Non ho sufficienti cognizioni tecniche o politiche per dare una risposta documentata, ma quello che ho pensato è che, ancora una volta, l'Italia produce CERVELLI, una cosa che non ci si può negare .
E permettetemi di esserne orgogliosa, senza levare nulla a nessuno!
Sarà la storia, la cultura classica, sarà il nostro estro che va dall'arguzia napoletana all'operosità friulana, sarà che riusciamo ad avere geni operosi e operai geniali, sarà quel pizzico di follia, di risata sulla vita che non sempre è clemente, sarà la profondità degli affetti e delle tradizioni pure non condizionate da immobilità...Non so, però spesso diamo il nostro contributo alla scienza, all'arte alla tecnica.
Piuttosto, spesso i nostri cervelli sono costretti a cercare altrove il terreno fecondo per ampliare e approfondire la ricerca, ma questo è un altro argomento...