La pirateria è un male incurabile, se non attraverso nuove proposte commerciali totalmente innovative.
Sta già succedendo in Cina, in cui i DVD della Warner vengono venduti al prezzo "simbolico" di
1 EURO, per combattere la pirateria (nei negozi, solo il 7% dei DVD venduti sono originali) ed i DVD appaiono sul mercato a soli 12 giorni dall'uscita nelle sale.
Questa si che è una grossa iniziativa commerciale da parte delle major, che se si espanderà a livello mondiale (anche magari ad un prezzo più alto tipo 5-6 euro) sarà un grossissimo colpo alla pirateria.
Voi però parlate sempre del problema costo... effettivamente è alto... ma siete sicuri che se i cd costassero meno andreste a comprarli??
Le possibilità per risparmiare ci sono.
Prima di tutto, in campo strettamente musicale, ad esempio, nel negozio della mia città i cd non recenti (album vecchi escluso l'ultimissimo) vengono venduti al prezzo di 10 euro. E penso che non sia l'unico negozio che lo faccia... l'importante è sapere aspettare.
I DVD invece, nelle grandi catene di vendita, hanno dedicato interi reparti con tutte le offerte dai 5.90, 7.90, 9.90 e 12.90. Non mi sembrano siano prezzi malvagi. Anche Esso vende ai propri clienti alcuni titoli, al prezzo di 5.90 per ogni 20 euro di carburante.
Non dimentichiamo internet.... spesso io compro dall'estero contenuti audiovisivi, proprio per il loro prezzo e la comodità di farli arrivare direttamente a casa.
Purtroppo le nostre migliori intenzioni vengono ancora tassate al 20% anzichè al 4% come tutte le opere culturali.... e mi dispiace a dirlo... ma si tratta di una tassa totalmente ingiusta, assolutamente da diminuire, e da portare ai livelli dell'editoria. Infatti molto spesso, proprio grazie alla diversità di IVA, i contenuti audiovisivi venduti in edicola, in abbinamento a giornali o riviste costa meno di acquistarlo in negozio.
Due ultime cose... purtroppo ciò che le major stanno facendo (aggiunta di tutti i sistemi di protezione dei contenuti contro la copia), sono sempre a discapito del consumatore (CD CORRUPTED) in quanto molto spesso il cd che viene realizzato non rispetta più le caratteristiche universali degli stessi cd, rendendoli molto spesso inutilizzabili su una moltitudine di lettori.
Concludo dicendo che un fan di qualche artista o amante di qualche film, difficilmente lo acquisterà non originale, ed in ogni caso, come afferma il "collega"

Pierluigi, sono i più piccoli artisti che hanno bisogno che si compri l'originale.... proprio per finanziarsi .
A presto