BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Concerti: Date e Commenti  (Letto 60033 volte)

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #90 il: 22 Luglio 2009, 02:28:26 am »
I Dream Theater non mi piacciono sempre perchè mi sembrano un pò troppo tecnici e senz'anima anche se ultimamente qualche loro cosa mi sta facendo cambiare idea ...


Sono parzialmente daccordo con te, secondo me l'unico album veramente pieno di passione è Train of Thought.
Ma principalmente vado per gli Opeth come a Praga sono andato principalmente per rivedermi i Cynic, d'altronde i Dream hanno sempre dei gruppi spalla eccellenti che mi intrippano più di loro :)
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #91 il: 22 Luglio 2009, 11:21:34 am »
Mica a tutti possono piacere le stesse cose !!!


...guarda che io sono molto democratica!!!XD
solo poco incline ai maltrattamenti al mio liga!! :-" :-" :-"
 :-d O:)
hihi SMAk....
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #92 il: 22 Luglio 2009, 11:40:16 am »
Sinceramente anche a me non fa impazzire Ligabue, mi piace qualcosa (Trovo bellissimo l'album Buon Compleanno Elvis), ma non e' un artista che andrei a vedere dal vivo.
Anche se devo ammetter che tra gli artisti rock/pseudorock italiani e' quello che stimo di piu', mentre uno che non sopporto e' Vasco, quello proprio mi sta sullo stomaco.
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #93 il: 22 Luglio 2009, 11:43:30 am »
Io preferisco Vasco ... La sua musica è molto più varia ed articolata di quella del Liga. Di Vasco mi piacciono molte cose. Quindi preferisco un concerto di Vasco ...
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #94 il: 22 Luglio 2009, 11:52:51 am »
io invece per esperienza apprezzo molto di più Liga...soprattutto dal vivo!!
son stata a vedere entrambi, e Vasco mi ha deluso tantissimo...senza forza...ha cantato pochissimo, canzoni stravecchie, mille pause e poca voglia...poco coinvolgente!
Liga invece mi ha preso tantissimo, ha cantato per due ore e mezze senza pause....mi è piaciuto davvero tanto...
per non contare che mi ritrovo tantissimo nelle sue canzoni.... :-X :-X
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #95 il: 22 Luglio 2009, 12:00:10 pm »
Beh Sir, io a livello di vederli dal vivo non andrei a vedere nessuno di loro, non mi piacciono fino a questo punto.
Diciamo che se entro in un pub e la musica di sottofondo e' Ligabue sono molto piu' contento che se ci fosse Vasco.
Di Italiani come rock mi piacevano i Timoria ed i Litfiba (Con Pelu') che purtroppo non ho mai avuto l'occasione di vedere dal vivo.
Poi ok se spaziamo su di un rock piu' ampio di Italiani apprezzo veramente tanto Elio e le storie tese (Visto circa 6 volte dal vivo) ed i Subsonica.
Ma ne' il Liga ne' Vasco avrei piacere a vederli dal vivo, neanche avendo un biglietto gratis.
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #96 il: 22 Luglio 2009, 12:05:23 pm »
Questione di genere.
Io amo molto anche i negrita e i Subsonica...purchè sia musica che dà una bella botta di vita!
Scarica di Adrenalina!
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #97 il: 22 Luglio 2009, 12:37:42 pm »
Esatto Ale, la musica deve dare emozioni, deve dare adrenelina, e' questo (A mio avviso) il modo giusto di vivere la musica, che poi se per te e' Ligabue, per me sono i Kataklysm e gli Iron Maiden non fa differenza e' la passione per la musica che e' importante.
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #98 il: 22 Luglio 2009, 12:57:43 pm »
...già...ma anche io amo gli Iron Maiden o i Metallica.... :-X
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #99 il: 24 Luglio 2009, 17:01:12 pm »
Mi è piaciuta tutta questa discussione sulla musica, portata avanti da voi tre....io intanto vi dico che mi faccio il concerto di Tarja(ex cantante dei Nightwish)il 5 ottobre a Bologna, il concerto degli Epica il 27 ottobre a Milano e se riesco pure una delle due date dei Dream, perchè li amo troppo tantooooooo...e poi il 25 novembre ci sono i Sonata Arctica.......
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #100 il: 24 Luglio 2009, 17:51:37 pm »
Tour degli Anthrax annullato (Hanno cacciato il cantante), quindi Lunedi' niente concerto :(

Concerti in programma:

Brutal Assault Festival (dal 06 al 08 agosto) - Jeromer (Frazione Josefov)
Faith no More (17/08) - Praha
Paganfest (27/09 Zlin - 30/09 Milano - 02/10 Vienna) Si lo so sono pazzo a farmi 3 date
Paul Di Anno (10/10 Praha)
Dream Theatre + Opeth (26/10 Milano)
Hypocrisy (29/01/2010 - Praha)

Per ora questi (Anche se ammetto che per gli Hypocrisy non ho ancora i biglietti, non sono ancora in vendita :( )
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #101 il: 10 Agosto 2009, 18:16:19 pm »
Ecco a farvi il Report del Brutal Assault (+ after Party):

A parte l’organizzazione perfetta, gia’ arrivati alla stazione di Jaromer cominciano i cartelli stradali con l’indicazione del Brutal Assault, campeggio sia libero che a pagamento, bar ovunque etc.

Si entra nell’arena e c’e’ cibo e birra ovunque, il metal market, ed un tendone dove dall 7.00 alle 2.00 proiettano senza sosta film horror.
Braccialetto in stoffa, e programma del festival a tracolla, piccolino, fatto come se fosse un pass backstage, distribuito quando cambi il biglietto nel braccialetto.

Ma entriamo nel vivo, i gruppi erano talmente tanti che ovviamente bisognava fare una scelta su cosa guardare, cosa guardare da lontano mentre ti riposavi e cosa non guardare proprio, ecco quello che mi e’ sembrato dei gruppi che ho visto io:

Giovedi’

Darkane – Voto 6.5 Bravini, sopratutto il batterista, la qualita’ del gruppo non si discute, ma sinceramente non mi hanno molto impressionato.
Carnefix – Voto 6 Un misto tra il 5 che si meriterebbero per il valore del gruppo ed il 7 per come hanno suonato. Gruppo senza poche idee, simile a mille altri. Ottima esecuzione in ogni caso.
Sadus – Voto 9 Immensi. Sono un leggenda nell’ambito Thrash Metal, sono saliti sul palco con una sola missione; Far vedere alle nuove leve chi comanda ancora, e sapete cosa? Ci sono riusciti alla grande. Grandi trascinatori ed esecuzioni perfette. Consigliatissimi se passano dalle vostre parti.
Rotting Christ – Voto 7 I Rotting Christ sono i Rotting Christ, hanno fatto lo show che ci si aspetta da loro, potente e’ preciso.
Pain – Voto 8 Il gruppo svedese ha fatto uno show decisamente sopra le righe. Peter Tägtgren e’ entrato sul palco con uno sguardo spiritato e abbatte tutti gli scettici a colpi di riffs graffianti pieni di energia. Magistrali le esecuzioni di Zombie Slam, I don’t care, Same old song e la richiestissima Shout your mouth.
Biohazard – Voto 8.5. Beh signore e signori, questo quartetto Newyorkese non suonano Hardcore, loro SONO l’Hardcore, carisma perfetto, esecuzioni senza una sbavatura, far saltare piu’ di 10.000 persone non e’ un’impresa facile in un festival, beh loro ci sono riusciti. Fate voi....
Brutal Truth – Voto 7. Partiamo dal presupposto, i Brutal Truth non sono dei grandissimi musicisti, loro non fanno una musica tecnica, loro fanno Grind Core, ma di quello veramente caotico, che quindi rimangono indigesti alla maggior parte delle persone. Ok premesso questo hanno fatto un grandissimo show, folle, violento e caotico, esattamente quello che ci si aspetta da loro, il voto basso e’ solo perche’ per tutte le ragioni che ho spiegato prima hanno attirato poche persone sotto il palco.
Turisas – Voto 6.5 Mah, molti li osannavano, io li ho trovati curiosi ma anche un po’ noiosi (Ammetto che non li conoscevo prima), un misto tra folk e metal che non e’ riuscito perfettamente, ad altri e’ riuscito molto meglio di loro...da rivedere in futuro sperando che trovino piu’ ispirazione.
Mithras – Voto 6.5 Techical Death Metal, devo essere onesto non posso essere obiettivo, stavo gia’ scalpitando per i Cynic che erano il mio gruppo preferito della giornata.
Cynic – Voto 9. I Cynic sono sempre i Cynic, precisi come delle macchine, gentili come dei maggiordomi, energetici piu’ di una Red Bull, complicati piu’ della dimostrazione della relativita’, semplicemente immensi. Le uniche pecche sono i problemi tecnici che hanno avuto (Gli sono arrivati gli strumenti 15 minuti prima di salire sul palco, erano finiti a Londra al posto che a Praga) e la scaletta che hanno incentrato troppo sul nuovo Traced in the air escludendo un po’ il favoloso e storico Focus.

Venerdi’

Psycroptic – Voto 7. Non li conoscevo, mi hanno incantato, un Brutal Death senza neanche un compromesso!!! E’ un gruppo che approfondiro’ molto ma molto volentieri.
Vomitory – Voto 7.5. In realta’ saerebbe almeno un 8, ma in questa giornata con i gruppi che li hanno succeduti i bravissimi Deathster Svedesi perdono un po’, non essendo delle leggende ma solo delle pietre miliari. Comunque uno show senza prigionieri, pogo violentissimo, musica alla velocita’ della luce, growl preciso e brutale del bassista/cantante. Cazzo si’, questo e’ Brutal Death Metal.
Grave – Voto 6.5. Bravi per carita’, per loro secondo me vale lo stesso discorso dei Vomitory, in questa giornata perdono troppo, poi metterli subito dopo i Vomitory e’ un mezzo insulto, non riescono a reggere il paragone pur suonando perfettamente, ma la carica degli svedesi e’ un’altra cosa.
Atheist – Voto 8.5. Ragazzi qui si sfocia nella storia antica, se esiste il Technical Death Metal e’ grazie a questi signori qui. Non ho molti commenti da fare, ero troppo a bocca aperta godendomi la loro energia e la loro tecnica sopraffine, uno dei gruppi piu’ sottovalutati della storia della musica.
Pestilence – Voto 8. Grandi, grandissimi, grande show, me li ero persi al Graspop e qui non me li sono persi, ottima scelta, questo gruppo olandese ha un’energia che i ragazzi di oggi non avranno mai,  sembravano dei 20enni sul palco, eppure di anni ne hanno almeno il doppio.
Brujeria – Voto 9. Si sa, i Brujeria non sono tecnici, sono degli intrattenitori, cantano in Spagnolo-Messicano, e parlano con il pubblico solo in Spagnolo (A parte 2 o 3 frasi in Inglese), sono arrivati, ed hanno aperto con una canzone da Raza Odiada (Consejos Narcos) e gia’ li’ si e’ capito cosa sarebbe stato il concerto, in una parola un massacro. Un pogo cosi’ violento ed esteso riescono a crearlo solo gli Slayer, l’apice si e’ raggiunto quando hanno suonato Anti-Castro e Brujerizmo dove ci siamo cimentati anche nel violentissimo (Ma esaltantissimo) Wall of Death.
Chiusura manco a dirlo con la leggendaria title-track del primo album Matando Gueros.
E via, tutti pronti per gli Opeth.
Opeth Voto 6. Allora io gli Opeth li aspettavo da anni, non li avevo mai visti, ed e’ un gruppo che decisamente voglio rivedere, ma farli suonare dopo i Brujeria non me li ha fatti apprezzare per niente, gia’ ero stanco dopo il pogo dei Brujeria e tutta la giornata sotto il sole, poi hanno scelto una scaletta incentrata sui pezzi piu’ atmosferici e lenti del loro repertorio, il risultato e’ che ci stavamo addormentando. Aspetto di giudicarli quando apriranno per i Dream Theatre ad ottobre.
Testament – Voto 9. Cosa dire? Ottima scaletta, ottima energia, suoni fantastici, precisione assoluta e violenza di suono come non mai. Sono i Testament.....non penso che abbiano bisogno di presentazioni, mi sbaglio?


A domani per il report di Sabato.....e dell'after party  :-)
« Ultima modifica: 10 Agosto 2009, 18:18:03 pm da Ariakas81 »
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #102 il: 29 Settembre 2009, 17:56:35 pm »
... Se non ci penso io quì concerti non ne indicate più ... uffà!!!

Vi indico questo gruppo che io adoro. Fanno bellissima musica prog. Se vi piacciono i Pink floyd potrebbero piacervi ...

Porcupine Tree

Mercoledì 04 Nov '09
(Alcatraz - Milano)  h 20:00

Giovedì 05 Nov '09
(Atlantico - Roma)  h 20:00

Venerdì 06 Nov '09
(Estragon - Bologna)  h 21:00

Sabato 07 Nov '09
(Grande Teatro - Padova)  h 21:30

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #103 il: 30 Ottobre 2009, 16:18:49 pm »
Bene ...

Io il 5 sarò all'Atlantico a Roma a vedere i Porcupine Tree ... Una bella band prog con interessanti influenze pinkfloydiane ...

Poi il 3/12 Vorrei essere al tenda strisce di Roma a vedere gli Editors ... Il loro ultimo disco é molto oscuro ...
« Ultima modifica: 30 Ottobre 2009, 17:04:29 pm da Sir Jo »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Concerti: Date e Commenti
« Risposta #104 il: 26 Novembre 2009, 12:37:32 pm »
Ieri sera concerto dei Sonata Arctica al Palasharp....non chiedetemi la scaletta perchè non me la ricordo...posso dire che i due gruppi spalla, ovvero Winterborn e Delain sono stati meravigliosi. Successivamente la cantante dei Delain ha eseguito Last Drop Falls in duetto con Tony Kakko...meraviglioso...nel complesso il concerto è stato bello, coinvolgente, in alcuni momenti anche divertente, dato che notoriamente Kakko and company sono dei burloni. Ottimi assoli, nel vero senso della parola: i musicisti si sono presentati da soli, uno alla volta sul palco per eseguire un assolo con il loro strumento, Tony compreso che ha cantato We Will Rock you....spettacolare il finale con We need some Vodka....due soli difetti: la poca voce di Tony Kakko e la durata, solo un'ora mezza..
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!