tutti i 3 punti sono per me veritieri...
1) Amare non è possedere
direi che sia vero... spesso s'intende amore come possedimento ma in realtà nessuno è padrone di niente, se non della popria stessa vita che si porta, per o credenti in Dio, fino al paradiso o all'inferno (o purgatorio)... ora non ricordo l'Islam che dice su questo fatto della morte, ma fatto sta che allah (o come si scrive) parla di uccidere, con il sacrificio, gl'invasori... quindi è un 'inno alla morte stessa... quindi noi, in tutte le religioni, siamo padroni solo della nostra stessa vita...
2) La gelosia è altro dall'amore...
beh, su questo punto sono leggermente indeciso se dargli ragione o meno... certo, la gelosia è anche un risultato ulteriore dell'amore... però gli do ragione perché in effetti se si ama si è gelosi ma la gelosia nasce per insicurezza e indecisione... magari si è timidi... e allora ci si allontana, come stupidi, da chi amiamo per la nostra insicurezza... e allora si tende ad essere protettivi e propriamente gelosi... e poi si hanno anche stimoli per "dare, offrire" amore... ma si è sempre pronti per riceverlo...
3) E' un grande amore quello che si rinnova sempre!
direi che... sia vero... se c'è sempre monotonia rimane tutti così, mentre se si aumentano i "piaceri" mentali e fisici... il rapporto si rinnova sempre più, al meglio, ed è più duraturo...
E pensare che io vorrei fare lo psicologo...