BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La nostra generazione  (Letto 5904 volte)

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
La nostra generazione
« il: 4 Ottobre 2005, 14:58:50 pm »
Il mio prof ha dato una definizione delle mia generazione, ovvero quella degli anni 80, perfetta...

Siamo la generazione WireLess!
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline chiara

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 521
    • http://chiara.wordpress.com
La nostra generazione
« Risposta #1 il: 4 Ottobre 2005, 17:26:31 pm »
Oh! Ce li hai tutti tu i professori bizzarri!!!:D
- Gliel'ho detto, gliel'ho detto.
- Quando glielo hai detto?
- Domani!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La nostra generazione
« Risposta #2 il: 4 Ottobre 2005, 19:11:39 pm »
HAHAHAHAHA
mai che ne trovi così io??? solo i peggio???? (monti escluso :D)

ciao a tutti wirelessiani
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
La nostra generazione
« Risposta #3 il: 4 Ottobre 2005, 19:31:03 pm »
Ma secondo voi non è vero??? tutto quello che usiamo ormai è senza fili e la tecnologia sta cercando di muoversi sempre più in questa direzione...  ;)  ;)  ;)  
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline chiara

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 521
    • http://chiara.wordpress.com
La nostra generazione
« Risposta #4 il: 4 Ottobre 2005, 20:37:09 pm »
vero è vero...ma secondo te, io che sono del 78....rientro in questa definizione-categoria!?:D
- Gliel'ho detto, gliel'ho detto.
- Quando glielo hai detto?
- Domani!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La nostra generazione
« Risposta #5 il: 4 Ottobre 2005, 20:41:25 pm »
mah.... diciamo... di..... SIIIIIIIIII
ne hai tutto il diritto :D
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
La nostra generazione
« Risposta #6 il: 5 Ottobre 2005, 23:48:21 pm »
Si ammessa  :D  :D  :D

Ma allora non pensate sia vero? A partire dal cellulare al computer la maggiorparte delle cose che usiamo maggiormente sono senza fili no?
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
La nostra generazione
« Risposta #7 il: 5 Ottobre 2005, 23:50:17 pm »
Ehehhe.. io ho tutto senza fili in casa :)
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
La nostra generazione
« Risposta #8 il: 5 Ottobre 2005, 23:51:40 pm »
bobo ha persino il telefono di casa senza fili "wireless"  ;)  ;)  ;)
« Ultima modifica: 5 Ottobre 2005, 23:56:00 pm da Federico »
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Bobo

  • Amministratori
  • Adottato dai Pirati
  • *****
  • Post: 164
    • PensieriParole
La nostra generazione
« Risposta #9 il: 6 Ottobre 2005, 00:05:23 am »
Certo che ci sei anche tu Rushi, anche tu sei equipaggiata :P

Il mondo si sta sempre più staccando dalla tecnologia legata ai fili. I fili servono solo a confinarti in un determinato posto senza libertà di movimento. Liberiamoci!
Speriamo un giorno si renderà disponibile una tecnologia come quella immaginata da Nikola Tesla ormai un secolo fa, per la trasmissione anche dell'energia senza fili. Sì, secondo alcuni studi è possibile, ma poi chi sentirebbe gli ambientalisti???? :P Sto scherzando ovviamente, non è pensabile farsi passare da qualche kW/m dentro casa, per i disturbi che causano al nostro cervello, senza parlare di tumori ecc... se lo causa il cellulare, figuratevi una potenza 1000-10000 volte più grande! Però sarebbe una figata...
Io dal canto mio a casa sono completamente wireless, collegamento ultimo miglio senza fili (addio telecom ahahah) e collegamento wifi per i computer di casa :) Per chi interessa Trivenet.
Da qualsiasi posto ci troviamo possiamo comunicare col mondo, o se il mondo è troppo, con le persone a noi care. Le uniche cose che non ci vanno bene sono quelle che resistono, che non fanno il grande passo. Piccolo esempio: mi dicono che l'università di Palermo è coperta da wi-fi in ogni aula, qui a Padova è in "sperimentazione" nell'aula magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed è necessario un account particolare per accederci. Ma cosa dovete sperimentare? Se fosse in sperimentazione io non ce l'avrei a casa! Altra cosa tipica italiana, il WiMax non può funzionare a causa di qualche legge strana. E pensare che già anni fa si parlava di coprire INTERAMENTE S. Francisco con il WiMax: uno si sveglia la mattina e comincia una videoconferenza con l'ufficio, sale in auto e continua la conversazione visto che stava già usando un portatile, si trova imbottigliato nel traffico, ma tanto sta già in riunione (magari accosta :P ).
Vedremo cosa ci porterà il futuro.

Ciao!
Bobo

Offline chiara

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 521
    • http://chiara.wordpress.com
La nostra generazione
« Risposta #10 il: 6 Ottobre 2005, 15:41:09 pm »
ahhh ma dove sono finiti i romantici? Una bella lettera penna e calamaio....altro che mail e connessioni! Fate come me...tutto senza tecnologia! hahahaha! ora l'ho detta grossa!!!
:D
- Gliel'ho detto, gliel'ho detto.
- Quando glielo hai detto?
- Domani!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
La nostra generazione
« Risposta #11 il: 6 Ottobre 2005, 15:54:44 pm »
Brava Chiara!!!! carta, penna e calamaio!!!!
E se poi la penna è di PensieriParole....  :D  :D  :D

Comunque è vero... siamo sì la generazione wireless.... ma siamo ancora per vari motivi molto tradizionalisti....
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
La nostra generazione
« Risposta #12 il: 7 Ottobre 2005, 10:45:19 am »
Citazione
siamo ancora per vari motivi molto tradizionalisti....

Questo è vero ma è dovuto secondo me non ad una volontà specifica ma a motivi economici nella maggiorparte dei casi. Queste nuove tecnologie sono molto costose quanto affascinanti!  :o  :blink:  :o  
...Quando ormai si vola non si può cadere più...