BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Ce la cerchiamo?  (Letto 6358 volte)

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Ce la cerchiamo?
« il: 23 Marzo 2009, 15:26:03 pm »
La responsabilità
Vorrei, mi piacerebbe, parlare con voi di un argomento che potrebbe essere un po’ scomodo per il modo di pensare e di essere di molte persone, implica autocoscienza, obiettività, conoscenza di se stessi, e tante altre cose che riguardano la nostra sfera emotiva e pratica. Nella nostra vita succedono molte cose, belle e brutte. Quando succedono quelle brutte come la mettiamo con le responsabilità?...perché è successo? è dipeso dagli altri, oppure ci sentiamo in qualche modo responsabili, sempre , di quello che ci succede? In altre parole, se ci accade per esempio di vivere un rapporto di amicizia, ma potrebbe essere anche di amore,  con una persona che improvvisamente ci delude, per esempio, tendiamo a scaricare tutte le responsabilità di tale delusione sull’amico, oppure analizziamo i fatti e isoliamo i vari episodi in cui forse abbiamo avuto delle avvisaglie, ma le abbiamo ignorate perché in quel momento non erano importanti, oppure in quel momento le abbiamo prese alla leggera solo perché ci faceva comodo? Le nostre sensazioni rispetto ai modi di fare e di pensare delle persone hanno un valore oppure ne hanno solo quando ci riguardano in prima persona?

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #1 il: 23 Marzo 2009, 15:43:20 pm »
Qui il difficile è essere obiettivi...di solito ci sentiamo dalla parte della ragione e chi non lo fa soffre di complessi psicologici... :-"
Scherzo...comunque mi sforzo di vedere le mie responsabilità se qualcosa va male, in qualunque campo: in amicizia e in amore in particolare, perchè se si è in due è logico che è l'interagire a non funzionare. Il problema è che non sempre ci riesco! Ogni tanto dei miei comportamenti che ritenevo neutri, indifferenti, feriscono qualcuno. Quindi non ho ascoltato e compreso abbastanza, la responsabilità è mia, al massimo c'è un concorso di colpa in chi non ha saputo spiegarmi dove sbaglio.... :(
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #2 il: 23 Marzo 2009, 15:54:47 pm »
in realtà, kant, io parlavo di scelte, ma sono rimasta volutamente sul vago anche per avere un'idea su come si potesse recepire quello che ho appena scritto. In amicizia e in amore si sceglie alla fine.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #3 il: 23 Marzo 2009, 16:22:12 pm »
E' esattamente quello che è successo ora, vedi Edi...? Il titolo del topic era abbastanza chiaro, leggendo con attenzione non c'era da equivocare, eppure io sono andata sparata in una direzione che non era esattamente quella indicata, per disattenzione mia o forse, psicologicamente spinta da qualcosa di cui volevo parlare...insomma: me la sono cercata, perchè le premesse di chiarezza c'erano tutte... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #4 il: 23 Marzo 2009, 17:00:31 pm »
cara edi nella vita esistono le scelte ,gli incidenti di percorso,la buonafede e la malafede ,i rapporti sia sociali che affettivi sono soggetti a tutto ciò che li circonda ,in parole povere dalla vita stessa ,ci si puo ammalare ,,invecchiare,possono esserci crisi economiche o ci possono venir dette bugie ,ci si puo stancare ,cambiare ,ecco in tutto quello che non dipende ne dal destino,ne dalla sfortuna ,ne dalla falsità o l' opportunismo ci sono le nostre scelte ,a volte ,sbagliate ,a volte giuste ,sentite o obbligate ,esistono persone che non possono fare scelte ,e ora non starò a spiegare il perchè,la libertà vera l' hanno in pochi e forse ,nemmeno loro,l' importante secondo me nella vita è essere presenti a se stessi e capire che nulla è certo o sicuro in eterno ,bisogna essere forti ,sempre e responsabili delle proprie azioni ,senza rimpianti o autocommiserazione ,se un rapporto di amicizia delude ,non fa niente,si soffre un po ,di chi sono le colpe ha poca importanza nel vivere ,il tempo scorre ed almeno uno ci ha provato ,lo stesso in amore e in ogni cosa della vita,l' importante è vivere cercando nei limiti di non ferire gli altri ,a presto con affetto evry...tante volte edi ,non vediamo le avvisaglie sia nell'amicizia che nell'amore ,perchè i sentimenti sono ancora molto forti ,esempio ,io ho un amico a cui tengo molto,mi accorgo però che qualcosa non va,il mio affetto per lui mi porterà a perdonarlo o a non vedere ,lo stesso vale per l' amore ,è un modo forse inconsapevole per rimandare la sofferenza ,che purtroppo se le avvisaglie sono vere ,prima o poi arriva ,ecco siamo semplicemte umani...tutto qui,ed è vero quello che dice lupo solitario,le vere responsabilità sono sull' educazione dei figli ,sull' aiutare i genitori,sul proprio lavoro etc...con affetto evry...
« Ultima modifica: 23 Marzo 2009, 19:24:04 pm da evwryvere »
vi piace

Offline tonydream84

  • Scoperto
  • *
  • Post: 50
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #5 il: 23 Marzo 2009, 17:52:31 pm »
Per quanto riguarda le scelte nella vita impariamo le base da bambini, ma poi purtroppo esiste il resto, si decide di fare una scelta calcolando cosa sarà piu o meno a la fine perche mentre si fa l'operazione interagiscono gli ostacoli quindi nella scelta scelta nascono delle altre scelte...mah io mi chiedo, possiamo calcolare con logica il movimento di tutto l'universo intorno a noi? fino alla goccietta del rubinetto che cola o il soffio di una leggera brezza che fa cadere una foglia da un albero il famoso "effetto farfalla", e poi possiamo guardare così lontano nel tempo cosi sicuri delle nostre convinzioni ? pochissime rimangono rigide con tutti i problemi che incontriamo avolte queste crollano, certo che ci sono le scelte evidente ma poi ci sono le scelte che purtroppo bisogna prendere nel fuoco dell'azione, ma esistono frontiere tra questi due tipi di scelte escludendo gli estremi del bene e del male? non sono sicuro che esiste una scienza esatta ma piu tosto la fortuna...

Se mi ritrovo nel cuore di un labirinto con tanti corridoi e che uno solo di questi mi farà uscire fuori, allora non sarà colpa mia se non faccio la buona scelta però saro colpevole solo per chi è consapevole di quale corridoio bisogna prendere ma perche lui lo sa...

è piu tosto un problema di mancanza di comunicazione secondo me, la comunicazione di una verità, una verità che ti fa avanzare nel modo giusto e con la giusta forza per potere prendere in mano la situazione..

allora? è colpa nostra? o nò?

se sapiamo tutto allora si che è colpa nostra

altrimenti se non abbiamo un po "sbattuto" la testa su i problemi allora no.. però ora sappiamo e allora saremo attenti...

la verita ce la cerchiamo
« Ultima modifica: 23 Marzo 2009, 17:59:50 pm da tonydream84 »

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #6 il: 23 Marzo 2009, 18:57:06 pm »
Avevo detto “alla leggera” perché volevo sottolineare qualcosa in particolare che succede spesso. I rapporti che siano essi di amicizia, amore, stanno avendo, a mio parere, una sterzata in un senso che ne alleggerisce l’importanza. Ora se dovessi continuare andrei un po’ fuori tema in questo topic. Ne aprirò uno proprio ad hoc appena avrò tempo. Credo che per ora basti….a voi.

A Kant, non è un problema, come dicevo era tutto molto vago.

A Evry, non parlavo di colpe oggettive, parlavo della normale incazzatura(si può dire?)che ci prende quando qualcosa non va come avremmo voluto, ma le avvisaglie le abbiamo avute...e invece di coglierle e farne luce dentro di noi, le abbiamo ignorate, perchè...


tonydream84 :
... non sono sicuro che esiste una scienza esatta ma piu tosto la fortuna...

Se mi ritrovo nel cuore di un labirinto con tanti corridoi e che uno solo di questi mi farà uscire fuori, allora non sarà colpa mia se non faccio la buona scelta però saro colpevole solo per chi è consapevole di quale corridoio bisogna prendere ma perche lui lo sa...
altrimenti se non abbiamo un po "sbattuto" la testa su i problemi allora no.. però ora sappiamo e allora saremo attenti...



quindi tu vuoi dire che ( è solo un esempio per capire meglio)...se ti fai un amico e questo poi  ti delude, la colpa non è tua, ma magari non potevi fare altrimenti perchè nel posto in cui vivi non ci sono tante persone, o persone interessanti, quindi sei stato costretto a scegliere quello che ti capitava....

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #7 il: 23 Marzo 2009, 18:58:10 pm »
 :-) :-)penso intanto che bisogna distinguere tra responsabilità e correttezza.ognuno di noi dovrebbe assumersi le proprie,ma ci sono casi in cui siamo combattuti dalla voglia di fare e quindi perdiamo di vista le responsabilità.esempio piu'riconosciuto:un uomo e una donna professano amicizia,poi dopo un po'ci si accorge che subentra l'amore, il desiderio ect.e allora?chi si prende la responsabilità di questo tradimento?almeno su queste cose,credo,non si puo' accusare nessuno.succede (e spesso),che senza malizia o volontà le posizioni cambiano.le vere responsabilità bisogna applicarle che so' sull'educazione dei figli,sul rispetto per gli altri,sulla parola data,ect.lupo solitario

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #8 il: 23 Marzo 2009, 19:40:49 pm »
.........un uomo e una donna professano amicizia,poi dopo un po'ci si accorge che subentra l'amore, il desiderio ect.e allora?chi si prende la responsabilità di questo tradimento?almeno su queste cose,credo,non si puo' accusare nessuno.succede (e spesso),che senza malizia o volontà le posizioni cambiano.....lupo solitario

se quello che dici succede...è solo perchè lo hai voluto....non ci vai ad inciampare...non è il fato..non la fortuna, la sfortuna, la luce, l'ombra, la musica...no no e no...lo hai voluto tu. Appunto, la situazione cambia e tu decidi cosa fare....ma sempre e solo tu decidi. Il punto è che non sempre ne sei cosciente, o fai finta di non esserlo ed ecco che qui si arriva al punto a cui facevo cenno nel topic iniziale.

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #9 il: 24 Marzo 2009, 00:11:12 am »
 :-)ednic:intanto si dice "lo abbiamo voluto",certe cose si fanno e si desiderano in due,non cominciamo a nasconderci,mia cara.e poi ,saprai che esistono le sensazioni,le suggestioni,le emozioni....(le vogliamo eliminare?).non si puo'sempre dare tutto per scontato,siamo essere umani.se io mi propongo,insieme a te di instaurare un rapporto di amicizia,non è detto che questo possa essere mantenuto in eterno.LE RESPONSABILITà qui non abitano....dolce notte.lupo solitario

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #10 il: 24 Marzo 2009, 01:28:07 am »
Io penso che la vita sia come un campo di fiori dove alternativamente noi siamo fiori e persone che scelgono a seconda dei casi.   Vi può essere un fiore particolare che a noi piace molto o una serie di inflorescenze che ci attirano.   Alcuni sono profumati ma nascondono nello stelo liquidi e spine urticanti,altri forse meno belli ma che si lasciano cogliere quasi con una preghiera.   A quel punto si trasformano e diventano persone,casi di vita o ancora nel raccoglierli ci accorgiamo che perdono i petali quasi a non voler farsi prendere.   Sta a noi cogliere se lo desideriamo (scelta) o lasciarli lì dove li abbiamo visti perchè ne abbiamo già colti parecchi e non vogliamo più impegnarci ne negare ad altri di raccoglierli..... :-".  E' ovvio che se lo /i raccogliamo starà a noi averne cura in modo,se possibile,che non sfioriscano mai.   Nella strada del ritorno però può accadere che non abbiamo più voglia di tenerli in mano tutti o alcuni sono sfioriti rapidamente per cui li gettiamo.   E' chiaro che questa azione presuppone da parte nostra una non conoscenza di quest'ultime specie floreali e questo ci servirà d'esperienza la prossima volta.   Colpevolizzarci serve a poco, se non per capire quali potremo raccogliere e quali no oppure ancora ce ne teniamo uno solo o due/tre che porremo in vasi diversi e in diverse stanze......... :-d :-d

Offline tonydream84

  • Scoperto
  • *
  • Post: 50
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #11 il: 24 Marzo 2009, 19:17:10 pm »
"quindi tu vuoi dire che ( è solo un esempio per capire meglio)...se ti fai un amico e questo poi  ti delude, la colpa non è tua, ma magari non potevi fare altrimenti perchè nel posto in cui vivi non ci sono tante persone, o persone interessanti, quindi sei stato costretto a scegliere quello che ti capitava...."

Tempo fa ero in un posto in cui vivevano poche persone o persone "interessanti", cioe soggettivamente non interessanti per me e per gli diversi interessi che avevamo, non potevamo scambiare e condividere...

Mi sono preso la decisione di fare le valigie, e di andarmene a vivere in un altro luogo non solo per la ricerca di quello che non c'era ma anche per respirare un aria nuova, non ti dico di fare la stessa cosa, ho fatto questo non perche mi sono costretto a farlo ma perche me la sentivo di farla da molto tempo...
Poi ho capito che non c'era da nessuna parte quello che stavo cercando :s..
forse perche dentro me non c'e l'elemento per trovarlo..
Allora la ricerca si e trasformata in una ricerca di se stessi, ci sto lavorando..
devo dare certezza alle mie paure, per lasciare posto alla serenità...

Ribadisco esistono frontiere tra questi due tipi di scelte escludendo gli estremi del bene e del male? non sono sicuro che esiste una scienza esatta ma piu tosto la fortuna...

sono totalmente d'accordo con luppo solitario:  esistono le sensazioni,le suggestioni,le emozioni....(le vogliamo eliminare?).non si puo'sempre dare tutto per scontato,siamo essere umani.se io mi propongo,insieme a te di instaurare un rapporto di amicizia,non è detto che questo possa essere mantenuto in eterno.LE RESPONSABILITà qui non abitano....

E successo a tanta gente di avere creduto di incrociare delle persone che sembravano anime gemelle pronte a caminare insieme sulla strada della vita....
Pensieri che mi hanno fatto salire fino alle stelle, mi meravigliavo di ogni secondo, tutti i miei sensi si estasiarono, vedevo chiaro e colorato, sentivo l'infinito,  sentivo la carezza della brezza, sentivo il profumo dei fiori di una primavera, sentivo il calore di un sole splendente... mi son sentito come non sono stato mai, tutto sembrava brillante.. e ogni volta che moriva il sole la sera, stava per nascere dentro di me il sole delle mie piu belle speranze, chilometri di viaggi, chilometri di emozioni, paesaggi dove c'era di lei dappertutto..le notte a contare le stelle per contare quanto l'amavo e la cifra era sempre la stessa, l'infinito....
percepivo nelle sue parole tutta la sua sensibilità, la sua bellezza affascinante, tutte le sue impressioni, le sue paure, i suoi piu belli sorrisi, il suo piccolo carattere :P che mi faceva impazzire dal ridere ^_^..me ne sono innamorato senza essermi accorto..molto prima di capire che non faceva per me..
mentre ero innamorato di lei c'era la vocina che parlava dentro me "te la stai cercando..."
si ho cercato lei ma non l'ho trovata ho trovato il vuoto buio...
se non l'ho trovata non è micca un crimine....
lei ha fatto tutto quello che poteva fare forse perche lo sapeva cosa provavo per lei...parlavamo scherzavamo, ma ho sentito che lei non mi amava.. chissa in un mondo perfetto forse saremo stati insieme, pero non gli posso rimproverare niente perche lei ha fatto tutto del suo meglio anche se non mi amava...ho scritto una cosa mia (non è vero che..) fa anche riferimento a questo la dentro..

che ne sapevo che a la fine andrebbero a ritrovarmi deluso? è chiaro che se mi interdisco di dare fortuna alla fortuna non mi devo meravigliare che non succedera niente per l'intera vita...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #12 il: 24 Marzo 2009, 19:22:22 pm »
Lupo^
il mio tu..non era riferito a te ovviamente. Comunque l'esempio che fai non è attinente, io parlo di delusione di aspettative rispetto a qualcosa che si pensa di avere in un rapporto di amicizia o anche di amore. Non sto parlando di 3 persone...ma solo di 2.



Nella nostra vita succedono molte cose, belle e brutte.....  con una persona che improvvisamente ci delude, per esempio, tendiamo a scaricare tutte le responsabilità di tale delusione sull’amico, oppure analizziamo i fatti e isoliamo i vari episodi in cui forse abbiamo avuto delle avvisaglie, ma le abbiamo ignorate perché in quel momento non erano importanti, oppure in quel momento le abbiamo prese alla leggera solo perché ci faceva comodo? Le nostre sensazioni rispetto ai modi di fare e di pensare delle persone hanno un valore oppure ne hanno solo quando ci riguardano in prima persona?

Brezza, ma sei un "romantico"...sotto mentite spoglie.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #13 il: 24 Marzo 2009, 19:43:03 pm »
Secondo me sì, ce la cerchiamo...spesso e volentieri. Perchè non cercarsela significa tirarsi indietro, perchè essere prudenti e ascoltare sempre quella vocina da Grillo Parlante che , agitando il dito indice, ci mette in guardia dai rischi che andiamo a correre, significa spegnersi...
C'è però da dire una cosa: non dobbiamo recriminare! Se si decide di correre un rischio, se ci si immette in una situazione "pericolosa" sentimentalmente parlando, poi non si recrimina! Si vive, si soffre, si va incontro alle proprie responsabilità. Questo vuol dire, secondo me, essere uomini e donne degni di questo nome: scelte responsabili, anche sbagliate a volte, ma pronti a riconoscere le proprie responsabilità, senza attribuire ad altri ciò che spetta a noi...
In campo etico il discorso si rafforza: non sono gli altri, sono io responsabile di me stessa e del mio comportamento...se proprio vogliamo, ricorrendo al linguaggio giuridico, potrò avere aggravanti o attenuanti o concause, ma se sono un individuo adulto e responsabile, rispondo in prima persona delle mie scelte.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Ce la cerchiamo?
« Risposta #14 il: 24 Marzo 2009, 21:07:04 pm »
Si Kant, centro pieno. Essere uomini e donne degni di questo nome.
Era difficile capire dove volevo arrivare, ma non per sottovalutare i gentili lettori, anzi, ma solo perchè, volutamente, volevo vedere se si riuscisse a cogliere questo senso.