BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: CATTIVO GUSTO  (Letto 5465 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
CATTIVO GUSTO
« il: 26 Novembre 2008, 15:32:20 pm »
 Lo ritenete dilagante anche voi?
Secondo me lo sta diventando...nell'esprimersi, nell'esagerare il look, nei luccichii, nell'abbondanza di plastica dappertutto, nell'esibire un comportamento ai limiti della maleducazione spacciandolo per disinvolto.
Che cosa ne pensate voi?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #1 il: 27 Novembre 2008, 04:50:03 am »
visto quante bellezze ci hanno lasciato gli antichi,chiese bellissime,monumenti,dipinti,sculture
di straordinaria bellezza..oggi basta vedere palazzi di bruttura indicibile come altre nefandezze spacciate arte...così anche nei costumi

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #2 il: 27 Novembre 2008, 16:08:42 pm »
non lo so kant...anche a me sembra dilagante,ed in tantissimi aspetti della vita, esagerazioni varie, modi di esprimersi e atteggiarsi....boh...forse c'è talmente tanta insoddisfazione in giro, insoddisfazione di sè che si vorrebbe nascondere,anche se questo è un modo sbagliato per farlo...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #3 il: 29 Novembre 2008, 15:00:18 pm »
sono pienamente daccordo sul dilagare del cattivo gusto ma non sono daccordo sul paragone dell'architettura moderna con l'architettura antica .ogni periodo della astoria e ogni nazione ha avuto e ha il suo simbolo architettonico .poi c'e' il moderno il progresso ha portato un appiattimento nel modo di costruire diciamo che ha standarizzato l'edilizia in genere.certo che capolavori come san pietro oppure notre dame o la valle dei re non sono certo paragonabili ai moderni grattacieli ma mentre noi saremmo in grado di ricostruire queste opere d' arte sensa nessun problema loro a quei tempi non avrebbero potuto certo costruire i moderni grattacieli(e non sapranno mai che fortuna che avevano sono veramente orrendi)ce da dire che ha volte durante i miei viaggi per ammirare si fatte bellezze non ho potuto fare a meno di ricordare le migliaia di persone che sono morte per erigere questi monumenti che sono poi in definitiva stati costruiti per il solo scopo di mostrare il potere di questa o quella religione o di questo oquel re insomma per la mania di protagonismo di qualche imbecille.il problma di questo mondo che e' sempre mancata la voglia di umilta ed eguaglianza tutti intenti a far carriera pestando gli altri sotto di se la macchina piu' bella il maglione firmato .quindi poi non ci dobbiamo lamentere se il cattivo gusto dilaga ormai e insito nelle piu' piccole azioni che ogni giorno eseguiamo
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #4 il: 29 Novembre 2008, 16:33:20 pm »
forse per comprendere meglio il concetto che ho personalmente di cattivo gusto devo partire dalla definizione opposta, quella di buon gusto: per me il buongusto non è un'immagine da salotto, è senso della misura e dell'opportunità. Sarebbe a dire che ci sono parametri di comportamento che uniscono alla forma anche la sostanza, adottarli secondo me è segno di rispetto per gli altri e anche di maturità.
Quindi non intendevo un discorso impegnativo sull'arte, la letteratura e così via.
Naturalmente, se alla qualità scadente di un'opera d'arte, aggiungiamo una cornice di cattivo gusto sia nella forma che nei contenuti....beh, allora siamo proprio nel kitsch... :&
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline selene

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 142
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #5 il: 19 Dicembre 2008, 08:44:35 am »
Reputo che il cattivo gusto, in forme diverse forse, sia sempre esistito. Ora, forse, è più marcato perchè si subisce molto il "fascino" spesso sbagliato dei mezzi di comunicazione, dei violenti, di coloro che ottengono molto dalla vita senza averne merito, e tanti altri modelli poco positivi con i quali molti cercano di rapportarsi perchè vedono in essi il volto del successo, della gratificazione e credono di poter essere accettai dai più.
Come se fosse un privilegio.
Il mondo è bello perchè è vario

Offline scrittore

  • Ciurma
  • Scoperto
  • *
  • Post: 55
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #6 il: 19 Dicembre 2008, 16:51:46 pm »
Come cattivo gusto, vi sarebbero varie e varie cose da elencare ed esaminare... nella vita reale e non...
una per tutte... probabilmente ovvia...si, ma che ritengo sempre ripugnante, è la merceficazione del corpo femminile.
Trovo orribile che una qualsiasi donna dello spettacolo, per guadagnare un bottone, debba denigrarsi fino a soddisfare il maschilismo dilagante....
Certo oramai è storia vecchia ed acquisita, ma non per questo credo, si debba smetterla di indignarsi. :(

Ciliegia rosso sangue

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #7 il: 26 Marzo 2009, 17:55:49 pm »
Se parliamo di cattivo gusto in architettura, urbanistica e altre cose che diventano pubbliche, purtroppo dietro ci sono altre motivazioni, che sappiamo tutti. Primo fra tutti: i fondi che si sono stanziati per erigere un palazzo, un edificio pubblico, un quartiere, vengono ripartiti e quindi spariscono con le motivazioni più disparate e che sarebbe veramente difficile ricercare, quindi i progetti vengono commissionati sì a grandi e famosi architetti e ingegneri ma questi alla fine li delegano ad altri professionisti molto , ma molto più di "piazza" e quindi meno esosi economicamente parlando. Questo fa si che i nuovi commissionati non siano sempre all'altezza della situazione, e vengono fuori gli obrobri che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi. Se parliamo di buon gusto per esempio in tv, beh è fuori da ogni controllo. Ma teniamo presente, che gli esperti di audience, sondano continuamente, e i maggiori riscontri si hanno proprio sui programmi che hanno come caratteristica il cattivo gusto. Credo succeda perchè si è attratti dall'esagerazione, nel linguaggio e nel look. L'identificazione in un modello che attira, sguardi e attenzione, e qui i vari scosciamenti e toraci, insomma l'involucro. Il carisma, il buon gusto, che non è bon ton, non fa audience. Il bello è un'altra cosa, ma questo è anche un'altro discorso.

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #8 il: 26 Marzo 2009, 19:53:09 pm »
"Edi" ha centrato perfettamente la proposizione, occorre capire però il perchè accade questo.  Dato che non nasciamo "imparati", o almeno così si dice, va da se che le radici di questo problema nascono dalla scuola e dall'ambiente in cui si vive.  Per quello che ricordo, ai tempi della scuola gli insegnanti si sforzavano di mettere l'accento sulla bellezza della loro materia e non solo di rimandarla pedestremente a memoria.  Evocavano alla mente di noi ragazzi le scene che rappresentavano ciò che insegnavano, nella stessa matematica, almeno agli inizi della stessa, i problemi erano posti con figure naturali, nella storia gli ambienti sociali nella quale si era sviluppata, nella geografia poi l'ambiente naturale era messo in risalto e così via.   Vi è inoltre da dire che ripensando ancora a quei tempi noi eravamo terreno fertile e se anche alcune volte pensavamo di scorazzare in cortile non di meno ci impegnavamo nello studio.   Tutto questo ovviamente formava la mente alla curiosità, incentivava il senso della forma; pensiamo semplicemente alla scrittura, era molto apprezzato colui che scriveva bene, in grafia elegante e logicamente senza errori.  Tutte queste cose ponevano la mente in grado di formarsi un certo tipo di discernimento delle forme e dei contenuti.  Oggi viceversa la fruizione sovrabbondanti di immagini di dubbio gusto, una musica scombinata, una pubblicità irriverente, portano alla mente informazioni slegate, disordinate e inoltre l'imperativo di "far soldi" a qualsiasi costo annebbia il senso delle cose e della loro intrinseca bellezza.  Risultato--disordine mentale--educazione azzerata e cattivo gusto dilagante.  La famiglia poi era basata su contenuti solidi, il semplice desiderio di mandare a scuola i figli in modo ordinato e pulito, il rispetto verso la fatica dei genitori, la conquista faticosa delle cose che piacevano o miglioravano l'esistenza di tutti erano fonti di discussione e aggregamento e ponevano senso critico nelle scelte da farsi.  Questo faceva si che si sceglieva un oggetto piuttosto che un altro non semplicemente in base al desiderio ma in esso concorreva la forma, ciò di cui era costituito, chi lo faceva e altri parametri sensibili.  Oggi invece ad esempio si sale in macchina semplicemente perchè girando una chiave un qualcosa nel cofano facendo rumore ci porta a spasso, il vestito si mette perchè quella certa persona lo indossa e soprattutto si urla a dismisura pensando che in quel modo sia possibile ottenere tutto per il semplice fatto di far tacere il baccano.  "Ai miei tempi" un siffatto comportamento generava uno scopaccione se non peggio......

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #9 il: 26 Marzo 2009, 20:22:48 pm »
ormai tutto è dato per scontato. Non trovo cose veramente inusuali, originali, anche anticonformiste, ecco ormai è tutto conforme a certi criteri, che sono quelli di cui abbiamo parlato. Per carità non voglio fare l' "a-sociale", non mi stupisco o faccio la puritana, ma sono libera fisicamente e mentalmente, inoltre ci vivo in questo mondo, ma se devo scegliere..lo faccio di testa mia, e a modo mio.

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #10 il: 26 Marzo 2009, 20:32:49 pm »
Attenzione Edi," l'erba voglio" difficilmente alligna anche nel "giardino del re", per cui ti auguro sinceramente di poter scegliere a modo tuo ma ho i miei dubbi che lo si possa fare sovente, se non altro per le motivazioni che tu stessa hai enunciato.   Il prezzo relativo a volte è talmente elevato che non può e deve essere pagato e questo,posto il fatto che il tuo sia sempre buon gusto, pone di fronte scelte non condivise dalla massa sovente "beota" :-d

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #11 il: 26 Marzo 2009, 20:49:00 pm »
brezza, sempre nei limiti della "norma"e del rispetto verso gli altri...comunque pago pago, ed anche a caro prezzo, ma che posso fare? sono fatta così.

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #12 il: 26 Marzo 2009, 23:37:09 pm »
Pagare e non imparare...Nella legge di Darwing si direbbe adattarsi...per migliorarsi, per evolversi...per sopravvivere...per continuare a vivere...comprendi il messaggio giovane ragazza e diventerai...beh questo lascio che te lo dica qualcun altro. :-d

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #13 il: 27 Marzo 2009, 15:20:31 pm »
io penso che non si tratti di cattivo gusto ,penso si tratti di ignoranza del vero,di mancanza di sani valori ,di massificazione da grandi centri commerciali,di odio ,a volte,verso la sensibilità e la cultura ,non riesco a dirvi altro ,solo tanta tristezza ,nel vedere un popolo come quello italiano ridursi così,solo tanta ,tanta amarezza ,punto.
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: CATTIVO GUSTO
« Risposta #14 il: 28 Marzo 2009, 18:08:47 pm »
Noi stiamo mettendo a punto un progetto di largo respiro che ha fra le altre cose l'intento di dimostrare il contrario.  Vero è che nella nostra penisola esistono molti antri muscosi ma è altrettanto vero che quello che sta alla luce del sole è di assoluta e primissima qualità ed è questo che tutto il mondo ci invidia.