Fin da giovane la preparazione del presepio accompagnava l'arrivo del natale... io iniziavo circa a fine ottobre, ho fatto un presepio fisso, con su tutte le casette, statuine, montagne, pecorelle fissate sul compensato, che di anno in anno mi divertivo a spostarle, creare nuove casette, nuovi movimenti per le statuine ed alla fine l'8 dicembre aiutato da mio papà e mio fratello lo portavamo su, dal garage all'entrata, per poi mettere solo il muschio.
Poi dotato di scalone e con l'aiuto di mio papà e di un bastone, ci dedicavamo alla realizzazione dell'albero esterno, o l'ulivo o la quercia.
Nelle due settimane precedenti alla festa dell'8 dicembre mi dedicavo a tempo perso alla realizzazione della Stella, per poi, tutte le sere andare di casa in casa, vestito da babbo natale (vedi avatar), a raccogliere fondi per la parrocchia, portare dei dolcetti ai bambini, fare gli auguri e regalare un calendario. Nei pomeriggi dei week-end, ci si spostava in piazza, per estendere gli auguri anche ai passanti.


La vigilia di natale con il gruppo giovani che seguivamo, le "Pecore Nere" (nome derivante dal fatto che a differenza degli altri giovani, noi avevamo la voglia di trovarci e realizzare un gruppo giovani parrocchiale, che da molto tempo non c'è mai stato), animavamo, cantando e regalando un piccolo bigliettino di auguri.
Poi purtroppo è cambiato il parroco... e dopo aver provato ancora un anno, e per i giusti motivi, abbiamo dovuto lasciare il gruppo ed io definitivamente la parrocchia poco dopo.
Quest'anno è un po' diverso... manca il tempo e la voglia, infatti c'è solo un piccolo alberello dentro casa che ricorda il natale, ed una stella luminosa ed un babbo natale che si arrampica (che ho fatto io) sul balcone.
Mio zio non sta bene quindi manca per noi la voglia di fare grossi festeggiamenti...

Comunque BUON NATALE A TUTTI!!!
parola di un Babbo Natale in pensione
