Molto molto bella.
Mi piace il modo in cui la rendi diretta mediante la totale assenza di articoli.
Mi piace il modo in cui strutturi le frasi mettendo alla fine il soggetto donando in questo modo una melodicità epica.
Mi piace anche la struttura della poesia stessa mediante terzine e il finale quartetto(mi sa che non si chiama così) che fa da epilogo a l'intera scena.
Se non interpreto male la poesia dovrebbe narrare di un duello da un punto di vista accusatorio.Molto bella e profonda.
Un'unica osservazione:
Senza respiro ...
Di ansia e ghiaccio
taglia la gola dolorosa lama.
Questa strofa non funziona molto bene logicamente parlando.Tutte le altre strofe seguono una logica,correggimi se sbaglio:
La notte è oscura,è una notte in cui le nuvole basse coprono il cielo con pianti e sangue
Il tempo è infame,è un tempo di gelo e morte
Il cuore è ferito ma è l'anima che alzerà la spada con vita e forza.
La vitale energia deriva dalla lama contro lama
Ma la seconda strofa:
Senza respiro di ansia e ghiaccio taglia la gola....
Quale è la logica?
Scusami per la franchezza ma cerco sempre di essere sincera e dare i consigli che reputo migliori.Spero di fare una critica costruttiva.Ritengo che i complimenti facciano piacere ma le critiche aiutino a crescere.PEr il resto comunque,hai un modo di scrivere assolutamente invidiabile.Dai i brividi e trasmetti bene le immagini che vuoi rappresentare.