Le persone ci attraggono per tanti e diversi motivi, a volte anche perchè si fanno "incursioni" in mondi diversi dal nostro solito ...dipende poi da quanto durerà questa incursione!
Per costruire un rapporto stabile e duraturo, in amicizia o in amore, anche nel lavoro, direi, ci vuole tempo, affinità o quanto meno rispetto e stima.
Le altre...sono costruzioni fatte sulla sabbia e crollano, crollano...a volte anche dolorosamente.
kant...
il caffè nasce amaro... lo si accetta amaro.... poi l'incursione dello/nello zucchero, e il caffè diventa dolce... e lo si accetta dolce... ma senza zucchero non lo si beve piu'....
costruire un legame tra persone in ambito lavorativo come in quello "sentimentale", occorre tempo (per conoscersi, per abituarsi..), affinità (per andare in armonia), rispetto (altrimenti si rischia di poter usare, o di essere usati), stima .... purchè sincera.. (aggiungerei io)...
Hai ragione!! è giusto!!!
ma ... cio' che crolla.. è ciò che fa male.. sia a chi subisce il crollo addosso, sia a chi ne è ideatore, costruttore di quella "costruzione", sia ai proprietari...
io ... non sono stato nè costruttore, nè ideatore, ma proprietario.. diciamo così...
e forse per un mio non fare ... nn la prima mossa, ma la mossa per primo, sono rimasto sotto le macerie....
mi sono fatto male... continuando con le metafore, mi hanno messo gessi ovunque.. così il mio corpo sembra, mi sembra, piu' duro di quanto lo fosse prima, addirittura piu' protetto.. capace, col gesso, di subire na sparatoria .. (sempre se il gesso regge....)
ma all'interno.. l'ossatura è debole... è fratturata.... va a finire che in futuro, na volta guarito, sarò vittima di meteopatia... almeno azzeccherò le previsioni.. LOL
io sono stato tirato fuori da quel crollo.... ma tra quelle macerie... c'e' il ricordo dei sacrifici fatti per comprare tale costruzione, per tenerla in buono stato... e sicuramente tutte le volte che vedrò quel luogo, non potrò non ricordarmene...
Una frase che era riportata quasi come logo di una nota casa editrice di libri didattici, ed anche di vocabolari, faceva così: "è bello doppo il morire vivere anchora"... sisi è bello vivere.. magari nel futuro tolte quelle macerie faranno uno spazio verde per bambini.. per dare vita quindi a quelle macerie....
proprio come hanno fatto con l'ecomostro pugliese... il crollo, il dolore di chi l'ha subito, e poi la rinascita... "il risorgimento" ahahahahahahahahahah!!!