BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Napoleone Bonaparte  (Letto 4452 volte)

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Napoleone Bonaparte
« il: 5 Maggio 2009, 13:15:35 pm »
Nell'annuale anniversario della sua dipartita mi piacerebbe sentire da parte vostra un parere critico sull'uomo e su ciò che ha compiuto nella sua vita.   E' vera gloria la sua? quali possono essere i motivi della stessa e quale potrebbe essere il parere critico della sua gente,intendendo dei suoi concittadini.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Napoleone Bonaparte
« Risposta #1 il: 5 Maggio 2009, 14:48:54 pm »
Citazione
Paul Johnson
Napoleone

recensione di Remo Viazzi - 6 settembre 2005

Quando, per comunicarne la morte, Arthur Wellesley di Wellington, confidò all'amica Mrs. Arbuthnot: «Adesso posso dire di essere il più famoso generale vivente», riuscì a dare - a caldo - il più obiettivo e calzante giudizio storico su Napoleone Bonaparte.
E' solo un'opinione, naturalmente, ma secondo me ha una sua verità, Napoleone nasce come stratega e come individuo eccezionale, segna col suo operato un'epoca, ma è essenzialmente un individualista, tutto è legato a lui personalmente e al suo modo di essere.
Disse al suo scudiero:
Citazione
Dicono che io ami il potere. Ebbene c’è qualcuno nei dipartimenti che abbia motivo di lagnarsi ?
Il governo è forte, la mia mano ferma ed i funzionari sentono che io non lascio allentare le briglie. Il meglio è per il  popolo perché, mentre le mie direttive tracciano per tutti una via sicura, la mia sorveglianza rende vigilante l’autorità: i funzionari compiono il loro dovere: tutti i cittadini, tutte le proprietà sono egualmente protette. Le vie non sono mai state così sicure. Per merito mio non v’è alcuna vessazione, nessun odio, nessuna fazione. Io non ho mai cercato appoggio in una qualche opinione, né tra gli uomini. Mi sono appoggiato su me stesso, su quanto sono andato successivamente creando nell’interesse della Francia, sulle mie stesse istituzioni, sulla morale di un governo indipendente dalle opinioni. Primo Console, Imperatore, io sono stato  il Re del popolo.
Ho governato per lui, nel suo interesse, senza lasciarmi distogliere dai clamori o dagli interessi di certa gente.”

Un individuo che con il suo operato ha segnato la storia, comunque... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Napoleone Bonaparte
« Risposta #2 il: 5 Maggio 2009, 15:05:23 pm »
Dissento sulla tua prima citazione--Wellington non ha mai capito, poverello lui, che quella vittoria gli fu semplicemente regalata dal Fato,se così vogliamo esprimerci.  Come generale e come uomo d'arme personalmente lo considero più un cicisbeo di corte che altro.  La storia dell'inghilterra è costellata di fatti fortunosi e lui ne è uno dei tanti.   Per la seconda penso che rispecchi molto cosa deve essere un vero capo di governo, la cui massima aspirazione deve essere il bene del suo popolo e fare ciò deve essere guardiano assoluto delle leggi e deve badarne le applicazioni.   Quindi era uomo raziocinante e consapevole del ruolo che aveva nella storia del suo paese.  Ovviamente questo comporta anche il senso del potere ma come strumento e non come pensiero invasivo di menti che noi conosciamo fin troppo bene, (le manteniamo pure in modo sconsiderato).......   

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Napoleone Bonaparte
« Risposta #3 il: 5 Maggio 2009, 15:10:47 pm »
Beh, Wellington si autocelebrò...e comunque parlò di fama, non di abilità... :-d
Tutto sommato credo che lo si ricordi più come avversario di Napoleone che per se stesso....
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...