Innanzi tutto volevo fare i complimenti a sir Jo per il post! Credo possa essere stimolante!
Rispondendo a Brezza, invece, credo che inizialmente la tv di "stato" avrebbe dovuto avere un carattere di indipendenza giornalistica che la tv privata ( oltre tutto poco diffusa allora in Italia, anni '50 all'incirca) non poteva offrire.
Oggi è una azienda come le altre, che subisce influenze, sponsorizzazioni, pubblicità e intrallazzi e dispensa migliaia di euro in telequiz a spese dei contribuenti...so di molta gente che non paga il canone per ribellione civile, con effetti vari, che vanno dal sequestro, alla causa, all'escamotage legale per sottrarvisi...
Mi piacerebbe una proposta di legge in parlamento per cambiare la legislazione in materia e rispecchiare i tempi con maggiore veridicità.