BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La donna e la società,la donna e la religione  (Letto 5669 volte)

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La donna e la società,la donna e la religione
« Risposta #15 il: 21 Marzo 2009, 19:13:17 pm »
A mio parere è uno dei soliti "luogo comune".  Quando una persona vale, sia in campo professionale sia come persona, è stimata da tutti, uomo o donna che sia. L'eventuale valore aggiunto è rappresentato dalla sensibilità che loro possono esprimere, ma anche qui i due "sessi" si equiparano.   Forse e dico forse quel sesto senso in più che non è altro che intuito può fare la differenza ma dubito che realmente a parità d'esperienza e impegno sia così determinante.

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: La donna e la società,la donna e la religione
« Risposta #16 il: 21 Marzo 2009, 20:11:16 pm »
lo sapevo,fortissimo brezza che dicevi così,a me piacerebbe dirti che è vero quello che dici,ma senza nessun vittimismo ,non mi piace e non fa parte del mio carattere ,le donne devono lottare un po di più dell' uomo per affermarsi ,proprio perchè vittime ,a volte ,di quei luoghi comuni dei quali spesso parli ,non che l' uomo debba lottare di meno ,ma forse è semplicemente più allenato ed il suo è un ruolo che riveste da secoli ,con sincero affetto e simpatia ,buon fine settimana a presto evry...
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La donna e la società,la donna e la religione
« Risposta #17 il: 21 Marzo 2009, 22:19:24 pm »
Finalmente una risposta corretta e quindi ragionata.  ALLELUIA-  Come vedi, mettendo da parte le solite femminili lamentele e inopportuni antagonismi si giunge alla verità.  Senza di essa non si va da nessuna parte, anzi, "per boschi" e purtroppo in questi ultimi trent'anni di boschi se ne sono visitati tanti, facendo per contro piccoli passi in avanti.   La ragione di tutto questo? gli innumerevoli eventi fatti dalle associazioni che hanno ricevuto denaro a "pioggia" e che non avevano nessun interesse a risolvere veramente i problemi che trattavano, altrimenti come avrebbero campato con i soldi dei contribuenti.   Tra le altre cose --tutto questo denaro mal speso è andato a detrimento della marea di servizi invocati da più parti e che avrebbero grazie ad essi trovato giusta collocazione...o almeno...quasi :-d

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: La donna e la società,la donna e la religione
« Risposta #18 il: 21 Marzo 2009, 23:49:18 pm »
alleluia brezza ,è così ,finte battaglie ,finti associazionismi e tutto sulla pelle di chi lavora ,senza difendere chi andava difeso,triste storia di un Italia che stenta a fatica a ripartire e speriamo ce la faccia...si vedrà ,comunque ora e tardi ti auguro una serena notte con sincero affetto ,a presto evry...
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La donna e la società,la donna e la religione
« Risposta #19 il: 22 Marzo 2009, 00:10:50 am »
grazie a te e altrettanto---alla prossima :-d