BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Van Gogh  (Letto 5993 volte)

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh
« il: 22 Settembre 2005, 13:10:45 pm »
Campo di grano con volo di corvi. Un sentiero che si perde



Ecco le parole finali del Sermone di Vincet Van Gogh:
La nostra vita è il cammino di un pellegrino. Una volta ho visto un bellissimo quadro: era un paesaggio alla sera. In distanza sul lato destro una fila di colline appariva azzurra nella leggera nebbia della sera. Su quelle colline lo splendore del tramonto, le nuvole grigie con i loro orli d'argento, d'oro e di porpora. Il paesaggio è una pianura o una landa coperte di erba e di foglie gialle perché era autunno. Attraverso il paesaggio una strada porta a un'alta montagna, lontana, molto lontana, sulla cima di quella montagna è una città su cui il sole tramonta glorioso. Sulla strada cammina un pellegrino, qualcosa in mano. Ha già camminato per lungo tempo ed è molto stanco. E ora incontra una donna, o una figura in nero, che fa pensare alla parola di S.Paolo: "Come essere colmi di pena eppure gioire sempre". Quell'Angelo di Dio è stato messo là per incoraggiare i pellegrini e rispondere alle loro domande e il pellegrino le chiede: "La strada va su per la collina tutto il tempo?".
E la risposta è: “Si, fino alla fine”.
E lui chiede di nuovo: “E il cammino durerà tutto il giorno?”.
E la risposta è: “Dalla mattina alla sera amico mio”.
E il pellegrino va avanti colmo di pena eppure sempre gioendo – pieno di pena perché è così lontano e la strada così lunga. Pieno di speranza mentre guarda su verso la città eterna, lontana, risplendente nella luce della sera e pensa a due antichi detti che ha sentito tanto tempo fa – uno è:
Molta lotta deve essere combattuta
Molta sofferenza deve essere sofferta
Molte preghiere devono essere pregate
E allora la fine sarà pace.
E l'altro è:
L'acqua arriva alle labbra
Ma non arriva più in alto.
Ed egli dice: Sarò sempre più stanco ma anche sempre più vicino a Te. L'uomo non deve lottare sulla terra? Ma c'è una consolazione da Dio in questa vita. Un Angelo di Dio che conforta l'uomo – che è l'Angelo della Carità. Non dimentichiamolo. E quando ognuno di noi torna alle cose quotidiane e ai doveri quotidiani non dimentichiamo che le cose non sono quello che sembrano, che Dio ci insegna cose più alte attraverso le cose della vita quotidiana, che la nostra vita è il cammino di un pellegrino, e che noi siamo stranieri sulla terra, ma che noi abbiamo un Dio e padre che protegge gli stranieri, - e che siamo tutti fratelli.
Amen.
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Van Gogh
« Risposta #1 il: 22 Settembre 2005, 18:45:02 pm »
Citazione
Ed egli dice: Sarò sempre più stanco ma anche sempre più vicino a Te. L'uomo non deve lottare sulla terra? Ma c'è una consolazione da Dio in questa vita. Un Angelo di Dio che conforta l'uomo – che è l'Angelo della Carità. Non dimentichiamolo. E quando ognuno di noi torna alle cose quotidiane e ai doveri quotidiani non dimentichiamo che le cose non sono quello che sembrano, che Dio ci insegna cose più alte attraverso le cose della vita quotidiana, che la nostra vita è il cammino di un pellegrino, e che noi siamo stranieri sulla terra, ma che noi abbiamo un Dio e padre che protegge gli stranieri, - e che siamo tutti fratelli.
Bellissima e molto profonda.
Mi è piaciuta molto l'ultima parte... che praticamente racchiude il significato di tutto il testo ch ehai riportato...ma preferisco noncommentare ulteriormente...alla fine, ogni opera, poesia, testo.... suscita in noi una sensazione diversa...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh
« Risposta #2 il: 22 Settembre 2005, 18:51:48 pm »
Be in teoria il quadro dovrebbe suscitare in voi le stesse emozioni... l'immagine e la scritta sono due veicoli diversi ma hanno lo stesso significato :)
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline chiara

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 521
    • http://chiara.wordpress.com
Van Gogh
« Risposta #3 il: 23 Settembre 2005, 23:52:29 pm »
Molto molto bello l'accostamento...
che fa nasciere una grande riflessione.
E' vero che la nostra vita è un "passaggio" in salita, spesso fatto di sofferenze ma è vero anche che " quello che sembra toglierti da una parte, ti ridà da un'altra".
Ieri qualcuno mi ha detto questa frase e sinceramente ,in un momento in cui mi domandavo quando finisse la mia salita"....è stata una grande spinta a riprendere il cammino.
Perchè è vero...più si fatica e più ci si sente soddisfatti e vicini a Dio.
Certo ogni tanto...avere qualcosa senza dover lottare e soffrire....!hehehehehhe!!
 
- Gliel'ho detto, gliel'ho detto.
- Quando glielo hai detto?
- Domani!

Offline Lynin

  • Scoperto
  • *
  • Post: 90
Van Gogh
« Risposta #4 il: 25 Settembre 2005, 11:50:08 am »
Bellissima...
A me ha colpito..sopratutto il detto di San Paolo..
Infatti..credo che attraverso il buio e doloroso cammino verso la felicità..
se uno....è triste..nel cuore..o vuoto dentro..
..seguirà quel cammino..con molta più sofferenza..di quella che dovrebbe essere..
Invece se uno affronta la vita..con gioia..anche se tutte le pene più grandi si rivolgono su di lui..la salita non sarà poi così pesante..
E poi..quando raggiungerà la pura felicità..sarà ancora più grato e più..FELICE!!!
Una cosa che mi ha fatto riflettere..è il fatto che..magari in quella salita..si può anche incontrare qualcuno..che possa alimentare questa gioia..anche solo..un nuovo viso..un nuovo sorriso..potrebbe..riempire un cuore..o rallegrarne un altro..
 
Da voce alla sofferenza..il dolore che non parla..imprigiona il cuore agitato..e lo fa schiantare..

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh
« Risposta #5 il: 25 Settembre 2005, 23:57:46 pm »
Citazione
Una cosa che mi ha fatto riflettere..è il fatto che..magari in quella salita..si può anche incontrare qualcuno..

Si magari qualcuno che ti aiuti a salire con più facilità...  ;)  
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline chiara

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 521
    • http://chiara.wordpress.com
Van Gogh
« Risposta #6 il: 26 Settembre 2005, 07:24:03 am »
E si ritorna ai famosi angeli che possono volare solo abbracciati :*
- Gliel'ho detto, gliel'ho detto.
- Quando glielo hai detto?
- Domani!

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
Van Gogh
« Risposta #7 il: 28 Settembre 2005, 16:20:42 pm »
Citazione
Be in teoria il quadro dovrebbe suscitare in voi le stesse emozioni... l'immagine e la scritta sono due veicoli diversi ma hanno lo stesso significato :)
Sicuramente, ma credo che l'immagine sia più diretta, più immediata, per quanto completa.. lascia degno spazio all'immaginazione, cosa che forse un testo non fa, non allo stesso livello almeno!
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh
« Risposta #8 il: 28 Settembre 2005, 17:33:58 pm »
È molto soggettiva la cosa... ci sono persone leggono più facilmente un quadro rispetto ad una pagina scritta...
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Van Gogh
« Risposta #9 il: 9 Novembre 2008, 15:02:26 pm »
Io penso che sia per questo artista che per altri nelle loro più diverse espressioni,ciò che è importante non è tanto ciò che suscitano nel nostro animo ma quello che loro vedevano nel divenire della loro "espressione".  Questa è la vera ricerca che deve essere fatta per conoscere l'animo di un'altra creatura,altrimenti si cade semplicemente nel nostro "soggettivo" e non vi può essere condivisione.  Le emozioni che salgono dal nostro profondo nell'ammirare le loro opere è il valore aggiunto per l'artista che a sua volta trova condivisione ma solo in un secondo tempo.  Altra cosa da prendere in esame,questa volta in noi stessi è il perchè proviamo quelle emozioni,da cosa derivano e questa potrebbe essere la grande lezione che se imparata ci dona maggiore conoscenza di noi stessi.