BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Van Gogh 3  (Letto 9879 volte)

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh 3
« il: 27 Settembre 2005, 17:38:19 pm »


Voglio che tu capisca bene la mia concezione dell'arte. Bisogna lavorare a lungo e duramente per afferrarne l'essenza. Quello a cui miro è maledettamente difficile eppure non penso di mirare troppo in alto. Voglio fare dei disegni che vadano al cuore della gente. “Sorrow” non è che un inizio, forse anche quei piccoli paesaggi come il “Laan van Meedervoort”, “Campi a Ryswyk” e “Aia per seccare il pesce” sono un piccolo inizio. In quelli per lo meno c'è qualcosa che mi viene direttamente dal cuore. Sia nella figura che nel paesaggio vorrei esprimere, non una malinconia sentimentale ma il dolore vero. In breve, voglio fare tali progressi che la gente dica delle mie opere: “Sente profondamente, sente con tenerezza” – malgrado la mia cosiddetta rozzezza e forse perfino a causa di essa. Sembra pretenzioso parlare oggi in questo modo, ma è questo il motivo per cui voglio spingermi innanzi con tutte le mie forze. Cosa sono io agli occhi della gran parte della gente? Una nullità, un uomo eccentrico o sgradevole – qualcuno che non ha posizione sociale né ne avrà mai una, in breve, l'infimo degli infimi. Ebbene, anche se ciò fosse vero, vorrei sempre che le mie opere mostrassero cosa c'è nel cuore di questo eccentrico, di questo nessuno. Questa è la mia ambizione che, malgrado tutto, è basata meno sull'ira che sull'amore, più sulla serenità che sulla passione. E' vero che spesso mi trovo nello stato più miserando, ma resta sempre un'armonia calma e pura, una musica dentro di me. Vedo disegni e dipinti nelle capanne più povere, nell'angolo più lurido. E la mia mente è attratta da queste cose come da una forza irresistibile. Le altre cose vanno perdendo sempre più di interesse e più io me ne disfo, più rapidamente il mio occhio afferra le cose per il loro valore pittorico.

e ancora...

Non sarei per nulla stupito se fra poco gli impressionisti trovassero a ridire sul mio modo di dipingere, che è stato fecondato più dalle idee di Delacroix che dalle loro.
Perché invece di cercare di rendere esattamente ciò che ho davanti agli occhi, mi servo del colore in modo più arbitrario per esprimermi con intensità. Comunque lasciamo stare la teoria, voglio darti un esempio di ciò che intendo dire. Vorrei fare il ritratto di un amico artista che sogna i grandi sogni, che lavora come l'usignolo canta perché questa è la sua natura. Quest'uomo dovrebbe essere biondo. E vorrei mettere nel quadro la stima e l'amore che ho per lui. Lo ritrarrei dunque così com'è, più fedelmente possibile, per cominciare. Ma il quadro non sarebbe terminato così. Per finirlo farò il colorista arbitrario. Esagererò il biondo dei capelli, arrivando ai toni arancione, ai gialli cromo, al limone pallido. Dietro la testa, invece di dipingere il muro banale del misero appartamento, dipingerò l'infinito, farò uno sfondo semplice del blu più ricco, più intenso che riuscirò ad ottenere; da questa semplice combinazione, la testa bionda, illuminata su questo sfondo blu sontuoso, rende un effetto misterioso come di stella nell'azzurro profondo.
Nel ritratto del contadino mi sono regolato con lo stesso sistema. Tuttavia senza pretendere in questo caso di evocare lo splendore misterioso di una pallida stella dell'infinito. Ma immaginando l'uomo terribile che dovevo fare in mezzo al forno della mietitura, in pieno mezzogiorno. Da ciò gli arancioni sfolgoranti, come ferro arroventato, da ciò i toni di oro vecchio luminoso nelle ombre. Ah caro fratello… e le persone per bene vedranno in queste esagerazioni solo della caricatura.
 
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
Van Gogh 3
« Risposta #1 il: 28 Settembre 2005, 16:01:14 pm »
Sto rivalutando grazie a questi post la filosofia di Van Gogh...

Mi piace molto il passaggio:

Dietro la testa, invece di dipingere il muro banale del misero appartamento, dipingerò l'infinito, farò uno sfondo semplice del blu più ricco, più intenso che riuscirò ad ottenere; da questa semplice combinazione, la testa bionda, illuminata su questo sfondo blu sontuoso, rende un effetto misterioso come di stella nell'azzurro profondo.
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh 3
« Risposta #2 il: 28 Settembre 2005, 17:42:59 pm »
A me colpisce sempre quando dice "dipingerò l'infinito" e soprattutto perchè ci riesce!

provate a guardare gli occhi del contadino...
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Van Gogh 3
« Risposta #3 il: 2 Ottobre 2005, 10:43:52 am »
Il terzo episodio nn ha avuto molto successo, forse perchè troppo lungo... eh sci forse ho esagerato un po'. cmq tranquilli che è l'ultimo  :D  :P  :o  :huh:  :D  
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Van Gogh 3
« Risposta #4 il: 25 Novembre 2008, 21:25:11 pm »
ma perchè mai--Ognuno di noi esprime quello che sente nell'animo per ogni cosa che osserva e quindi è molto bello leggere le impressioni altrui specie se ci si sforza di capirlo.  Che tremendo piattume sarebbe se ognuno tenesse per se le sue impressioni,non ci sarebbe crescita,curiosità,sapere. Pensa che a volte in un libro di molte pagine una sola parola può illuminarti su un tuo pensiero,scoperta o altro,quindi non temere di scrivere,forse non avrai immediata risposta,i temi sono tanti,ma qualcuno prima o poi si soffermerà sul tuo pensiero e questo a parere mio è la cosa più importante.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Van Gogh 3
« Risposta #5 il: 25 Febbraio 2009, 12:21:50 pm »
Un Van Gogh solare, ditemi se piace anche a voi...

PRIMI PASSI
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Van Gogh 3
« Risposta #6 il: 25 Febbraio 2009, 16:32:31 pm »
La concezione dell'arte per Van Gogh esula completamente dal contesto storico a cui appartiene. Non ho alcuna esitazione nel dire che Van Gogh è tra le più grandi figure del fine 800 e oltre. Lo è non solo per la bellezza delle sue opere, ma, lo è anche per la figura umana che ne emerge. L'instabilità del suo io e la grandissima capacità di immergersi, andando oltre se stesso, nella natura, e nelle cose che rappresenta, e la sofferenza che non lo abbandona mai, emergono in ogni sua opera. La ricerca, mai lasciata, di immergersi nella natura, è una forza che lo spinge verso la perdita della realtà oggettiva, per una "realtà"dove l'unione con la natura è la forza stessa, e la creazione il mezzo per raggiungerla. La pittura di Van Gogh è lo sforzo di rendere la sensazione che egli prova. La sensazione dipende dal nostro stato emotivo e fisico del momento, quindi non rappresenta più esclusivamente il carattere del modello, ma, esprime anche il carattere dell'artista...forme e colori rappresentano il suo stato d'animo .... sono simboli. Tante cose si possono dire di questo artista che amo tantissimo, ma la cosa che mi colpisce ogni volta che vedo "qualcosa di suo", anche un disegno, è la sofferenza che ne viene fuori, la liricità delle sue opere.

 
"…Ciò che voglio esprimere: che tutti gli oggetti sono rotondi, che la forma non ha per così dire né inizio né fine, che essa costituisce un insieme vivente e armonioso
…ciò che cerco di imparare non è disegnare una mano, ma un gesto, non una testa matematicamente esatta, ma l'espressione profonda.
Per esempio, il vangatore che fiuta il vento quando leva per un istante la testa, o che parla. Insomma, la vita". 

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Van Gogh 3
« Risposta #7 il: 25 Febbraio 2009, 20:00:10 pm »
Edinnic...starei ad ascoltarti per ore! Complimenti vivissimi , è splendida la tua analisi su questo pittore... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Van Gogh 3
« Risposta #8 il: 25 Febbraio 2009, 21:01:35 pm »
E' uno dei suoi quadri meno osannati dai media,forse perchè non di moda.   A me piace moltissimo in se stesso per quello che esprime,nella sua dolcezza e quotidianità.   Rara dolcezza per l'artista che ci ha abituati a emozioni urlanti nei suoi colori e rappresentazioni al limite dell'incoerenza psichica.   Non di meno anche in questa opera assistiamo al sua bramosia di luce che in questo caso però sottende la bellezza dell'atto in sè.

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Van Gogh 3
« Risposta #9 il: 26 Febbraio 2009, 16:06:58 pm »
La tristezza di essere consapevole e inadeguato al vivere...questo è.
I suoi autoritratti( credo più di 30 ) sono il chiaro esempio di come lui “percepisse” se stesso. Non è narcisismo. Quello che lui rappresentava era quello che lui vedeva di se stesso, rispetto al suo stato emotivo/emozionale….si occupava di se stesso nel ritrarsi….a capire l’incomprensibile e trasfigurata visione della sua personalità… in solitudine e alienazione.
Lui è il girasole, aperto e rivolto alla luce, la segue…. la cerca….ma è cupo e abbattuto senza di essa.
Che uomo misterioso e straordinario…affascinante e umano come nessuno… e a me molto vicino.
Quando dico vicino, voglio dire che ognuno di noi capta, soprattutto nell’arte… qualcosa che, al di la di qualsiasi commento o recensione, te lo faccia sentire e preferire ...capire… interpretare in maniera semplice emozioni...concetti che per altri sarebbero sconosciuti.
C’e’ un dipinto di Van Gogh che mi piace particolarmente è La notte stellata……vi lascio alle vostre impressioni…aspetto le tue Kant...dimmi cosa ti suscita, cosa senti...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Van Gogh 3
« Risposta #10 il: 26 Febbraio 2009, 16:25:05 pm »
Citazione
Queste stelle di Van Gogh sono speciali , secondo me.
Edinnic, ecco:
Sono stelle umane, in movimento.
Non hanno la fissità, la sacralità delle stelle che osserviamo in cielo nelle notti limpide...quelle ci fanno sentire piccoli nell'infinito, persi nella meraviglia, nell'immenso di tempo e spazio.
Guardando queste, invece, le sento umane, vicine. Sono a portata di occhi, di mani, di pensieri, di cuore.
Sono girandole in una festa , luci nella notte.
Sono sorelle che condividono la nostra condizione imperfetta di uomini, sanno piangere e ridere con noi, forse hanno addirittura un'espressione e sanno soffrire per amore....
Lo avevo scritto parecchio tempo fa qui sul forum e lo sottoscrivo ancora. Nel frattempo ho avuto la gioia di vedere il quadro dal vero...un'emozione che non dimenticherò mai...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Van Gogh 3
« Risposta #11 il: 26 Febbraio 2009, 17:13:24 pm »
si muovono....sono partecipi con noi...ci proteggono...ci scaldano..sono personaggi che ci stanno accanto...non lontani dal nostro vivere...un sentire l'infinito nel finito, infatti.. il cipresso in primo piano ci ricorda che la vita ha scadenza...in questo caso Van Gogh dà una doppia valenza

Offline tch.r

  • Naufrago
  • Post: 1
Re: Van Gogh 3
« Risposta #12 il: 26 Settembre 2010, 15:15:34 pm »
adoro Van Gogh. ho fatto anche una coppia sulla parete di casa mia.
tch.r