Anche questo è vero Flavia, l'imperatore, nei paesi asiatici era un intercessore tra Dio e gli uomini, anche se, nel cristianesimo, spesso la chiesa si è posta, col potere temporale, in situazioni di comando (spesso mettendo da parte gli stessi re ed imperatori) per le decisioni di guerra e politiche, per non dimenticare il medioevo, con la caccia alle streghe...