tenerlo segreto piuttosto che appaia al pubblico.
Citando Small Soldiers: "Una cosa che non si vede non è detto che non esista"  ;)

Io rimango ateo, perchè credo solo in quello che i sensi mi mostrano e in ciò che è provabile, anche se solo in parte! Tenendo presente ciò, sono sempre disposto a cambiare idea, ma solo dinnanzi a prove certe...
Se poi vogliamo toccare tasti dolenti, e allora sarebbe il caso di citare il "saggio" di Seneca o il Superuomo di Nietzsche: entrambi si elevano al di sopra di Dio anche se, il secondo, non credendo in Esso, si sostituice addirittura a Lui per guidare la società!!!  :)
Questione di punti di vista...  :star:
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
Sulla qualità della fede
« Risposta #18 il: 4 Aprile 2007, 07:13:35 am »
nasco cattolicissimo,sono diventato il più ateo degli atei...e ciò ha cambiato totalmente la mia visione della vita...in peggio....ma è sempre un'ossessione nell'interrogarmi e la risposta mi conduce sempre alla negazione di ogni esistenza Divina....essere atei è la più grande sventura,considero le sacre scritture come la narrazione di un grande uomo saggio realmente esistito,un Leonardo dell'umanesimo che ha lasciato i suoi grandi insegnamenti e che le la religione sia una cornice aggiunta dagli uomini....perciò ascoltare i bibblici insegnamenti è cosa buona....amen

Offline Girasole

  • Scopritore
  • *
  • Post: 36
Sulla qualità della fede
« Risposta #19 il: 6 Aprile 2007, 17:47:36 pm »
Da un'affezionata lettrice di questo forum, ho fede e credo in Dio, tuttavia riscontro, in diverse occasioni, che sono proprio le persone atee che "esercitano"
di più il senso della fede.



P.s.: Per Manfry, sei una persona simpatica e direi parecchio spontanea, ci tenevo a dirtelo e te l'ho detto.

 

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Sulla qualità della fede
« Risposta #20 il: 6 Aprile 2007, 20:43:23 pm »
Purtroppo il tempo manca per rispondere a questo ed a molte altre discussione... e di ciò me ne scuso, ma appena possibile (spero :P) recupererò.. anche perchè questa discussione è interessante....

Ps @Girasole... Ti ringrazio... diciamo che faccio il possibile :P :P per essere me stesso :) comunque sono lusingato dei complimenti... grazie mille.
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Sulla qualità della fede
« Risposta #21 il: 8 Aprile 2007, 19:00:56 pm »
finalmente ho ritagliato un po' di tempo per leggere completamente e scrivere il commento a tale discussione.

Come ha già annunciato Joe... la discussione non è semplice... ci sono due schieramenti, ma difficilmente si arriva ad una conclusione universale.

Faccio i complimenti a Kant e Sem per le poesie sull'argomento, a Young per lo splendido intervento di riflessione da parte di un credente, ed a Joe per la parte di un ateo. Ringrazio anche Michael per la riflessione sulle opere sacre.

Arrivo comunque al dunque.. sebbene molto sia già stato detto...

Io mi dichiaro credente in Dio... e cattolico praticante... nonostante abbia una visione un po' particolare della religione.
Giustamente afferma Young che Dio è in noi... potrebbe anche non esserlo... ma mi piace vederlo in ognuno di noi... ma penso siamo d'accordo del fatto che non è solo opera nostra o dell'evoluzione quello che siamo noi...
Certo, se si manifestasse, come dite voi... sarebbe molto più semplice... io direi di no. In questo sta il succo del CREDERE o del NON CREDERE, il senso della fede.
Ho avuto occasione di vedere la Sindone a Torino... e tutti gli esperimenti scientifici hanno dimostrato che si tratta di qualcosa di unico... io credo che essa sia ciò che dicono. Non vorrei comunque dilungarmi in questo.

Abbiamo voluto la libertà, il libero arbitrio... siamo capaci di pensare per conto nostro...
Io vedo la vita come un disegno divino... spesso l'ho detto... ancora una volta lo ribadisco.
Nello scorrere di questa vita ci vengono posti dei segni... sta a noi riuscire a coglierli e  vivere quindi di conseguenza. Possono essere positivi come negativi, indifferentemente.
 
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.