BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La cattiva notizia ...  (Letto 7424 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
La cattiva notizia ...
« il: 13 Gennaio 2009, 13:45:00 pm »
La cattiva notizia è che Dio non esiste, quella buona è che non ne hai bisogno!

Qualcuno (UAAR - Associazione atea) ha pagato perchè questo messaggio circolasse su qualche autobus a Genova ...

Cosa mi dite in proposito ...

« Ultima modifica: 20 Gennaio 2009, 01:14:44 am da Sir Jo »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline volare

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 194
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #1 il: 15 Gennaio 2009, 02:31:03 am »
Anch'io ho appreso la notizia dai tg. sinceramente penso sia blasfemo, (al di là di essere ateo o meno),
rendere pubblico un pensiero che non può essere manifesto.ogni essere umano può portare dentro se quello che meglio crede. chi veramente ha fede non sarà certamente influenzato da tale notizia pubblica!!
« Ultima modifica: 17 Gennaio 2009, 00:22:06 am da *TiNkErBeLl* »
...con la fantasia puoi volare in qualsiasi dimensione...

Offline liber

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1361
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #2 il: 15 Gennaio 2009, 02:38:12 am »
Ci sono due categorie di persone!
Quelle che gridano che Dio esiste e quelle che gridanio che non esiste!
C'e' differenza?
Namaste Mauna! M'inchino a te, o silenzio!

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #3 il: 15 Gennaio 2009, 02:44:56 am »
Infatti, caro Liber, penso proprio che non ci sia alcuna differenza ... Ecco perchè il messaggio in questione può essermi indifferente ... ovvero risultarmi semplicemente l'urlo di un ateo ...

Ma è giusto dire all'ateo che non può pubblicizzare le sue idee ... A questo punto l'ateo potrebbe dire al Papa di stare zitto ... mmmmmh

Per quanto riguarda la blasfemia, caro Volare, è blasfemia per un fedele, come per un ateo sono vaneggiamente senza senso le parole religiose di un fedele ...

Insomma in quel messaggio manca il dialogo ...
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline liber

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1361
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #4 il: 15 Gennaio 2009, 03:07:22 am »
io penso che, un vero ateo non avrebbe mai scritto queela frase!
Namaste Mauna! M'inchino a te, o silenzio!

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #5 il: 15 Gennaio 2009, 03:41:58 am »
E perchè no? Cosa è un vero ateo?
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #6 il: 16 Gennaio 2009, 01:09:06 am »
Penso che non ci sia niente di nuovo sotto il sole...da sempre si sono espresse le opinioni in merito con maggiore o minore violenza...e da sempre si è cercato di pubblicizzarle con i mezzi propri del tempo che si vive.
Personalmente continuo ad avere le mie idee, rido sotto i baffi ( anche se, per fortuna, non li ho! ) e basta.
Il rischio è che le idee, trasmesse tipo pubblicità, possano far presa su chi ha poco spirito critico ( bambini, persone non educate in tal senso, gente superficiale che ritiene tutto "di moda" ) solo per come sono trasmesse e non per il loro contenuto, che implicherebbe una comprensione e una conseguente scelta responsabile...ma questo è il grosso rischio del nostro tempo e, più che combatterlo sviluppando l'analisi critica in noi e nei nostri figli, non saprei...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #7 il: 16 Gennaio 2009, 13:34:04 pm »
Per quanto riguarda l'educazione dei bambini, io credo che anche il sentire idee diverse da quelle della famiglia faccia parte dell'imparare a vivere.

Ovvio che ad un genitore religioso non faccia piacere che il figlio venga a contatto di tali messaggi, come è ovvio che ad un genitore non credente (o di altra religione) possa dare fastido che il figlio, andando a scuola, debba "fare" (non studiare) religione recitando preghiere e adorando un crocefisso.

E' la famiglia che deve difendere i propri figli dai messaggi che reputa non adatti, non certo chi la pensa in modo differente.


Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #8 il: 16 Gennaio 2009, 13:45:06 pm »
Sir Jo, credo di non essermi spiegata: non ho mai avuto niente in contrario a che i ragazzi vengano in contatto con idee varie in qualsiasi campo, compreso quello religioso.
La cosa che temo, in questo caso, è che passi come un messaggio pubblicitario e come tale venga recepito dai più "deboli", quindi che venga acquisito senza opportuna riflessione critica.
E' vero che anche la chiesa fa lavaggio del cervello ai suoi accoliti, ma almeno è dichiaratamente "dottrina". Qui il rischio è quello di passare "dottrina" sotto vesti diverse..non so se sono riuscita a rendere il mio pensiero.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #9 il: 16 Gennaio 2009, 14:02:04 pm »
Capisco perfettamente, ma "dottrina" è anche quella di chi decide di non credere. I più deboli recepiscono tanti  "messaggi pubblicitari" che possono essere pure peggio ... Questo è più un messaggio culturale che pubblicitario.

Una persona che è debole deve essere supportata dai suoi amici e dalla sua famiglia ...
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #10 il: 16 Gennaio 2009, 14:07:04 pm »
...è evidente che è un messaggio "contro" e come tale non rispetta la regola del dialogo e quindi di per sè incivile.  Il voler urlare ai quattro venti il proprio modo di pensare potrebbe pure essere lecito, senza però offendere l'altrui credenza.  Sarebbe interessante sapere chi in realtà ha pagato questa "pubblicità" e pure nella verità a che fazione appartiene.  Personalmente ho una certa idea, vedremo se essa ha il suo fondamento.   Per quanto riguarda l'impatto con le menti dei ragazzi o di menti deboli l'unica difesa è il dialogo, con il quale guarda caso potrebbe nel suo svolgersi aprire pure a noi punti di vista non considerati.

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #11 il: 16 Gennaio 2009, 14:30:08 pm »
Non concordo che un messaggio contro sia incivile ... E' solo il messaggio di chi è fermamente convinto di un suo credo.

Il dialogo è primario, ma un messaggio "contro" è l'apertura di un dialogo che fino ad oggi è sempre stato molto in sordina.

Chi è ateo (o agnostico), fino ad oggi - almeno in Italia - non si è mai messo troppo di traverso, ma non ha mai avuto neanche un vero dialogo pubblico, cosa che le chiese invece hanno ... Io credo che sia giusto che anche la "chiesa" (nel senso greco) atea abbia il suo diritto di essere pubblica ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #12 il: 16 Gennaio 2009, 15:12:48 pm »
Citazione
Una persona che è debole deve essere supportata dai suoi amici e dalla sua famiglia ...
Mmmm, credo che in questo campo possa supportare solo il senso critico che faccia comprendere la sostanza delle cose al di là di come vengono offerte, e per svilupparlo ci vuole una certa formazione "culturale", una impostazione mentale vera e propria. Quindi il discorso diventa valido per tutto ciò che entra nella nostra vita attraverso i media, attraverso la pubblicità, attraverso vie occulte o palesi, compreso l'insegnamento religioso dottrinale e cattedratico.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #13 il: 20 Gennaio 2009, 01:00:08 am »

Penso che nessuno ha mai scritto da qualche parte: "il Paradiso esiste" o cose simili!
Penso che sia un portare all'esasperazione un'ideologia che evidentemente non ha basi così concrete per camminare da sola!
Una fede (qualunque essa sia) non ha bisogno di sponsorizzazione, se non attraverso la parola di chi la porta nel cuore!
Questo è stato solo un gesto plateale per aprire una qualche polemica e farsi notare!

Rispetto molto le persone che non credono (anche se io sono credente) ma bisogna mantenere una propria dignità!  ^_^

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: La cattiva notizia ...
« Risposta #14 il: 20 Gennaio 2009, 01:13:57 am »
[...] Una fede (qualunque essa sia) non ha bisogno di sponsorizzazione, se non attraverso la parola di chi la porta nel cuore!
[...]

Che le chiese non facciano sponsorizzazione non lo credo, prova a chiedere ad un islamico cosa pensa facciano i preti cattolici in Africa ... Mai sentito parlare di proselitismo ... Ovviamente io non ho assolutamente niente in contrario ...

Accetto che l'idea dell'UAAR sia stata un poco eccessiva, ma io non la trovo scandalosa ...

Per quanto riguarda la pubblicità comunque io ti potrei rispondere dicendoti di confrontare tutto lo spazio che ha il Papa nei TG con tutto quello che hanno rabini, mullah e atei ... alla faccia della par-condicio ...

Ovviamente non mi si risponda che il Papa è un capo di Stato, anche perchè non è solo quello ...

« Ultima modifica: 20 Gennaio 2009, 01:17:37 am da Sir Jo »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie