Per quanto mi riguarda,non sono innamorata follemente della Merini,ci sono altri poeti che preferisco,ma apprezzo molto il suo uso di determinate immagini per esprimere emozioni e pensieri,poi sarà perchè comunque anche nella poesia altrui si cerca l'eco di ciò che sentiamo noi...e ad esempio nell'ultima poesia postata è questo che ho sentito,come se leggesse una parte di me.
Non e' difficile. Le parole citate sono pensieri che ognuno di noi, nei momenti di vulnerabilita', vagheggia, anche inconsciamente.
E' il desiderio di sentirsi amati, che e' un desiderio vitale, ancestrale e viscerale, che viene e spresso in modo lampante da chi ha accesso immediato a questi sentimenti del Bambino primordiale.
E chi piu' di un folle, ha accesso agli impulsi, ai bisogni e ai desideri del Bambino interiore?Non c're' nessuna censura Genitoriale che lo proibisce. Si e' immuni.
Cio' che hai sentito come tuo non e' altro che il bisogno d'amore,, che e' tuo.
Lo hai solo visto proiettato fuori di te, e questo puo' impressionare la mente, e turbare l'animo.
A questo punto però sono veramente curiosa...quali sono i poeti che ti suscitano emozioni,delirium?
Mi emoziono da solo, quando dipingo, quando suono, quando scrivo qualche filastrocca...o quando penso.
E' da quando ero adolescente che non vado piu' in cerca di emozioni surrogate da altri. Mi piace vivere intensamente le mie. Come tu dovresti vivere intensamente le tue, e non quelle altrui.
Capita pero' a volte che legga qualche spunto interessante, come il vedere un quadro interessante, ma, anche se colpisce la mia parte sensibile e fanciulla, e per questo pongo attenzione, e' la parte adulta che la scruta e la analizza.
Questo per poterla fare mia e arricchire il mio bagaglio, e poter cosi avere nuovi mezzi per esprimere i miei stai d'animo e la mia creativita'.
L'arte e' la piu' egoista di tutte le espressioni umane, perche' serve prima di tutta a soddisfare il proprio bisogno del piacere, sia direttamente, nella costruzione dell'opera d'arte, sia indirettamente, per le carezze positive o negative che riceverai, o speri di ricevere.
Cio' che conta e' esserci, e pur di esserci l'individuo e' disposto anche a spacciare per arte qualsiasi escremento creativo, purche' qualche anima pia o qualche scostumato, si occupi di lui.
Siamo tutti bambini in cerca d'amore.
Quando siamo piccini vagiamo, strilliamo, sorridiamo.
Poi cresciamo e i metodi per ottenete attenzione si modificamo e si raffinano.
L'arte e' uno dei modi piu raffinati e manipolatori per carcare amore, approvazione, appagamento, attenzione, interesse.
Tutti i discorsi sull'arte, alla fine, si condensano nel principio del piacere.
Ecco perche' alcuni preferiscono guardare un quadro di Conestable e altri leccarsi un gelato.
Ma sono del parere che gustarsi un gelato guardando un quadro di Conestable, sia ancora meglio. I piaceri sono due.
E tu non stare tutta nuda in cima ad un sasso, che di notte c'e' umidita' e prendi freddo.