Grazie, Michael... sono contento che ti abbia colpito... credo che la saggezza intesa in senso lato non sia altro che l'attenta osservazione stando d'avanti ad una finestra che s'affaccia sul mondo... e dentro noi, imparare ad affrontare le nostre paure e mescolarle sapientemente ai sogni, conoscere gli altri può essere visto come uno specchio per conoscere sè stessi, che come diceva il saggio Lao Tsu è saggezza superiore, cercare di migliorarsi attingendo ciò che in loro c'è di buono ed evitando ciò che è male... non si tratta di divenire delle maschere e stereotipare modelli predefiniti, ma, piuttosto di sfruttare al massimo la vita per imparare e non credo sia questione di età, ma piuttosto di seguire determinati percorsi... la variabilità dell'animo umano rispetto al tempo l'ho sperimentata su me stesso, prendendo anche spunto dall'esterno, per questo credo che l'età abbia poco a che vedere con questo, ma poi ognuno è libero di pensarla come crede... riguardo la poesia, ho notato anch'io, leggendo le tue una certa somiglianza; come dici tu, le tue sono più "ciniche", io sto ancora cercando il mio stile, scrivo poesie solo da pochi mesi, spesso mi capita di usare uno stile ermetico, altre volte uno più pavonesco...
Grazie anche a te ewry