BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Che cos'è veramente la perfezione?  (Letto 20425 volte)

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« il: 3 Settembre 2006, 21:34:10 pm »
Cari utenti,
a questo punto del mio viaggio con Voi, mirato a conoscere nuove straordinarie persone e a divertirmi, sono incuriosito dalle vostre opinioni e vorrei porVi un quesito, al quale vi suggerisco di pensarci un pò sopra prima di rispondere.

Chiedetevi se:
- L'uomo perfetto fa errori?
- L'uomo perfetto ha difetti?
- L'uomo perfetto distrugge o nasconde i difetti?
E cose simili, che possano servirVi a rispondere alla seguente domanda:
Che cos'è, per Voi, la Perfezione?

Sono molto interessato alle Vostre risposte...
Grazie!!!
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #1 il: 3 Settembre 2006, 22:55:24 pm »
Caro Joe, volevo rispondere dicendo innanzitutto che la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il tuo post è stata "perfetto rispetto a che cosa?".....

Poi mi sono detto, va bè, intenderà l'uomo perfetto nel senso di uomo moralmente, socialmente e politicamente corretto, cioè un uomo di sani principi, dalla condotta morale encomiabile, rispettoso verso tutti, tollerante, educato, gentile, disponibile, ecc ecc.....

Però poi ho detto....no, non può essere solo così, così sarebbe riduttivo, la perfezione dovrebbe essere presente in lui sotto qualsiasi aspetto, compreso quello religioso, e qui sono sorti i dubbi......se è perfetto dal punto di vista religioso, allora dovrebbe seguire la  religione perfetta....e questa quale sarebbe??  :blink:

Ma aspetta, così sicuramente penserai che me ne sto tornando a rivangare vecchi discorsi, e difatti lascio subito perdere questa cosa.... :rolleyes:

Continuando a pensare sono arrivato a dire: ma come faccio a dire cos'è la perfezione se, essendo io imperfetto, non la conosco e (forse) mai la conoscerò??? Come posso dire cos'è la perfezione essendo essa una cosa puramente utopica, dato che l'uomo sbaglia da sempre e sempre sbaglierà nelle sue scelte?

Ok, mi fermo qui.....ma non ti preoccupare, tornerò...voglio trovare una risposta decente, la cosa mi intrippa parecchio, bella domanda Joe!!!!  B)  B)
« Ultima modifica: 3 Settembre 2006, 23:04:51 pm da Albert »

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #2 il: 3 Settembre 2006, 23:28:57 pm »
l'uomo perfetto nn esiste.

però se ci pensiamo 1 pò:

remember that you are perfect, God makes no mistakes!

 Welcome to wherever you are - Bon jovi
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #3 il: 4 Settembre 2006, 02:14:35 am »
Devo dire, Albert che la tua risposta mi ha molto incuriosito.
Mi è piaciuto seguire il corso dei tuoi pensieri come se fossero miei e mi sono piaciuti i passaggi mentali che hai fatto... Mi ha incuriosito anche il fatto che ci riproverai nel dare una risposta decente e, nel tentantivo di aiutarti, ti darò già qualche risposta ai tuoi dubbi.
MA NON TEMERE!!! Non te li risolverò tutti... Voglio che ci arrivi tu ai passaggi pù difficili. Io ti darò solo una piccola "spintarella"  :D


[Poi mi sono detto, va bè, intenderà l'uomo perfetto nel senso di uomo moralmente, socialmente e politicamente corretto, cioè un uomo di sani principi, dalla condotta morale encomiabile, rispettoso verso tutti, tollerante, educato, gentile, disponibile, ecc ecc...
Però poi ho detto... no, non può essere solo così, così sarebbe riduttivo, la perfezione dovrebbe essere presente in lui sotto qualsiasi aspetto]

Hai detto bene quando dicevi che intendevo "perfetto" in tutti in campi e che questa idea era veramente troppo riduttiva.

[Continuando a pensare sono arrivato a dire: ma come faccio a dire cos'è la perfezione se, essendo io imperfetto, non la conosco e (forse) mai la conoscerò??? Come posso dire cos'è la perfezione essendo essa una cosa puramente utopica, dato che l'uomo sbaglia da sempre e sempre sbaglierà nelle sue scelte?]

Non ti porre interrogativi filosofici... :P  Quotidianamente immaginiamo cose impossibili. Lo puoi vedere nei film di fantascienza: non è detto che una cosa che non esiste non può essere immaginata! (sempre ammesso che accettiamo la "perfezione" come impossibile!!! Ma questo è un'altro discorso che non dobbiamo fare ora...)

Per il resto, lascio a te, come a tutti, libero campo su cui discutere, senza limitazioni. Solo, però, come faccio con Nocera87, vi prego di non menzionare frasi come:
Il mondo è bello perchè è vario;
La perfezione è impossibile;

e cose simili...
Queste io le chiamo "Frasi di circostanza", che non sono provate e non utili al fine della nostra discussione.
Grazie ancora di tutto e ripeto che aspetto con pazienza i vostri commenti al riguardo!!!

 
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #4 il: 4 Settembre 2006, 02:24:34 am »
grazie per le "frasi di circostanza" <_<  <_<  <_<

PS cmq io ci credo davvero
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline pierluigi cavarra

  • Mozzo
  • **
  • Post: 246
    • http://www.pcfilmonline.com
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #5 il: 4 Settembre 2006, 12:59:47 pm »
Citazione
Cari utenti,
a questo punto del mio viaggio con Voi, mirato a conoscere nuove straordinarie persone e a divertirmi, sono incuriosito dalle vostre opinioni e vorrei porVi un quesito, al quale vi suggerisco di pensarci un pò sopra prima di rispondere.

Chiedetevi se:
- L'uomo perfetto fa errori?
- L'uomo perfetto ha difetti?
- L'uomo perfetto distrugge o nasconde i difetti?
E cose simili, che possano servirVi a rispondere alla seguente domanda:
Che cos'è, per Voi, la Perfezione?

Sono molto interessato alle Vostre risposte...
Grazie!!!
Ciao caro Joe,

la perfezione, come dice la stessa parola, è l'assenza di difetti. Quindi l'uomo perfetto non distrugge ne nasconde i difetti perche' non li ha. La perfezione, come tutto, e' relativa e quindi la perfezione esiste, sia nelle cose che nell'uomo: per me quella cosa e' perfetta, per me quella donna e' perfetta (.. per me!).

Saluti,
p.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #6 il: 4 Settembre 2006, 13:11:27 pm »
Caro Pieluigi ,
come sempre le tue risposte mi colpiscono profondamente.
Avevo, però, una cosa da sottolineare. Considero sempre le cose relative non del tutto veritiere, perchè anche se la realtà è relativa, è pur vero che esiste anche un'Unica Realtà.
Quindi ti chiedo:
in che senso la perfezione, pur essendo relativa, è in tutte le cose?
E può essere una cosa perfetta solo perchè lo crediamo noi, pur avendo difetti?

Grazie per l'attenzione, in ogni caso...  ;)


P.S.: Queste domande sono esplicitamente indirizzate a Pierluigi . Quindi, chiedo, gentilmente a tutti gli utenti, di rispondere solamente all'argomento base della discussione e di intervenire a questo, solo in casi assolutamente necessari!!!
Grazie di tutto e mi scuso, anche questa volta, per la nuova limitazione imposta...
« Ultima modifica: 4 Settembre 2006, 13:16:09 pm da Joe McFly »
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline pierluigi cavarra

  • Mozzo
  • **
  • Post: 246
    • http://www.pcfilmonline.com
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #7 il: 4 Settembre 2006, 14:13:55 pm »
Citazione
Caro Pieluigi ,
come sempre le tue risposte mi colpiscono profondamente.
Avevo, però, una cosa da sottolineare. Considero sempre le cose relative non del tutto veritiere, perchè anche se la realtà è relativa, è pur vero che esiste anche un'Unica Realtà.
Quindi ti chiedo:
in che senso la perfezione, pur essendo relativa, è in tutte le cose?
E può essere una cosa perfetta solo perchè lo crediamo noi, pur avendo difetti?

Grazie per l'attenzione, in ogni caso...  ;)


P.S.: Queste domande sono esplicitamente indirizzate a Pierluigi . Quindi, chiedo, gentilmente a tutti gli utenti, di rispondere solamente all'argomento base della discussione e di intervenire a questo, solo in casi assolutamente necessari!!!
Grazie di tutto e mi scuso, anche questa volta, per la nuova limitazione imposta...
Grazie Joe e grazie per l'esclusiva di alcune tue domande:)

provo a rispondere:

Non esiste per me una realta' unica. Qualcuno disse che l'universo non e' piu' strano di quanto noi imaginiamo ma e' piu' strano di quanto noi possiamo immaginare.. quindi figuriamoci se esiste una realta' o perlomeno un'unica realta'...
Non ho detto che la perfezione e' in tutte le cose ma la possiamo trovare nelle cose, come nelle persone. In maniera relativa ( per me e' perfetta quella cosa) e anche in maniera assoluta (è perfetta per tutti noi) ma l'assolutezza non sarebbe tale se a giudicare fosse un altro essere vivente o un alieno.
Esempio: chi ha 10/10 di vista ha una vista perfetta, ma potrebbe valere per una lince o per un falco? Non di sicuro.

Alla prox.
P.

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #8 il: 4 Settembre 2006, 14:17:20 pm »
Citazione
Quotidianamente immaginiamo cose impossibili. Lo puoi vedere nei film di fantascienza: non è detto che una cosa che non esiste non può essere immaginata!
Qui ti volevo Joe.....(ah, non è ancora la risposta "decente"...è solo un ulteriore commento..... :D )

I film di fantascienza, se ci pensi bene, non sono altro che una storpiatura della realtà.....pensa a come sono da sempre rappresentati gli alieni: sono grosso modo come noi, con qualche modifica qua e la, tipo la testa più grande, gli occhi diversi, toh, un dito in meno.....

Mi viene in mente una canzone dei Bluvertigo (che non conosco per niente, però mi è rimasta impressa sta cosa), in cui a un certo punto viene detto
Citazione
"se non esistessero le alghe, riuscireste a immaginarle?"
Pensaci Joe......riesci a immaginare qlc senza poi scoprire che ricorda un'oggetto, un luogo, una frase, un pensiero, un'immagine già esistente?.....no, è impossibile, questo perchè noi siamo limitati a livello cerebrale....anche il quadro più astratto di sto mondo è cmq legato a qlc di tangibile...

Ora....tutto questo per dire cosa?  :rolleyes:

Tutto questo per dire che non posso spiegare cos'è la perfezione, perchè essa non esiste sulla terra, e dunque noi non possiamo arrivarci, possiamo solo "imitare" la perfezione in qualcosa (tipo il discorso che facevo all'inizio), ma non possiamo essere perfetti, non è concepibile!!!!  :unsure:  :unsure:

....però ci penso ancora un pò...forse ci arrivo...... :lol:  

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Night

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 139
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #9 il: 4 Settembre 2006, 15:09:07 pm »
Dunque...ora provo a farvi capire  cosa sn arrivata a concludere io...perchè qualcosa sia perfetto, deve essere privo di errori e ciò, umanamente, nn è possibile, non è possibile nemmeno come dice pier trovare qualcosa di perfetto per te come persona....perciò dal mio punto vista il solo fatto che l'uomo concepisca l'idea del perfetto sottointende il fatto k esso nn esista...in parole più sempklici essendo la perfezione un concetto creato dall'uomo (e cioè da una cosa imperfetta) fa si che il concetto stesso di perfezione sia in realtà imperfetto e cioè un concetto totalmente utopistico e privo di senso. B)

 
Ahimè, che il veleno e la lama m'hanno disdegnato, e m'hanno detto: "Tu non sei degno di venir sottratto alla tua maledetta schiavitù, imbecille! Se i nostri sforzi ti liberassero, i tuoi baci risusciterebbero il cadavere del tuo vampiro." (Baudelaire)

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #10 il: 4 Settembre 2006, 22:59:31 pm »
C'erano alcuni motivi per cui volevo evitare questa discussione, e il punto critico in cui siamo arrivati è uno di questi.
Tanto per intenderci:


Quote (Albert)
[Pensaci Joe......riesci a immaginare qlc senza poi scoprire che ricorda un'oggetto, un luogo, una frase, un pensiero, un'immagine già esistente?.....no, è impossibile, questo perchè noi siamo limitati a livello cerebrale...]

Appunto per questo, se noi possiamo immaginare la perfezione, è, forse, perchè abbiamo esempi pratici davanti a noi. Chi potrebbe dire, infatti, che gli animali non siano creature perfette? E chi ha le prove per sostenere che un umano, appena nato, non sia perfetto? Ad esempio, un bambino?
Non dobbiamo accettare come certe cose che ci inculcano sin da bambini, ma dobbiamo avere il coraggio di metterle in discussione e di ragionarci sopra, con la nostra esperienza e la nostra logica.
Non dobbiamo, per forza, finire col non essere d'accordo, ma almeno abbiamo accertato con la nostra esperienza un concetto che sembrava ovvio, ma tanto ovvio poi non era...


Ma non era questo il punto critico che io tanto temevo. Se siamo arrivati a tanto è stato grazie a Night (la mia non è una critica, assolutamente... anzi, Lei è stata la prima a cogliere la questione per quel che era):

Quote Night
[Perchè qualcosa sia perfetto, deve essere privo di errori e ciò, umanamente, nn è possibile, non è possibile... In parole più semplici, essendo la perfezione un concetto creato dall'uomo (e cioè da una cosa imperfetta) fa si che il concetto stesso di perfezione sia in realtà imperfetto e cioè un concetto totalmente utopistico e privo di senso]

Night ha espresso il termine "perfezione" legata all'uomo ed era proprio questo che io volevo evitare. In realtà, io volevo proprio parlare della "perfezione umana", ma volevo che voi prima esprimeste il termine "perfezione" in senso generale. Relativo all'uomo è un concetto che volevo esprimere solo successivamente.
Ma visto che oramai siamo qui, apriamo questa nuova discussione e, come sempre, sono lieto di ascoltare le vostre idee al riguardo...
Grazie x tutto  ;)
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #11 il: 4 Settembre 2006, 23:17:46 pm »
Apriamo qui una nuova discussione, relativa alla perfezione, ma legata all'uomo.
Come ho già avuto modo di affermare, esempi di perfezione sono intorno a noi, ma mi interessa ugualmente la vostra opinione.
Ma che cos'è l'uomo perfetto?
L'uomo perfetto, come lo ritengo io, è privo di difetti, ma per nulla estraneo all'errore. Non dobbiamo dimenticarci che l'uomo si è creato attorno un mondo pieno di pensieri e di incompresibili ingranaggi, quindi è più che giustificabile che un uomo di distragga o di dimentichi una piccola cosa.
Anche l'uomo perfetto dimentica, o si distrae, ma, come esempio di perfezione, quest'ultimo non nega l'errore, ma lo ammette, lo riconosce per non commetterlo più. Qui sta la sua perfezione!!!

E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli.

Per ora non voglio aggiungere altro, ma vi lascio questo piccolo frammento di un lunghissimo discorso. Ci sono abbastanza informazioni per discuterci anche un anno e spero che non vi annoiate, perchè a me interessano DAVVERO le vostre opinioni.
Solo che, adesso, devo limitarvi e pregarvi, più di prima, di non usare le cosidette "frasi di circostanza", perchè non giovano a questa che, a parer mio, è una discussione abbastanza importate e seria da intraprendere. Mi interessano, esclusivamente, le vostre opinioni personali e non influenzate da concetti di fatto, senza essere dimostrati.

Grazie per la pazienza e per l'attenzione ricevuta.
Attendo, con pazienza, i vostri commenti al riguardo!!!

Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline pierluigi cavarra

  • Mozzo
  • **
  • Post: 246
    • http://www.pcfilmonline.com
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #12 il: 5 Settembre 2006, 11:46:26 am »
CIao Joe,
io pernso che quel che tu chiami "uomo perfetto" non e' altro che un uomo con un buon carattere capace appunto di ammettere i propri errori e di correggerli nel tempo. La perfezione, come dicevo e come dice la stessa parola, vuol dire PRIVO DI DIFETTI e quindi un uomo con difetti (anche se dichiarati) non e' un uomo perfetto.

P.

Offline Night

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 139
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #13 il: 5 Settembre 2006, 12:18:28 pm »
come puoi dire che l'uomo perfetto può commettere errori?
l'uomo perfetto per me dovrebbe essere qualcuno in grado di non fare mai del male a nessuno, nn deludere le aspettative della gente mai, dovrebbe insomma essere un modello per tutti, ma com'è possibile che per tutti egli corrisponda al giusto? cioè...tu hai detto k un uomo perfetto dovrebbe cmq sbagliare, ma saperlo ammettere e io sono d'accordo k ciò è a dir poco ammirrevole, ma nn è k se sbaglia qualcuno possa prendere il suo errore come una cosa grave? se è così egli nn sarà più perfetto dato che ha ferito i sentimenti di qualcuno....e qui torno alla mia teoria x cui il perfetto nn è umano punto e fine....
Ahimè, che il veleno e la lama m'hanno disdegnato, e m'hanno detto: "Tu non sei degno di venir sottratto alla tua maledetta schiavitù, imbecille! Se i nostri sforzi ti liberassero, i tuoi baci risusciterebbero il cadavere del tuo vampiro." (Baudelaire)

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Che cos'è veramente la perfezione?
« Risposta #14 il: 5 Settembre 2006, 12:33:37 pm »
È ovvio come ci differenziano diverse opinioni, ed è normale che sia così. Era questo che io volevo, in fondo: conoscere le vostre opinioni e non influervi con le mie.
Soltanto che, forse, ci siamo inoltrati troppo a fondo sul significato e abbiamo dimenticato di sognare. Era un rischio che ero pronto ad affrontare...

Ma se un uomo, che non ha difetti, ma comette errori (perchè,
Pierluigi, errori e dietti sono 2 cose molto diverse), può esistere, allora questo è un modello da seguire, come diceva Night.
Se la questione degli errori vi spaventa, o sminuisce la "perfezione" dell'individuo, dovete pensare all'errore come una piccola distrazione che non porta gravi conseguenze, ma piccoli ostacoli facilmente superabili. Gli altri individui che gli sono attorno, essendo anche loro perfetti, sanno distinguere un errore da un difetto, e perdonano.
Perchè, e questo vorrei che lo capissero tutti, un difetto, se ci pensate bene, è un errore che noi continuamo a fare, sempre lo stesso (nel caso dell'ira, ci innervosiamo spesso senza riuscire a controllarci); mentre l'errore è un incidente casuale che non si ripete se lo riconsciamo.
Come vedete, secondo la mia opinione, per diventare perfetti basta solo eliminare "l'errore ripetitivo", il difetto, e dopo, riconoscendo le nostre "distrazioni momentanee", gli errori, non potremmo commeterle più e saremmo "perfetti", nel senso proprio del volcabolario.
Ma vogliamo imparare a diventare "perfetti", secondo un termine più vago, per migliorare solo un pochino questo mondo?
Se il mondo va male, è colpa dell'uomo... Se noi ci impegniamo a cambiare quest'ultimo, avremmo un mondo "perfetto" creato da noi stessi, essere imperfetti!!!
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[