BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Io...  (Letto 9086 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Io...
« il: 8 Gennaio 2008, 23:39:44 pm »
Un topic un po' diverso...
bene o male scriviamo o abbiamo scritto tutti qualcosa: aforismi, poesie, racconti, ecc ecc.
c'è chi l'ha già fatto e chi lo sta facendo...

ma cosa scrivereste come ipotetica presentazione di voi stessi nella pagina dell'autore di un libro, ma non uno qualsiasi... il vostro?

Dai, sono curioso!
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Io...
« Risposta #1 il: 8 Gennaio 2008, 23:42:40 pm »
AIUTO. o_O Libro orrendo.Non compratelo. :-d :-d :-d
scherzo,ci penso domani... O:)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Io...
« Risposta #2 il: 22 Gennaio 2008, 09:28:14 am »
su, dai... fatevi coraggio!!! mica vi mangiamo!
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Re: Io...
« Risposta #3 il: 22 Gennaio 2008, 10:48:32 am »
Scusa, ma dobbiamo scrivere solo di noi stessi o anche del libro? Nella presentazione di noi stessi, dobbiamo scrivere la nostre vita?
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Io...
« Risposta #4 il: 22 Gennaio 2008, 13:36:54 pm »
Scusate se non sono stato chiaro, ma si tratta di una breve presentazione di noi stessi, come ipotetici autori di un libro... che poi potrà tornare utile... ;)
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Io...
« Risposta #5 il: 22 Gennaio 2008, 14:50:16 pm »
E' difficile dare una risposta ... PEr esempio, sebbene sia una vita che scrivo, non ho fatto quasi niente fino ad oggi:

Un quinto posto ad un premio Megaris di quasi 20 anni fa ...

e

la pubblicazione di una decina di scritta sull'antologia "Scolpiti nel vento"

Potrei anche dire che sto cercando di scrivere poesie e qualche racconto introspettivo/psichedelico ...

Per esempio:

La musa con l'arpa:  http://forum.leparole.info/index.php?topic=2631.0
Menestrello nero: http://forum.leparole.info/index.php?topic=2620.0

Ma la critica non dovrei essere io a scriverla ... Anche perchè potrei dire che quello che scrivo è da VATE ... e qualcuno potrebbe aggiungere una R e raddopiare una V ...  :">

Saluti SJB  =:)

P.S.: Potrei descrivere cosa intendo per introspettivo/psichedelico ... Ci proverò!!!


Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline angelfromthedark

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 286
    • IL MIO BLOG
Re: Io...
« Risposta #6 il: 23 Gennaio 2008, 11:11:58 am »
Mi chiamo Flaminia,  ho 22 anni, nata il primo aprile 1985 a Roma.
Devo la mia passione per la scrittura a mia nonna. All’età di tre anni mi insegnò a recitare poesie. Fu così che crescendo mi innamorai della letteratura a tal punto da dedicare interamente ad essa il mio tempo libero.
Cominciai a scrivere a nove anni quando ebbi il mio primo contatto cosciente con la morte,per la precisione cominciai a scrivere il primo maggio del 1994,quando morì Ayrton Senna. L’impatto che tale morte ebbe sul mio io si evince chiaramente dalle mie prime poesie. Fino all’età di quattordici anni infatti,le mie poesie risultano incentrate esclusivamente su un tema:la morte,in tutte le sue sfaccettature.
All’età di quattordici anni,la mia poesia cominciò,se così si può dire,a perdere spessore,essendo incentrata prevalentemente sul sentimento d’amore. Questo periodo risulta scarno,contando circa trenta poesie in cinque anni.
La terza fase cominciò intorno ai 19 anni. E’ la fase che tutt’ora caratterizza i miei versi. E’ incentrata sulla mia visione del mondo circostante. Attraverso la mia poesia cerco di dar voce ai sentimenti altrui, di esternare le emozioni di coloro i quali non riescono,per vari motivi,a farlo. Catturo le emozioni che intravedo negli sguardi che incontro lungo il mio percorso e le esprimo in versi per poterle trasmettere a nuovi sguardi.
La mia poesia è una poesia per il lettore. Non utilizzo strutture complesse,figure retoriche rare,né un vocabolario raffinato. La mia poesia è semplice,forse poco melodica:lo è per scelta,per poter essere compresa da chiunque,dal critico,come dal passante che casualmente si imbatte in essa,completamente ignorante in materia. Non ho un tema guida,i temi che affronto sono tratti dalla quotidianità attuale e spaziando dal maltrattamento degli animali al disagio giovanile.
Negli ultimi anni mi sono inoltre dedicata alla prosa. Non ho abbandonato la poesia ma ho deciso di intraprendere contemporaneamente anche questa nuova strada.
Finora ho scritto sei racconti :
-Storia di un puledro che voleva esser aquila: attraverso questa bizzarra metafora descrivo la continua ricerca dell’impossibile da parte dell’uomo. La continua ricerca che permette di dare un senso alla vita. Il punto chiave del racconto è la necessità di un fine irraggiungibile al quale tendere. E’ la voglia d’impossibile che dà senso alla vita,il non smettere mai di lottare,è la presenza di un sogno.
-Lulù: racconto molto semplice incentrato sull’essenza dell’amicizia.
-Amore per la vita: racconto molto semplice sull’amore. Ma un amore molto molto particolare. Solo al termine del testo si capirà che in realtà l’amore protagonista è l’amore per un cavallo.
-Monologo di una schizofrenica: racconto che usufruisce della tecnica del flusso libero di pensieri ,strutturato in forma di monologo tragi-comico,per descrivere lo stato psicologico di una 17enne media dei “miei tempi”.
-Memory : classica storia d’amore sognata. L’unica differenza è che il racconto non narra di una storia d’amore ma dei giorni che precedono l’inizio della storia d’amore analizzando soprattutto lo stato mentale della protagonista e il suo innamoramento per l’amore stesso.
-Racconto xenofobico:  l’ironia della sorte: il racconto è stato scritto di recente. Unisce all’analisi di un disagio giovanile profondo,l’analisi del tema attuale della xenofobia.



Nonostante la mia passione sia di vecchia data,solo un mese fa mi sono decisa a mettermi in gioco.

Circa un anno fa,in occasione della morte di un amico,richiesi la pubblicazione di una lettera contro il suicidio. Tale lettera fu pubblicata dalla rivista “Volontari” , per la sensibilizzazione verso un tema talmente delicato.

Attualmente,oltre a scrivere poesie,sto terminando la stesura del mio primo romanzo. Un romanzo di fantasia che in chiave fiabesca affronta temi profondi quali il ruolo del tempo all’interno della vita e la dimostrazione di come l’eternità sia in realtà la negazione della vita stessa.
Perchè soffro?vengo forse io punita per aver amato troppo?amerò dunque io di più.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Re: Io...
« Risposta #7 il: 23 Gennaio 2008, 12:51:41 pm »
Nato in un paesino non presente sulle cartine, in provincia di Napoli, il suo alias è Joe McFly, nome col quale firma i suoi scritti.
La sua carriera di scrittore nasce e si presenta in ritardo rispetto alla sua fantasia: inizia, infatti, a inventare racconti e storie per diletto, senza mai metterle su carta. Su consiglio di una persona cara, pensa che forse sia meglio scrivere ciò che immagina. Inizia così, all'età di 8 anni, a scrivere, ma quel diario, regalatogli dalla stessa persona cara, sarà perduto.
Dopo anni, Joe McFly ripensa a quel caro diario che conservava con tanto amore e decide, sulla foga del momento, a scrivere racconti (quelli che scrisse a nove anni erano oramai perduti e non li ha più messi con carta, ma conservati nella sua memoria).
Il primo racconto è 'L'amore uccide la ricchezza', un misto tra storia d'amore e di morte, con un finale che sorprende il lettore.
Successivamente scriverà il primo racconto della trilogia 'The Malediction', storia di un ragazzo che si trova in possesso di un libro maledetto, fino a diventarne la vittima.
E altri racconti, quali 'Uccidi tuo figlio', tra l'horror e il sociologico; 'Diario di una Star'...
I suoi racconti non ottengono molto successo tra i suoi lettori (che sono pochi, in quanto Joe non era deciso a mostrare troppo la sua mente). Hanno uno stile quasi infantile e molti aspetti poco reali. Nonostante ciò, Joe McFly continuerà ad amare quello stile, sopratutto quando, sucessivamente, a causa di uno dei suoi lettori, perderà il quaderno sul quale erano scritte le sue storie.
A questo punto, la sua vita arriva a un blocco: deciso a non scrivere più, continuerà solo ad immaginare e ad 'assassinare' mille racconti che mai scriverà.
Per amore della vita e per i suoi sogni, d'improvviso ritorna ad armare la sua mano di penna e foglio, tentando, con continue delusioni, di riscrivere quei racconti oramai persi, senza mai ritrovare quella forma che tanto amava.
La sua sete di scrittura, però, è ostacolata dalle sue delusioni precedenti, portandolo ad iniziare e mai finire molti racconti e libri...
Così inizia a scrivere 'Older Brother', racconto ispirato a 'About a Boy';
'Si può essere felici nonostante tutto?', libro saggio sulla realtà triste del nostro mondo;
'Quando dici di no a tutto..., libro simil-autobiografico dedicato ad una persona in particolare;
E molti altri...
Mentre inizialmente i suoi racconti e libri erano ispirati a film, adesso Joe si basa su storie vissute di persona e a persone che ha conosciuto e sono state d'importanza per lui. Ma, sopratutto, entra in gioco la sua vena di critica verso il mondo e temi profondi della nostra civiltà.
Nasce così il primo libro che abbia terminato: 'Come esser Perfetti' (ultimamente sta lavorando al secondo)...
Infine, ma non per importanza, non bisogna dimenticare il personaggio che lo ha reso famoso, dal quale ha derivato il suo alias e per cui prova un ammirazione folle (in quanto, a differenza di molti autori, lo scrittore NON SI IDENTIFICA con il personaggio!). Codesto è 'Joe McFly', personaggio di fantasia sul quale lo scrittore ha iniziato un primo libro di racconti, che parla di Joe e delle sue avvenrure; e un secondo, nel quale il personaggio è in compagnia di un'altra figura molto importante ai fini della narrazione: Giangi, amico e, talvolta, salvezza per Joe McFly...

Durante la sua carriera di scrittore, si troverà spesso a lavorare 'a 4 mani': con un suo compagno di liceo, scriverà un racconto breve, dal titolo Memorie di un condannato, come denuncia contro coloro che denunciano la Pena di Morte.
Con una sua cara amica ha realizzato una storia bonus della saga di 'Joe e Giangi': Joe McFly e la spia che l'amo, dove compare il secondo amore più importante della vita del personaggio: Lehara.
Curiosità: il personaggio di Lehara è stato scritto e ispirato alla sua amica, che ha fatto lei a sua immagine e somiglianza; tranne che per l'aspetto, il quale, nel corso della stesura, è variato molte volte...
L'autore di tutte queste storie non ha mai pensato di poter scrivere una poesia, ma ha sempre scritto in prosa... Solo grazie al suo avvicinamento ad un Forum on-line, Joe ha creduto nelle sue possibilità, mettendo su carta alcune poesie. La sua preferita è 'Il mondo è morto ieri l'altro', pur se conserva con amore e dolcezza una poesia che scrisse quando ancora frequentava la seconda media: 'Basta osservare...', poesia che, dopo tempo, ha ripresentato sotto un'altra forma. Quella originale è andata perduta...

Quali altre sorprese ci mostrerà questo promettente scrittore in erba? In tutti i suoi racconti, o libri, è sempre il finale a rappresentare l'importanza e il succo di ogni storia, che, ogni volta, sorprende chi lo legge. Cosa scopriremo, quando leggeremo il finale di questa bellissima storia che si chiama vita?
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Ariel

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 251
    • http://www.attendiamoci.it
Re: Io...
« Risposta #8 il: 23 Gennaio 2008, 22:56:15 pm »
Per Joe: avevi ragione amore, mi è piaciuto! ;)
però avrei una precisazione: questa dovrebbe essere la presentazione di un libro??
                  bhè, si va anche bene per il libro....
....ma la vedrei tanto tanto pure su un COPIONE per il teatro  :-"

 tu no?


Per AngelFromTheDark: ciao angel  =) probabilmente non ti ricordi di me perchè è molto tempo che non scrivo sul forum... ma ho letto spesso le poesie che hai postato e le trovo tutte straordinarie...mi piace molto il tuo stile, e un pò lo trovo simile al mio..o meglio al mio stile "ideale"..dato che, ahimè, la scrittura sta diventando sempre più marginale nella mia vita, per varie IMmotivazioni :'(
cmq...mi piacerebbe davvero leggere anche i tuoi racconti  ;)
e soprattutto: STAI SCRIVENDO UN ROMANZOOOO??? :-O vollo leggere anche quello  :-d
non smettere di scrivere! ciao
Ariel

ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità!

Ti Amo Agente Joe McFly

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Io...
« Risposta #9 il: 24 Gennaio 2008, 18:59:52 pm »
...non sono capace di parlare di me: se dico bene mi sento presuntuosa, se dico male non sono del tutto realista...la via di mezzo è difficile...
perchè non me la fate voi una presentazione? Sareste più obiettivi!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Io...
« Risposta #10 il: 26 Gennaio 2008, 14:14:35 pm »
non tentarci troppo kant.... :P :P (bandit) O:) :-) :-d
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Io...
« Risposta #11 il: 26 Gennaio 2008, 15:49:58 pm »
 :-) :-) parlavo seriamente...ma ho detto OBIETTIVI, non amici... ;)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Io...
« Risposta #12 il: 27 Gennaio 2008, 22:38:19 pm »
beh,ma se devi presentare un libro,forse lo conosci un po' più tu di noi,sorvolando la presentazione di te stessa... :)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Io...
« Risposta #13 il: 27 Gennaio 2008, 22:48:20 pm »
Sì, infatti l'ultima prefazione al mio libriccino l'ho auto-scritta...
Parlo volentieri di ciò che penso e che sento...anche troppo... o_O o_O o_O :P
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Io...
« Risposta #14 il: 27 Gennaio 2008, 22:50:01 pm »
e a noi fa piacere e ne approfittiamo :-d ,cosa credi! :P :-)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/