BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: FIDUCIA IN SE STESSI  (Letto 3162 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
FIDUCIA IN SE STESSI
« il: 22 Aprile 2009, 00:29:47 am »
Alex mi ha dato l'idea per aprire questa discussione..che cosa significa aver fiducia in se stessi? Qual è la misura giusta di questa fiducia...quella che non è sottovalutarsi e quella che non è presunzione? Che cosa si può fare per migliorare ?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #1 il: 22 Aprile 2009, 01:30:36 am »
Bella proposizione--Io penso che essa possa avere due valenze.  La prima è quella insita in se stessi e dotata di motu proprio.  Vi sono infatti persone che hanno questa qualità al di là di eventuali risultati e a volte rasenta la presunzione.   La seconda è quella che si acquisisce con i risultati raggiunti dalle proprie azioni.   Potrebbe essere evidente che in presenza di risultati negativi o che in qualche modo non rispecchiano il valore che una persona si aspetta in base ai propri sforzi, questa ambita qualità possa venire meno.  Sovente, in questo caso, vi può essere una mancanza di obiettività, infatti se per esempio si volesse partecipare a una maratona e ci si fermasse al quinto km., non per questo ci si dovrebbe strappare i capelli.  L'esame obiettivo dell'allenamento fatto, le condizioni di salute alla partenza, e altri fattori possono negare il risultato tanto sperato ma non per questo dovremmo crearci un problema personale.  Un altro esempio ecclatante è quello dello studio, molti sono i fattori che lo influenzano e per tanto se non ci si riesce al primo tentativo non vuole per forza dire che siamo negati a esso. 

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #2 il: 22 Aprile 2009, 18:23:51 pm »
Qui c'entrano molto i nostri genitori e le nostre prime esperienze "sociali", quelle in cui un bambino si sente osservato e giudicato, se sono state incoraggianti, se abbiamo avuto la mano e un sorriso, senza lodi sperticate e senza critiche e prese in giro feroci...sarà più facile avere un buon rapporto personalità-fiducia.
Però si cresce, si diventa grandi, non ci si può nascondere per tutta la vita dietro le esperienze della prima infanzia, quindi bisogna cercare di esaminarsi ed essere obiettivi, cosa assolutamente non facile, per comprendere quali sono i pregi, quali sono i tratti positivi di noi stessi e quali sono le capacità e i limiti ( i famosi "limiti" già oggetto di interessante discussione... :-) ) e, soprattutto, imparare che quasi niente è insormontabile se siamo guidati da entusiasmo e buona volontà e voglia di imparare...
A volte basta poco per ricominciare a credere in se stessi e a "FARE"....basta un sorriso amico, una mano tesa, un piccolo successo...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #3 il: 22 Aprile 2009, 21:08:04 pm »
Io sono una che non ha fiducia in se. Ed tutto a preso inizio quando ho incominciato le scuole medie.. Eravamo in 27 in classe.. Ed in 4 a subire le cattiverie, le prese in giro... Non vado oltre perché è una noia. Ancora oggi è così, ho sempre paura di fare la cosa sbagliata e di dire la cosa sbagliata. La poca fiducia in se, comporta anche una bassa autostima, e il non fidarsi delle persone che ci circondano. Quando andato a scuola non il primo anno delle superiori non osavo aprire bocca, se i professori facevano una domanda e io sapevo la risposta non dicevo nulla. Nessun professore sapeva chi ero, perché ero invisibile. Si incomincia a pensare che non si vale nulla, che sei un problema per tutti, che nessuno ti vuole, che fai schifo.. Non è che adesso sia cambiato qualcosa su come sono...  Ogni tanto peggiora addirittura! Mi sa di aver detto anche cose a sproposito.. La fiducia in se la si può ritrovare quando accanto hai persone che ti fanno sentire bene, e si ricomincia a Vivere..
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #4 il: 22 Aprile 2009, 22:59:10 pm »
Angel...tu sei unica e irripetibile, lo sai?  Ed è una gioia conoscerti e parlare con te!
Non dimenticare mai queste parole... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #5 il: 22 Aprile 2009, 23:15:17 pm »
Grazie Concetta! Molto gentile. Baci
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline alexanderson

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 645
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #6 il: 23 Aprile 2009, 00:26:44 am »
Io ho sempre avuto poca fiducia in me stesso ma spesso credo anche per ragioni scaramantiche,voglio dire tante volte sono riuscito a fare qualcosa continuando a pensare che non ci sarei mai riuscito e poi ho anche un altro pessimo attegiamento nei miei confronti,cioè che quando riesco a realizzare qualcosa che mi sono prefisso penso che sia una cosa normale e se invece fallisco penso la tipica frase:tanto sapevo già come finiva,l'avevo previsto,è sempre così.E poi ancora per quello che riguarda l'educazione dei miei genitori devo dire che da piccolo ma anche adesso mi hanno sempre stimolato e incoraggiato e così anche la mia famiglia adesso.Ma non prendete me e quello che scrivo come esempio perchè io ho un mucchio di  difetti e ben poche qualità(avete visto ecco che ritorna la scarsa considerazione di me stesso).
un uomo può fuggire da qualunque cosa ma non da se stesso.

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #7 il: 24 Aprile 2009, 21:15:45 pm »
sono cresciuta in maniera molto libera, diciamo che "mi sono fatta da sola", ho fatto molti sbagli ma ho avuto anche moltissime conquiste, come tutti. La fiducia in me stessa devo averla per forza di cose, dato che non posso e non voglio contare sugli altri, per principio, ma non escludo che possa capitare ed è capitato(non è superbia ).
Capisco che se si è molto timidi e riservati, riesce difficile farsi apprezzare e quindi si ricevono pochi o, nessun elogio, incoraggiamento necessario, ma non indispensabile, per aquisire la forza necessaria e di conseguenza la fiducia in se stessi. Il cammino che noi tutti facciamo è pieno di insidie e difficoltà ma niente deve sembrare impossibile, sbagliare?..fallire?..pazienza, si riparte...non succede nulla, è il cammino della nostra vita. La valutazione dell'individuo, della persona non dovrebbe essere massificata, perchè questo, a volte, crea delle cattive interpretazioni di quello che siamo e facciamo, i migliori risultati si ottengono valutando le potenzialità del singolo individuo, per quello che può dare e fare, mi riferisco, per esempio,al corpo docente o agli educatori, e non in relazione al top-team.

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
Re: FIDUCIA IN SE STESSI
« Risposta #8 il: 26 Aprile 2009, 21:14:49 pm »
la fiducia in se stessi parte da lontano:la conquistiamo passo passo,man mano che le ns.esperienze si fanno incisive.credo che bisogna conoscersi bene però altrimenti si rischia di farsi influenzare da chi (sembra) ne sappia piu' di noi.personalmente se non avessi fiducia,ora sarei già perso.non mi sento sicurissimo,tutt'altro,ma proprio perchè sono attaccato a me stesso,provo ad andare avanti fregandomene del resto.lupo solitario