BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso  (Letto 5427 volte)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« il: 20 Marzo 2009, 12:34:24 pm »
nel mondo si dice che chi è povero non puo amare o non conosce amore,l' amore è un lusso...e voi cosa mi dite ,senza ipocrisie ...a voi la penna ,io se mai vi risponderò ,buonagiornata a tutti evry...
vi piace

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #1 il: 20 Marzo 2009, 15:03:19 pm »
Appena ho letto questa frase, mi sono indignata.
Poi mi sono fermata e ho detto "Marta, sù, calmati un attimo e ragiona".
Questa frase è vera, ma è anche falsa. Tutto chiaramente gira intorno alla parola "povero".
Perchè dico che è falsa.. Falsa perchè se parliamo di poveri "materialmente" diciamo una gran boiata; non ho mai sentito di poveri che non sanno amare, oddio ce ne saranno, ma sono quasi certa che il loro sentimento sia sempre più sincero di quello di un ricco sfondato che pensa solo all'apparenza e così via. In fondo è invece più probabile che l'amore provato da un povero (di quasiasi tipo di amore si parli) sia sincero, perchè dare e ricevere amore in fondo è gratuito, non è assolutamente necessario essere ricchi per questo.
Perchè vera? Beh, se intendiamo i poveri in spirito, allora sì che risulta vera. Mi spiego. L'amore è qualcosa di assolutamente magico e speciale, che si tratti dell'amore di una coppia, di una madre per i figli, dell'amore per gli amici.. A mio parere chi è povero in spirito raramente coglie tutti quegli aspetti fini e sottili che rendono questo sentimento così unico, perchè guarda solo la superficie,  raramente è quindi in grado di comprenderlo davvero, appieno.

Per quanto riguarda quel "L'amore è un lusso".. Potrei dire che è vero, perchè in fondo chi prova amore - vero - verso qualcun altro diventa "ricco", sì, e possedere l'amore diventa in certi casi un lusso... Occhio però poi a non confondere questo lusso con "merce" da mostrare ed esibire come fosse un trofeo, o l'amore perde tutto il suo significato.
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #2 il: 20 Marzo 2009, 15:26:35 pm »
Allora Marta: il significato che tu dai a"povero in spirito " non è quello evangelico, probabilmente intendevi dirla così, cioè attribuendo a questa frase un significato negativo, ma preferisco chiarirlo per correttezza di principio, visto che la frase di provenienza evangelica è : per povero in spirito, evangelicamente, si intende colui che è semplice, umile, non attaccato ai beni materiali, quindi non importa che sia ricco o povero, è uno che non considera importante la ricchezza, ha uno spirito DA povero. Quindi non è il superficiale, l'arido, il materialista  e così via...

Parlando poi della povertà materiale, credo che possa abbrutire, distogliere, penalizzare, dipende dalle persone e dalle circostanze: è normale che di fronte a cose negative ci sia gente che si inaridisce ( e quindi non sappia più amare) e altri invece che portano alla luce tutto il bello della loro anima, e allora abbiamo esempi di amore sublime, che davvero riempiono di luce, perchè il loro valore è maggiore.
Comunque, la povertà ci prova, ma non sempre ci riesce per fortuna: l'amore nasce indipendentemente da tutto, nacque nei campi di concentramento! Che altro dobbiamo dire?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #3 il: 20 Marzo 2009, 15:30:05 pm »
Sì, hai perfettamente capito Kant, non lo intendevo nel senso evangelico! è solo che non sapevo dirlo con altre parole... :-" Grazie per il chiarimento ;)
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #4 il: 20 Marzo 2009, 16:05:31 pm »
ecco,io lo sapevo martola ,è una dura realtà ,non intendevo che i poveri non amano tutt'altro e che spesso la povertà non dà e non fa conoscere amore ,pensi che poi la mia frase potesse essere una critica ai poveri?,tutt'al più a chi non li aiuta non credi,quindi cara martola ,non t' indignare di fronte alla miseria umana ,ha ragione kant l' amore nasce ovunque ,ma per tanti è un lusso...
vi piace

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #5 il: 20 Marzo 2009, 18:03:09 pm »
Evry, l'indignazione è stata iniziale.. Voglio dire, il leggere quella frase senza mettere filtri, istintivamente e senza raziocinare (parolooooneeeeee :P) mi ha portato dell'indignazione.. Poi però mi sono fermata e ho scritto quanto sopra..
Ah, ovviamente l'indignazione non era rivolta verso di te! Scusa! Me stupida ragazzina O:)
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #6 il: 20 Marzo 2009, 18:11:13 pm »
non ti scusare martola ,poi ho riletto la tua frase ed ho capito dai mi scuso anche io è giusto ,con affetto evry ,a presto...
vi piace

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #7 il: 20 Marzo 2009, 18:13:17 pm »
Tranquilla, l'importante è essersi chiarite  ;) :-d

(siam un pò in OT :-" :-" :-")
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #8 il: 23 Marzo 2009, 00:25:49 am »
scusa Evry..ma dove l'hai sentita questa cosa?..c'e un detto popolare che diceva 2 cuori e una capanna. L'amore non conosce sesso, eta', confine ( e limiti)....  figuriamoci se conosce ceto sociale....il fuoco si accende anche sulla neve.


Offline liuliuo2

  • Scopritore
  • *
  • Post: 29
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #9 il: 23 Marzo 2009, 01:23:10 am »
Ciao, innanzitutto credevo che l’Amore fosse l’unica cosa a buon mercato che chiunque dotato anche di un animo semplice potesse permettersi. Ho sempre creduto nell’Amore fatto di calore di gesti semplici e spontanei, quei gesti che fanno nascere una risata spontanea che ti vien voglia di abbracciare e sbaciucchiare. L’Amore per me non sta certo nei gesti eclatanti che tendono a mostrare più la grandezza di chi li fa che non il sentimento in sé. L’Amore vero quindi, per me è fatto di gesti poveri ma di questi giorni trovarlo è un lusso. C’è in giro troppo materialismo, povertà di sentimenti. Un mio amico oggi mi ha mandato una poesia che rende bene la realtà in cui viviamo se volete leggerla io l’allego alla risposta, è arrivata in un momento in cui avevo stavo per rinunciare e mi ha ridato speranza:

Ti avveleneranno il cuore
con adulazioni illusorie,
approfitteranno della tua ingenuità
e del tuo bisogno d’amare,
inquineranno i tuoi sogni
con promesse astratte,
corromperanno la tua fiducia
raggirando la tua diffidenza,
non cercare tra i tanti
che vogliono tutto e subito,
cerca chi saprà aspettarti
cosi come faresti tu,
cerca chi sarà capace
di guardarti negli occhi
e con voce tremolante
ti dirà imbarazzato ti amo,
non cercare tra i tanti
che ti dirà che sei unica,
cerca chi saprà dirti
il perché lo sei.


Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #10 il: 23 Marzo 2009, 02:11:26 am »
è così liuliu ,l'amore è l'unica cosa che ci rende veri...serena notte a tutti voi un abbraccio affettuoso evry
vi piace

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #11 il: 24 Marzo 2009, 20:56:55 pm »
 :-) :-)mi sposo..(la frase) di EDINNIC "l'amore si accende anche sulla neve"e quella di IULJO " L'amore non si compra a buon mercato" sono frasi che identificano bene il senso del discorso.in questo campo,e meno male,non esiste la differenza tra povero e ricco (intesi non solo come forma spirituale).L'AMORE resta una ricerca perchè essendo cosi' preziosa è molto difficile trovarlo.anche i soldi contano niente,come il sesso del resto.si tratta di un sentimento cosi' raro che quando lo provi non badi a spese...certo cerchiamo di non essere proprio ciechi...quando ci innamoriamo andiamo in estasi,si forma in noi una specie di catalessi mentale che ci porta a non valutare nulla.altrimenti non sarebbe amore,ma interesse o un calesse...ciao.lupo solitario

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #12 il: 24 Marzo 2009, 21:38:48 pm »
quello che dite ragazzi è giusto ,ma io onestamente mi riferivo alle situazioni estreme di povertà,le favelas per esempio ,o le borgate dove il padre spaccia e la madre si prostituisce ,o la thailandia con la vendita da parte di alcune donne dei propri figli ...e non amo continuare è come aprire una porta sull' inferno è anche giusto pensare che ad ognuno di noi spetti una fetta di paradiso,con affetto da una che crede realmente nell' amore ma conosce anche l' inferno del vivere ...
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #13 il: 24 Marzo 2009, 21:54:16 pm »
Tutto vero quello che dite e se viene considerato in senso metaforico direi sacrosanto.   Mi guardo intorno e non vedo "Campi Elisi"...sì, qua e la ad una certa distanza scorgo qualche oasi ma nel mezzo vi è molta sabbia e arbusti contorti esangui "d'acqua".  Con questo voglio scrivere che tra il "parlar d'Amore" e la sua realtà vi è molta "sabbia".   Nella favola del "Principe Azzurro" l'attenzione della contadinella era sì riferita ai suoi bei occhioni azzurri ma doveva avere un bel cavallo, bianco, vestiti acconci e sullo sfondo,  non poi neanche tanto, un castello, bello, e connessi vari.  Con questo, ribadisco, le "oasi" esistono e meno male, ma smettiamola di sognare cose che nella realtà esistono raramente.   Esiste invece un impegno ad Amare, un desiderio profondo che è connaturato nella maggior parte dell'umanità di perseguire questo sentimento, senza orpelli, donandosi generosamente e senza limiti e guarda caso coloro che portano avanti questo progetto di vita ne parlano raramente, non sognano ma desiderano ardentemente e lo "Vogliono" al di là di qualsiasi ostacolo.

a liulio2--Ho apprezzato molto il tuo inciso e in quei versi la mente corre a molte osservazioni e riflessioni.
« Ultima modifica: 24 Marzo 2009, 22:27:32 pm da brezza »

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: l' amore e i soldi,l' amore e il potere,l'amore e il sesso
« Risposta #14 il: 24 Marzo 2009, 22:01:41 pm »
grazie brezza per avermi capita ,un saluto affettuoso a presto evry...
vi piace