Più interessante però, a mio avviso, è sapere perchè ci poni domande del genere?
Cosa ti ha ispirato?
Quale educazione hai ricevuto, quali limiti poni a te stessa, riguardo le azioni concesse?

caro Nemus, siamo in un forum e una delle attività di un forum, credo, è quella di chiacchierare intorno a vari argomenti, così ne ho proposto uno in linea generale che mi sembrava interessante, perchè tutti affrontiamo questo lato della vita, infatti le tue ottime considerazioni lo dimostrano, come le osservazioni degli altri.
Certo è difficile non scendere nel personale, la nostra specifica esperienza e formazione è la base dei discorsi che facciamo, quindi , al solito, quot capita, tot sententiae...ed è anche questo il bello del nostro "circolo"
Queste parole spero abbiano risposto alle prime tue due domande...

Quanto alla mia educazione, è stata tradizionale ( del resto io ho più di cinquant'anni..

) e piuttosto severa; alcune cose le ho riviste da adulta, modificandole secondo quello che ritenevo giusto, i limiti che mi pongo sono quelli della mia coscienza e mi capita di essere in conflitto con me stessa, perchè rispetto al modello ideale sono ben carente, ci sono voluti anni di lotte per diventare meno "rigida", ma la vita e l'età aiutano molto a renderti più malleabile, anche se ho ben chiari i miei confini soggettivi e sono molto più severa nei confronti di me stessa di quanto lo sia verso gli altri, credimi .
Soddisfatto?
