Riporto alla luce questo topic poichè mi era venuto alla mente di parlare delle nostre manie, ma mi accorsi che esisteva già un topic su questo argomento, e quindi eccolo qui... iniziato dalla nostra Kant.
Ho letto con interesse e divertimento i vostri post... e mi sono anche detta che se aveste spulciato ancora più a fondo ne avreste trovate magari molte altre! Ci sono piccoli gesti che sono entrati così tanto nella nostra quotidianità che a malapena riusciamo a notarli... fanno ormai parte di noi! Alcuni gesti non sono propriamente delle "manie" (non a livello patologico per lo meno!) però ci sono volte in cui ricorrono ben volentieri...
Altre volte, invece, nuove manie nascono in un periodo della vita sostituendone di vecchie...
Ebbene, ho cercato anche io di ricostruire la mia parte "maniaca", e... ecco cosa ne è venuto fuori!
1)
Labello. Sono maniaca del Labello (e... badate, del Labello, cioè non burro di cacao di un'altra marca... ma solo Labello - una mania nella mania?). L'ho messo al primo posto nella mia classifica proprio per sottolinearne la gravità: non posso starci senza, non c'è istante della giornata in cui le mie labbra non siano cosparse di Labello, e se mi manca mi sento irritata. Difatti ho sempre una certa riserva di Labello nel mio comodino onde evitare disagi vari. E' entrato così tanto nella mia quotidianità che mi pare pure strano stare qui a discuterne.
2)
Abbigliamento. Come qualcun altro nel topic ha già confessato, la sera prima di addormentarmi penso già a quello che devo indossare domani.

Inoltre, nella mia quotidianità non uso mai scarpe basse, ahimè, ma solo tacchi (eccetto casi estremi come viaggi all'insegna dell'avventura che mi obbligano ad un paio di scarpe basse) e non esco mai senza l'adeguato trucco (matita e ombretto in primis, mascara in secundis). L'abbinamento è fondamentale. Insomma, il settore abbigliamento include vari livelli di mania.
3)
Dolci. Nutella, vari prodotti Kinder e Ferrero, Twix, Lion, Mars e via di seguito.
4)
Odori. Amo l'odore della benzina, del bruciato (ma non di tutto il bruciato) e della vernice fresca.
5)
"Paia" al contrario. Odio alla vista le scarpe appoggiate a terra "al contrario" (cioè la sinistra al posto della destra e viceversa). In quel caso devo metterle ognuna al posto proprio. Lo stesso accade per i due lati (dietro e davanti) di un pigiama o di un maglione. Per esempio ci sono pigiama in cui non si distingue facilmente il di dietro dal davanti e mi è capitato di spogliarmi e rispogliarmi infinite volte per trovare la "parte giusta" da cui indossare il pigiama. Potrei non riuscire a chiuder occhio sapendo di indossare un pigiama al contrario. Idem per i calzini. Allo stesso modo, se per distrazione o per fretta capita di sbagliare ad indossare la scarpa sinistra al piede destro, mi fa un enorme senso!!! (sarò pazza?

)
6)
Letto. Il mio letto non è mai completamente aderente alle pareti (nè dietro, nè a sinistra, nè a destra: è in pratica quasi sospeso in mezzo alla stanza!) per paura di eventuali vermi striscianti sul muro.
7)
Bere e lavare denti. Generalmente mi capita di bere sempre prima di lavare i denti, anche se non ho sete. (Ma è legittimo! è per una specie di "prevenzione"... prevengo la sete poichè bere col sapore di menta in bocca non è piacevole!).

Capelli. Direi che abbastanza continuamente mi tocco i capelli.
9) Infine, odio con tutta me stessa il fumo. E beh, che c'entra? Ma anche questo può essere considerato una mania, o no?

Ora avanti a chi tocca!
