Sì Eclissi, credo che la sensibilità del poeta, tormentato dalle sue vicissitudini personali ( affiorava la sua omosessualità che, dati i tempi oltre tutto, egli faceva fatica a comprendere e accettare) è acuita, supera la mentalità a lui contemporanea e si fa voce universale della vita e dei valori umani che prescindono da dottrine politiche e etichette moralistiche..