BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Nobel fisica  (Letto 2848 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Nobel fisica
« il: 7 Ottobre 2008, 17:25:32 pm »
Leggo sul sito di Repubblica che è stato assegnato il Nobel per la fisica ad alcuni scienziati che hanno ripreso e generalizzato gli studi fatti dal fisico italiano Nicola Cabibbo.

Nobel fisica da Repubblica.

Questo sicuramente significa che la ricerca italiana, per quanto mal finanziata, funziona.

Sarebbe interessante capire se sarebbe stato giusto anche premiare il nostro fisico il quale ha spianato la strada ai fisici che hanno avuto il premio.

Voi cosa ne pensate?
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Nobel fisica
« Risposta #1 il: 7 Ottobre 2008, 18:14:40 pm »
leggo che comuqnue lui non ha voluto commentare...la vedo in maniera posiiva,magari sono solo un'ingenua,ma forse ciò che conta non è chi riceve il premio,ma il motivo per cui quel premio arriva...forse a Cabibbo non importa il riconoscimento del Nobel,ma il fatto di avere asservito il suo sapere alla scienza,e ad una nuova scoperta...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Nobel fisica
« Risposta #2 il: 7 Ottobre 2008, 20:08:05 pm »
Non ho sufficienti cognizioni tecniche o politiche per dare una risposta documentata, ma quello che ho pensato è che, ancora una volta, l'Italia produce CERVELLI, una cosa che non ci si può negare .
E permettetemi di esserne orgogliosa, senza levare nulla a nessuno!
Sarà la storia, la cultura classica, sarà il nostro estro che va dall'arguzia napoletana all'operosità friulana, sarà che riusciamo ad avere geni operosi e operai geniali, sarà quel pizzico di follia, di risata sulla vita che non sempre è clemente, sarà la profondità degli affetti e delle tradizioni pure non condizionate da immobilità...Non so, però spesso diamo il nostro contributo alla scienza, all'arte alla tecnica.
Piuttosto, spesso i nostri cervelli sono costretti a cercare altrove il terreno fecondo per ampliare e approfondire la ricerca, ma questo è un altro argomento...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Nobel fisica
« Risposta #3 il: 7 Ottobre 2008, 20:53:16 pm »
Questo premio nato sotto le migliori intenzioni si è trasformato nel tempo con l'inserimento di una vena politica.  Lo abbiamo constatato chiaramente negli ultimi anni.   In questo caso siamo stati un pò defraudati ma vi è da dire che nel recente passato abbiamo ampiamente guadagnato e non vorrei essere nei panni di coloro o chi si è sentito defraudato a sua volta.