Intanto grazie icarus, ora vedrò il video. Giusto, ciò che dici, l'ignoranza impera a tal proposito, ci si lascia abbagliare dalle belle, cordiali e incoraggianti parole ed ecco che a taluni (troppi) basta vedere sorridenti e divertenti i nostri rappresentanti per far sì che chi sembra senza ombre in viso, fa centro. La povertà in Italia è aumentata ed è in continua crescita ma nessuno si reputa povero, sono gli altri, gli altri chi? Non vogliamo accettare certi ridimensionamenti perché... bisogna apparire e i genitori per ora restano un'ancora di ormeggio per questo duro futuro. Un grande danno lo arreca secondo me la televisione di oggi, così mediocre nei programmi, ad eccezione di un canale, con quel nauseante propagandare di ciò che va acquistato e consumato per cui io da brava massaia cerco di cucinare cibi con ingredienti (forse) genuini ma i miei dubbi sorgono per le materie prime perché non so della loro provenienza e composizione vera e propria, quindi... già qui la mia tranquillità svanisce. Vale il detto "Mangiare meno per vivere meglio"?. Come pensiero finale dico che dobbiamo rimboccarci le maniche, agire con più collaborazione e lamentarci meno.
Ciao grande Icarus.