BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Esercito e munnezza  (Letto 3477 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Esercito e munnezza
« il: 23 Maggio 2008, 18:21:08 pm »
pero' Alemanno dice che il problema di roma sono gli zingari.....caro sir jo fai attenzione mi raccomando, noi tutti non vorremmo mai saperti all'ospedale con qualche ossicino rotto >_<, la societa' e' violenta, la violenza e' stata fomentata , chissa' proprio affinche' si '' possa dover far ricorso all'esercito'', cosi' si giustifichera' la militarizzazione (ultime notizie ) delle citta', poiche' e' piu' facile militarizzare piuttosto che abbattere la poverta' o l'ingiustizia o l'ignoranza........comincio a temere il peggio.... =:)

Prendo spunto da questa citazione per dire che sono molto intrinstito dalle ultime decisioni prese dal Governo per quanto riguarda l'emergenza "munnezza" in Campania ...

Io non credo che il problema vada risolto con l'esercito e l'imposizione di discariche e termo-"valorizzatori".

Credo che bisognerebbe cercare di capire come risolvere un problema in una zona dove c'è un'altissima densità di popolazione...

Un esempio per tutti è l'inceneritore di Acerra che doveva essere un termo-valorizzatore. E' un oggetto che insiste su un territorio densamente abitato, le abitazioni più vicine a questo inceneritore sono a poche centinaia di metri... Per me è una cosa impensabile... Intorno ci sono zone dove le abitazioni avevano raggiunto anche valori elevati ed in forte sviluppo urbanistico. Così tutta la zona tornerà ad essera depressa ...

Stiamo parlando di un progetto nato male che doveva essere quello di un termovalorizzatore ed è stato imposto come inceneritore (lo si sapeva sin dall'inizio, bastava guardare i progetti) ... In quella zona ci sarà un pauroso aumento disottili e quanto altro .. Spero che la gente protesti ulteriormente e non venga accusata di fiancheggire la camorra.

Il problema non va risolto con interventi solo locali e soprattutto danneggiando zone che hanno uno sviluppo urbanistico di valore anche economico ...

Leggevo su  Le Scienze di qualche tempo fa che in Israele non è nemmeno necessaria la raccolta differenziata. L'immondizia viene portata in un unica enorme zona dove viene automaticamente differenziata e riciclata usando vasche di decantaggio ed altro ... Se trovo l'articolo vedrò di postarlo...

Alla luce di questo basterebbe trovare 3 o 4 zone degradate in tutta Italia, dare possibilità a chi ci abita di trovare dove spostarsi e costruire siti simili, ma nessuno a nè interesse politico, nè interesse economico nella cosa ...

Quindi il Governo che fa... Pretende di costringere la gente ad accettare la distruzione del loro territorio imponendola con le armi ...  ARRRRRGH  >:) >:) >:)
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Esercito e munnezza
« Risposta #1 il: 23 Maggio 2008, 22:35:07 pm »
gia', caro sir jo, e' piu' facile soffocare i problemi invece che risolverli, nessuno nega che il problema oramai e' talmente sfuggito di mano che decisioni urgenti vanno prese, certo berlusconi ad arcore non ha nelle vicinanze una discarica , la mia paura e' la scusa che si sta cercando per far ricorso all'esercito, il tentativo di risolvere ogni problema soffocandolo e' molto forte : invece che la poverta' e' piu' facile soffocare i poveri, invece che risolvere il problema del precariato e' piu' facile distogliere l'attenzione con la caccia all'immigrato, invece che trovare soluzioni alla monnezza che pure ci sono e piu' facile contaminare un intero territorio con l'aiuto dell'esercito........io sono sicura che invece......un altro modo e' possibile cosi' come un altro mondo e' possibile.....basta sostituire al profitto ad ogni costo il profitto secondo giustizia..... >:o

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Esercito e munnezza
« Risposta #2 il: 6 Dicembre 2008, 02:23:02 am »
nadia--appoggio---ma c'è un ma ,hai presente quella parolina che hai citato? "basta" ebbene ho il sacro sospetto che provochi "una discarica" di problemi. :&#39;(

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: Esercito e munnezza
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2008, 11:17:11 am »
Sir Jo, il problema dei rifiuti è un problema enorme, e non soltanto in campania purtroppo. Il problema è che qui in Italia non c'è una "cultura dei rifiuti".
Qualche settimana fa, su Report, hanno confrontato 2 metropoli come Roma e Berlino. Inutile dire che c'è un abisso di differenza. E questo perchè là si differenzia!! A Berlino ai bambini, già dai primi anni di vita, si insegna a separare il rifiuto a seconda della sua tipologia. E questo permette di recuperare quasi fino all'80% degli scarti, con una piccola spesa, sia da parte della popolazione che da parte dello stato. Qui da noi non si è ancora capito che ammucchiare tutto indistintamente (nelle discariche) o bruciare (nei termovalorizzatori o inceneritori) non è la soluzione per nessun tipo di problema. Che poi anche qui ci sarebbe da aprire una enorme parentesi, sul fatto che il termovalorizzatore è meglio dell'incenereitore solo perchè in parte recupera energia, non perchè è più ecocompatibile.

Citazione
Gli inceneritori sono impianti principalmente utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti mediante un processo di combustione ad alta temperatura (incenerimento) che dà come prodotti finali un effluente gassoso, ceneri e polveri.

Negli impianti più moderni, il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato e utilizzato per produrre vapore, poi utilizzato per la produzione di energia elettrica o come vettore di calore (ad esempio per il teleriscaldamento). Questi impianti con tecnologie per il recupero vengono indicati col nome di inceneritori con recupero energetico, o più comunemente termovalorizzatori.

Il termine termovalorizzatore, seppur di uso comune, è talvolta criticato in quanto sarebbe fuorviante. Infatti, secondo le più moderne teorie sulla corretta gestione dei rifiuti gli unici modi per "valorizzare" un rifiuto sono prima di tutto il riuso e poi il riciclo, mentre l'incenerimento (anche se con recupero energetico) costituisce semplice smaltimento ed è dunque da preferirsi alla sola discarica di rifiuti indifferenziati. Si fa notare che il termine non viene inoltre mai utilizzato nelle normative europea e italiana di riferimento, nelle quali si parla solo di "inceneritori".

da http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore

Per non parlare del mare di interessi economici che c'è a monte della situazione. Perchè nella quasi totalità dei casi il sistema rifiuti è in mano a privati che fanno il bello e il cattivo tempo.

Il problema non va risolto con interventi solo locali e soprattutto danneggiando zone che hanno uno sviluppo urbanistico di valore anche economico ...

In questo caso Sir Jo, devo però ammettere che sono contraria a quello che dici, perchè:
1) Il fatto che il rifiuto sia lontano da casa non farà altro che aumentare il "menefreghismo" della popolazione nei confronti del rifiuto stesso. E' la mentalità della gente che deve cambiare, non il sito delle discariche. Ora, non voglio assolutamente dire che le discariche devono sorgere nei pressi delle abitazioni, perchè siamo tutti consci dei gravi danni alla salute che produce la vicinanza con tutte le sostanze tossiche emesse dalla decomposizione dei vari materiali. Quello che voglio dire è che spostare le discariche non migliorerà la situazione, perchè sposterà il problema più lontano, rendendolo un "problema di altri".
2) Sarebbe meglio evitare di consumare anche per trasportare i rifiuti, magari a 100 o 200 km dal loro sito di produzione, dove, di nuovo, il rifiuto non sarebbe più un problema.

Scusate la lunghezza, ma questo è un problema a cui tengo molto.. O:)
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-