BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Scrivere col cuore  (Letto 3345 volte)

Offline Deleo91

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 421
Scrivere col cuore
« il: 5 Febbraio 2008, 09:33:24 am »
Scrivere col cuore

Cosa si prova è difficile spiegare
si entra in uno stato di trans, quasi irreale
L'unica via di sfogo è la matita e scrivere...
E quello che esce fuori è spesso spettrale

Chi scrive normalmente lo fa con la testa
e spesso, troppo spesso i suoi sentimenti pesta...

Chi scrive col cuore lo fa di getto,
non con la testa, ma di petto...

I più diranno che è uguale,
significa che la differenza non l'hanno sperimentata...
forse sarà una cosa troppo banale,
ma non si può dire che si è vissuto senza averla provata


non è una cosa che faccio di solito, le poesie che scrivo e non mi piacciono le cestino... :">
l'ho scritta in 10 minuti ma il contenuto c'è... ^_^
ma questa volevo dedicarvela...  :-*

al di là del contenuto, stilisticamente come vi sembra???  :s
Nei momenti difficili mostra un animo forte; allo stesso modo raccogli sapientemente le vele gonfie per il vento troppo favorevole

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #1 il: 5 Febbraio 2008, 12:20:58 pm »
stilisticamente si può migliorare, Michele, ma anche questa "comunica"...è il tuo pregio questo, la tua caratteristica.
E allora anche lo stile diventa bello, perchè fa parte di te...è come se fosse il tuo naso, i tuoi capelli: preso a sè o su un'altra persona puoi discuterne, ma "su di te" sta bene...
non so se sono riuscita a spiegarmi... :(
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #2 il: 5 Febbraio 2008, 14:20:20 pm »
Concordo con Kant: stilisticamente può migliorare. Mi piacerebbe sentirla letta da qualcuno, perchè l'intonazione che riesco a dargli io (leggendola) mi da l'impressione di filastrocca ... Ovviamente il contenuto c`è ... Scrivere col cuore è la prima cosa ... Io scrivo tanto è credo di necessitare moltissimo di trovare uno stile preciso, di riuscire a guidare le parole verso un ritmo definito ....

Io penso che se abbiamo l'anima ed il cuore adatti a scrivere prima o poi riusciremo a costruire anche quello stile, quei ritmi che ci caratterizzeranno ...   , magari un giorno, come artisti ... (sarebbe il top) ...

Saluti by Sir Jo Black
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #3 il: 5 Febbraio 2008, 19:48:04 pm »

Concordo con gli altri,qualche verso ogni tanto perde di poesia,però quanto mi piace questo pezzo Deleo! :-X
Chi scrive normalmente lo fa con la testa
e spesso, troppo spesso i suoi sentimenti pesta...

Chi scrive col cuore lo fa di getto,
non con la testa, ma di petto...
io cado spessissimo in questo errore... :'( :"> :(
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Deleo91

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 421
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #4 il: 6 Febbraio 2008, 16:30:55 pm »
lo so che ha un ritmo troppo da filastrocca.. per questo ieri sera ho provato a rivederla un pò..... aggiungendo qualche termine per far perdere il ritmo quasi "bambinesco"

cosa in quei momenti ti cresce dentro è difficile da spiegare
perchè si cade in uno stato inconsce, quasi irreale.
L'unico sfogo in questi casi è la via della matita e scrivere....
E quello che fuori esce è spesso spettrale

Chi scrive di norma usa solo la sua testa
e spesso, troppo spesso i suoi stessi sentimenti calpesta...

Chi invece col cuore scrive lo fa di getto,
quindi non con la testa, ma usando solo il petto..

I più diranno che tanto è uguale...
significa che la differenza non l'hanno mai sperimentata.
Forse ai vostri occhi sembrerà una "cosa" troppo banale,
ma non si può dire che la vita sia stata vissuta senza averla provata

Scrivere vuol dire oiare l'ipocrisia, e solo il cuore in questi casi può aiutare


com'è uscita??
stilisticamente si può migliorare, Michele, ma anche questa "comunica"...è il tuo pregio questo, la tua caratteristica.
E allora anche lo stile diventa bello, perchè fa parte di te...è come se fosse il tuo naso, i tuoi capelli: preso a sè o su un'altra persona puoi discuterne, ma "su di te" sta bene...
non so se sono riuscita a spiegarmi... :(
i sei epiegata bene e ti ringrazio del complimento  :">
ma in questo modo mi fai proccupare  :s
anche gli altri scritti sono banali stilisticamente come questo? (come la poesia sull'"addio")  :s :s


Nei momenti difficili mostra un animo forte; allo stesso modo raccogli sapientemente le vele gonfie per il vento troppo favorevole

Offline Deleo91

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 421
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #5 il: 7 Febbraio 2008, 19:55:03 pm »
scusate il doppio post... ma nn piace a nessuno!!??  :s :& :(
Nei momenti difficili mostra un animo forte; allo stesso modo raccogli sapientemente le vele gonfie per il vento troppo favorevole

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #6 il: 8 Febbraio 2008, 18:11:36 pm »
Guarda, Michele, se c'è una cosa che NON sei, sicuramente!...è banale...
Chiaro?
Continua a scrivere, non devi avere altri pensieri.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Deleo91

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 421
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #7 il: 8 Febbraio 2008, 19:45:13 pm »
grazie :">
Nei momenti difficili mostra un animo forte; allo stesso modo raccogli sapientemente le vele gonfie per il vento troppo favorevole

Offline Ariel

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 251
    • http://www.attendiamoci.it
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #8 il: 8 Febbraio 2008, 20:31:35 pm »
Deleo, a me il contenuto piace...e quello che mi comunica.
Anche la forma di filastrocca è bella, forse il problema è che a volte le rime
non suonano  :s cioè cerco di spiegarmi: alcuni versi sono molto musicali

Citazione
cosa in quei momenti ti cresce dentro è difficile da spiegare
perchè si cade in uno stato inconsce, quasi irreale.

in altri invece la musicalità si interrompe:
Citazione
I più diranno che tanto è uguale...
significa che la differenza non l'hanno mai sperimentata.
Forse ai vostri occhi sembrerà una "cosa" troppo banale,
ma non si può dire che la vita sia stata vissuta senza averla provata

secondo me è dovuto al fatto che certi versi sono troppo lunghi rispetto a quelli con cui fanno rima
e quindi si perde il ritmo.

ma rimane il fatto che il contenuto è molto bello e per nulla banale.
continua  ;)[/color][/i][/b]
Ariel

ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità!

Ti Amo Agente Joe McFly

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #9 il: 9 Febbraio 2008, 14:45:57 pm »
Concordo con Ariel. Il contenuto è bello, forse la forma andrebbe rivista. Anche io trovo i versi troppo lunghi.

E' mia opinione che la rima baciata ed anche i versi troppo lunghi (che spezzano il ritmo) facciano un po troppo filastrocca ... Quindi potresti tentare di fare le rime incrociate secondo lo stile del sonetto per esempio:

 A     Forse perché della fatal quiete
 B     tu sei l'imago a me sì cara vieni
 A     o sera! E quando ti corteggian liete
 B     le nubi estive e i zeffiri sereni,

 A     e quando dal nevoso aere inquiete
 B     tenebre e lunghe all'universo meni
 A     sempre scendi invocata, e le secrete
 B     vie del mio cor soavemente tieni.

 C     Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
 D    che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
 C    questo reo tempo, e van con lui le torme

 D     delle cure onde meco egli si strugge;
 C     e mentre io guardo la tua pace, dorme
 D      quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.

tu invece fai:

 A cosa in quei momenti ti cresce dentro è difficile da spiegare
 B perchè si cade in uno stato inconsce, quasi irreale.
 a L'unico sfogo in questi casi è la via della matita e scrivere....
 B E quello che fuori esce è spesso spettrale

 C Chi scrive di norma usa solo la sua testa
 C e spesso, troppo spesso i suoi stessi sentimenti calpesta...

 D Chi invece col cuore scrive lo fa di getto,
 D quindi non con la testa, ma usando solo il petto..

 B I più diranno che tanto è uguale...
 E significa che la differenza non l'hanno mai sperimentata.
 B Forse ai vostri occhi sembrerà una "cosa" troppo banale,
 E ma non si può dire che la vita sia stata vissuta senza averla provata

 F Scrivere vuol dire odiare l'ipocrisia, 
    solo il cuore in questi casi può aiutare

Ovviamente la mia opinione è assolutamente mia e personale.

Un abbraccio SJB
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Deleo91

  • Ciurma
  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 421
Re: Scrivere col cuore
« Risposta #10 il: 10 Febbraio 2008, 10:36:22 am »
sono d'accordo con te sir jo...
ma conta che queste sono le mie prime poesie in rima..
qualcuna tipo "addio" e "fuori...dentro" sono già di un livello più alto
questa invece non l'ho nemmeno riportata nel mio quaderno, è solo un esperimento...
mi sarebbe piaciuto dedicarvela, visto il contenuto..
comunque seguirò i tuoi consigli, o almeno ci proverò  ;)
« Ultima modifica: 10 Febbraio 2008, 12:31:00 pm da *TiNkErBeLl* »
Nei momenti difficili mostra un animo forte; allo stesso modo raccogli sapientemente le vele gonfie per il vento troppo favorevole